La foto è ruotata di 90° verso destra per permettere di includere tutti i 650 metri che separano l'incrocio e Shibuya. Il percorso è segnato in rosso. I segnaposto indicano, nell'angolo in basso a destra il centro commerciale Laforet Harajuku, poi l'Audi Forum Tokyo, un palazzo bellissimo che si vedrà più in là e che purtroppo all'epoca della foto satellitare era in construzione, e il tempietto di Harajuku.
Immancabile anche ad Harajuku, un negozietto della catena Condomania (coordinate 35°40'6.03"N 139°42'18.42"E Google Earth). Qui si trovano centinaia di gadget riguardanti i preservativi, oltre che un ricco assortimento degli stessi. Chissà un negozio del genere nella puritana Italia...
Un ristorante...con scritte impossibili: secondo la mia esperienza di ignorante di lingua giapponese, più la scritta del ristorante è incomprensibile, più lo stesso è rinomato e costoso. Mi direte poi come faccio a sapere che è un ristorante...beh dalle tendine rosse ad altezza di spalla di avventore, le dovete spostare per entrare. Se non si capisce la lingua giapponese e il ristorante non è uno di quelli dozzinali in cui vengono esposte le pietanze-esplicative di plastica, è un dramma: anche perchè cosiccome sono incomprensibili le insegne sono incomprensibili anche i menu, e scordatevi che qualcuno sappia parlare l'inglese. Avrò comunque modo in futuro di mostrarvi un pò di foto...
Una via affluente: la scritta per terra, 止まれ(Tomare [n.d.Bishop]) vuol dire "stop"
Questo è l'Audi Forum Tokyo (cliccate perchè ne vale veramente la pena...), un nuovissimo palazzo con la facciata completamente in vetro, e dovreste vederlo di notte.. (coordinate 35°39'59.12"N 139°42'15.34"E Google Earth).
I marciapiedi sono sempre disseminati di biciclette, mai o quasi mai legate con catene, al massimo delle pinze di sicurezza che bloccano la ruota posteriore.
L'entrata ad uno dei milioni di micro-parcheggi a pagamento di Tokyo: le 車(kuruma) auto pagano 300円(en) Yen per 30分(fun) minuti, le バイク(baiku) moto 100円(en) Yen per 20分(fun) minuti.
Attraverso il tuo post, sembra di passeggiarci davvero :) La prossima volta vedo di andarci sul serio.
RispondiEliminaPS. come faccio a mandarti un'email? ^^
ehm.. ci starebbe scritto tomare, non shimare...
RispondiElimina止まる=tomaru
止まれ=ferma!
>Claudia> nicolacassa@tiscali.it grazie mille! Mi piace portarti a passeggio :P!!
RispondiElimina>Bishop> Corretto e citato! Grazie per la consulenza linguistica! Devo imparare a domare il mio Seiko-jisho!! :)
Pero', non sapevo che esistesse il negozio "condomania". E anche il palazzo dell'Audi e' molto bello.
RispondiElimina"centinaia di gadget riguardanti i preservativi" tipo? comodi applicatori? ^____*
RispondiEliminaCiao Nikokun ;) Ma quindi dove c'è lo Stop non c'è un cartello come da noi, ma solo la scritta per terra?
RispondiEliminaBellissimissimi i tuoi post!
RispondiEliminaP.S.:Sei stato "incatenato"!Vieni nel mio blog a vedere di cosa si tratta!^__^
>SirDic> Si è fortissimo! In effetti condomania è nua catena americana o comunque occidentale, ma a Tokyo ce ne sono un sacco!
RispondiElimina>Cuggino> Tipo lecca-lecca a forma di preservativo arrotolato, portachiavi di tutti i tipi, poi preservativi di ogni genere..
>Sakumi> Qualche volta c'è anche il cartello!
>Ichigo-chan> Grazie!! Purtroppo in questo blog non posso andare così fuori tema, ma appena ho tempo completo la lista nell'altro mio blog!:)
Spesso a Tokyo sono gli stranieri ad essere accusati per i furti di biciclette...sopratutto coreani e nippo-brasiliani.
RispondiEliminaDev'essere che tra giapponesi si fidano ciecamente!
>Kiaras> Cosa ci faranno tutti questi brasiliani in giappone non lo capisco...
RispondiEliminadopo la seconda guerra mondiale moltissimi giapponesi sono immigrati in brasile dove avevano piu' possibilità di trovare lavoro.
RispondiEliminaAll'inizio degli anni 80" con l'enorme espansione dell'economia giapponese,molti di loro sono tornati nelle città natali da "stranieri":avevano sposato donne brasiliane e i figli parlavano portoghese.
Ancora oggi non vengono riconosciuti come veri giapponesi e sono vittime di razzismo.
wow!!! Questo blog è stupendo!!! Complimenti!!!
RispondiEliminaNon ho avuto la possibilità di visitarlo prima, ma vedo che è veramente meraviglioso!!!
Cavoli, il giappone è una terra fantastica!!! Spero di riuscire ad andarci con i miei piedini un giorno. Intanto mi accontenterò di sbirciare dal tuo blog, se non ti dispiace!!!
; )
A presto!!!
>Kiaras> incredibile..
RispondiElimina>mj> Grazie per i complimenti! Spero rimarrai con noi a lungo allora! A presto!
Ma come fai a ricordarti tutti sti dettagli?
RispondiEliminaHai preso tonnellate di appunti quando eri la?
>Gaijin> Ho scattato 2781 foto, e grazie alle foto tornano alla mente tanti particolari!
RispondiEliminaCavolo...hai più memoria di me!
RispondiElimina>Gaijin> Diciamo che ho dei forti aiuti! :)
RispondiEliminaxxx
RispondiElimina