lunedì 8 ottobre 2007

原宿の道路5(Le strade di Harajuku, quinta parte)

Proseguiamo verso sud per la 305° strada o 明治道り(Meiji dori) camminando in uno dei soliti marciapiedi pulitissimi di Tokyo...

Fino a che raggiungiamo un pittoresco tempietto affogato dai palazzoni...

Ed eccolo qui. I macchinoni a destra penso siano dei monaci: dovete sapere che i monaci non pagano tasse in Giappone, e fanno la bella vita comprando belle macchine con le offerte dei fedeli: le offerte si danno per qualsiasi cosa nei templi Giapponesi e i monaci le hanno studiate tutte per scucire quanto più possibile dalla gente: ad esempio con la previsione della buona o cattiva sorte, con gadget di ogni tipo oltrechè coi biglietti d'ingresso alle strutture; anche la classica scampanata con pregherina costa una monetina che tintinna sulle immancabili griglie poste all'ingresso delle stanze sacre.

Il tempio si chiama 長泉寺(Chousen-ji).

Foto di rito. Si trova alle coordinate 35°39'58.18"N 139°42'10.05"E Google Earth, oppure qui sulla mappa online, se guardate la foto satellitare allo stesso indirizzo potete notare che alle spalle del tempietto c'è un cimitero che arriva fino ai binari della Yamanote line.

Arrivati a questo incrocio la 305° strada o 明治道り(Meiji dori) devia leggermente verso sinistra, se si svolta a destra si va a Shibuya.

Notate dietro questo soprapassaggio pedonale la giungla di palazzi che si staglia all'orizzonte? Quella è Shibuya: a mio parere, nonostante sia Harajuku che Yoyogi siano all'interno della 渋谷区(Shibuya-ku - Circoscrizione di Shibuya), questo è il confine ideale tra i quarteri di Harajuku e Shibuya.

14 commenti:

  1. E cosa pretendi? Di scampanare senza sganciare i dindini? Sei proprio il classico gaijin ^___*

    RispondiElimina
  2. >Cuggino> noooo, sono il peggiore! C>omunque me lo dicevano spesso, penso di non riuscire ad arrivare a immedesimarmi o a capire completamente la loro mentalità..

    RispondiElimina
  3. Hai capito i monaci giapponesi???

    RispondiElimina
  4. >Francy> E pensa che sono cose dette dai miei amici giapponesi, incredibile...da loro la religione non è dentro le meccaniche di carità della chiesa cattolica, è tutto diverso..

    RispondiElimina
  5. e vogliamo parlare delle hello kitty vendute anche all'interno dei templi?! XD
    non ne poteva più, in giappone ci sono più hellkitty che pesci!!!

    RispondiElimina
  6. ... vabbè... noi abbiamo l'8 x 1000...

    RispondiElimina
  7. >Amandale> Si io ho Hallo Kitty di diverse città, ogni città ne ha una come simbolo...
    >Francy>Beh hai ragione anche tu, c'è chi con la fede delle persone ci guadagna, ma è sempre stato così nei secoli dei secoli amen...

    RispondiElimina
  8. Questi preti scrocconi sono ovunque! Mai piu' la monetina!

    RispondiElimina
  9. Ciao!!!
    Ti ricordi di me???
    Sono venuta a trovarti per invitarti alla presentazione del mio secondo libro del mese prossimo.
    Troverai tutti i dettagli nel mio blog, e se vorrai passare, mi farebbe molto piacere. Porta pure chi vuoi.
    Ciaooooooooo!!!

    RispondiElimina
  10. la vita dei monaci assomiglia molto a quella dei cattolici italiani!

    RispondiElimina
  11. Ma quello dell' header di oggi è Totoro????? ^______^

    RispondiElimina
  12. >SirDic> Giusto!!
    >MJ> Grazie per l'invito!
    >Alicesu> Si, solo che i Cattolici si spacciano per caritatevoli e benefattori, almeno quelli giapponesi non si fingono.
    >Francy> Siii, Totoro da yo! Una sagoma di legno posta davanti al negozio "Donguri" di Kamakura!

    RispondiElimina
  13. あなたのブロッグ大好きです!!!

    RispondiElimina
  14. ありがとうございます!!よかった!

    RispondiElimina

Vuoi commentare su ニコラ日本へ行く nicolaingiappone ma non sei iscritto nè vuoi saperne di iscriverti a Blogger? Nella sezione "Scegli un'identità" qui sotto seleziona "Nome/URL", poi scrivi il tuo nome o il tuo nickname nel campo "Nome" e il tuo indirizzo mail, o l'indirizzo del tuo sito, o anche niente nel campo "URL" (^O^)/

Ah, e non dimenticare di iscriverti al gruppo "nicolaingiappone > Cose Incredibili In Giappone" su Facebook!! \(^O^)/

[NOVITA']...e se non sopporti Facebook, segui gli aggiornamenti del blog su Twitter, iscriviti cliccando qui!! \\(^O^)//

Nicola