...Beh è una cosa normale: quando noi esseri umani facciamo la "pupù", dopo che usciamo dalla stanza del gabinetto lasciamo come ricordo un odorino non proprio gradevole. Quando ero piccolo ero innamorato di una modella, Helena Christensen (all'epoca una supermodel, ora chissà che fine ha fatto). E pensavo: "ma come può una donna così bella addirittura "produrre" pupù? Di sicuro non la fa, non fa le puzzette, non fa i ruttini, anzi di sicuro non ha neanche bisogno di andare in bagno"...mi faceva impressione immaginarla seduta sul gabinetto, con in viso una bella espressione da sforzo, circondata da una puzza terrificante...
Ora che sono adulto (sono adulto??) non sono più così minchione (a Cagliari si dice "tutto amminchionato" o "tutto appillonato"), ma pur avendo avuto a che fare con molti Giapponesi, non li ho mai visti lasciare il bagno appestato da puzza di pupù. Eppure pensavo, ma anche loro la fanno, e di sicuro non odora di violette... sarà l'etichetta e il duro addestramento alle buone maniere ad aver fatto geneticamente selezionare Giapponesi produttori di pupù inodore?
"Nicola, sei ancora tutto amminchionato...".

Ommamma quanto sto ridendo! :D
RispondiEliminaGrande post Nic!
Lo voglio anche io! Così non si sentirà più la puzza! Pure io ero come te, pensavo che le persone colte, le insegnanti, gli attori, non facessero la cosiddetta "pupù"! Shiho trova sempre delle cose che non penseresti mai esistessero! LEI è un genio!
RispondiEliminaAlmeno dieci anni fa vendevano delle caramelle per non far puzzare gli honara(scorregge)...
RispondiEliminaMah...
Tore
Mi hai fatto morire dal ridere!!(la modella sotto sforzo!!!)
RispondiEliminaSimpaticissimo...come sempre!
Alessandra
Non avevo mai pensato a una modella sotto sforzo! XD
RispondiEliminaMi ricorda la barzelletta del Paci, nella commedia di pinocchio, su cappuccetto rosso e la nonnina. :)
Con lo sprai, niente più morte e desolazione!!! XD
beh... nelle washet giapponesi è sempre presente il pulsante per il "Powerful deodorizer". E che dire anche di quello per le musichette? E' stato introdotto proprio per dissimulare i "rumorini" della plin-plin... Queste suonerie vennero introdotti nelle toilettes femminile dei supermercati, perchè le signore, per nascondere i propri rumoretti tiravano in continuazione l'acqua... un vero e proprio fiume d'acqua che se ne andava via inutilmente. Con l'accorgimento delle suonerie il consumo d'acqua si ridusse drasticamente.
RispondiElimina... a proposito di "suonerie per cesso"... esiste la versione "Bombardamento di Pearl Harbour"?
Mi dispiace...abbiamo solo "capodanno 2000", "poligono di tiro" e "diretta di Uomini e Donne della Defilippi". XD
RispondiEliminaChe portento tecnologico e ingegneristico i water giapponesi!! XP
>Mario> Grande Mario! :)
RispondiElimina>Sanasina tnt billa> Si è proprio un genio! :)
>Tore> Ah questa è proprio una cosa incredibile, cavoli non lo sapevo :D
>Alessandra> Eh si sono traumi infantili :))
>Taro> Niente più cadaveri in bagno, solo primavera e fiori di campooo XD
>Paocin> Un giorno devo scrivere qualcosa sui washlet, sono delle vere opere d'arte...
>Taro> Io aggiungerei, meteorite estinzione dinosauri, oppure vespa smarmittata :)
Ma quello spray si trova in Italia? Perché vorrei comprarlo,se c'è mi puoi dire dove? Grazie mille Nic!
RispondiEliminaEcco a voi una insegnante che lo fa!!!
RispondiEliminaMa vorrei dissimulare... o usare questo miracoloso tibetto durante il cambio pannolino del nipotino appestatore...
Nicola ... non ci riescoa d immaginarti bambino... o meglio ti immagino come nel libro di Liori (cagliaritano anche lui) "Come in un manga giapponese"
>Sanasina> Non penso che si trovi in Italia, almeno non quello in queste foto...
RispondiElimina>Anna> Non riesci ad immaginarmi bambino? Che storia! :)
Ah, va bene, lo cercherò quando tornerò in Giappone...
RispondiEliminaComunque grazie Nic!
Deodorante di culto assoluto ^__^
RispondiElimina>Sanasina> Prego! :)
RispondiElimina>Cuggino> E tu hai pure avuto l'onore di vederlo dal vivo!! hehe
e dire che io ho sempre avuto questo problema.. cmq appena vado in un combini o, ancora meglio, in un supaa, lo cerco..
RispondiEliminacmq devo dire che forse per via dell'alimentazione l'odore è molto più leggero... e dire che mi vantavo della mia dote nascosta (e molti preferivano che rimanesse tale)...
va be... sti nippi..
>Umberto> Beh non penso che si possa definire un problema, visto che è una cosa fisiologicamente normale nell'essere umano! Quindi sei in Giappone! Che bello!!
RispondiEliminaBeh, io che sto a Kobe, di puzze tremende lasciate dai giapponesi purtroppo ne ho sentite e ne sento parecchie. A volte penso che dopo aver mangiato il natto lo scaricano cosi` come era con in piu` il condimento di altre "belle" cose!
RispondiEliminaPAOLO da Kobe
>PAOLO da Kobe> Ciao! Cose incredibili a Kobe!!
RispondiElimina