Cronache dal Far East, parte prima
(Picture by Davide Cassanello, all rights reserved) La sede centrale è il teatro nuovo Giovanni da Udine, che ringrazio per la connessione wi-fi ^^. Ecco la sala poco prima dell'inaugurazione, come sempre celebrata dalla incommensurabile Sabrina Baracetti. Anche quest'anno l'affluenza di pubblico è altissima, e il numero di accreditati sembra aumentato...
(Picture by Davide Cassanello, all rights reserved) La cosa fantastica di questo festival è la possibilità di poter incontrare di persona autentiche personalità del cinema asiatico: dopo le star dell'anno scorso, Johnnie To, Lam Suet, Kelly Lin, Norihiro Koizumi, Satoshi Miki, quest'anno cominciamo con due vip Thailandesi: a sinistra ปรัชญา ปิ่นแก้ว(Prachya Pinkaew), regista di Chocolate, il primo film di arti marziali Thailandese con una protagonista femminile, e a destra vicino a me c'è พันนา ฤทธิไกร(Panna Rittikrai), leader del Muay Thai Stunt (Un'organizzazione di attori e stuntmen esperti della popolare disciplina marziale Thailandese), sceneggiatore e coreografo dei combattimenti dell'incredibile Ong-Bak 2, diretto e interpretato dall'extraterrestre ทัชชกร ยีรัมย์(Tatchakorn Yeerum), conosciuto come Tony Jaa, del quale è mentore...
(Picture by Davide Cassanello, all rights reserved) Qui la bravissima Yuki Tanada, regista del primo film Giapponese proiettato quest'anno, 百万円と苦虫女(Hyakuman-en to Nigamushi Onna - One Million Yen Girl), con 蒼井優(Aoi Yū)(a mio parere una delle migliori attrici Contemporanee Giapponesi) e 森山未來(Moriyama Mirai): davvero bello...
(Picture by Davide Cassanello, all rights reserved) Un incontro col Giornalista Pio D'Emilia (corrispondente da Tokyo per Sky TG-24 e per diverse altre testate a magazines), ha scritto un bellissimo pezzo sul quotidiano "Il Manifesto" riguardo questo festival.
Grandi Nic&Weltall inviati d'onore al Far East Film Festival!!! Ciao Pio!!! :D
RispondiElimina... azz... che invidia...
RispondiEliminaGrande nicola! anche Pio D'Emilia hai conosciuto. ;)
RispondiEliminaBravo Nicccola! Sei un vulcano attivo! Complimenti La signora Annamaria
RispondiEliminaChe bello!! Complimenti!
RispondiEliminaAlessandra
Bello bello! Sono invidiosa di te! Ci voglio venire pure io! Non vale! La prossima volta ci vado pure io! Oh!
RispondiElimina>Kazu> hehe la prossima volta vieni anche tu? :)
RispondiElimina>Eli> Ma stai a qualche ora d auto da qui!! Quando vieni?? :)
>Davide> Devo dire che mi ha conosciuto lui, mi ha scritto un commento sul blog, mi ha detto di chiamarlo se andavo a Tokyo, ma siccome c'era il festival ci siamo beccati qui. E' davvero un grande, hai visto la maglietta?? :)
>Signora Annamaria> Ciaoo!! Che bello sentirla!! Perchè non fa un salto qui ad Udine? Ci stiamo divertendo ci sono film incredibili!! :)
>Alessandra> Beh i complimenti vanno a Sabrina Baracetti e al CEC di Udine per aver creato questa magia... :)
>Sansa> Ok allora ci vedremo la prossima volta!! :)
Invidia!!
RispondiEliminaAltro che invidia non sapete cosa ci si perde....
-_______-
Davide due cosette veloci veloci...
RispondiEliminaAnzitutto Sky passa servizi a Tokyo sul festival di Udine ??
Secondo che ne pensa Shiho-chan,di questo grande appuntamento di Udine ?? Ed i film - un punto di vista di una giapponese su film come Yattaman o Departures sarebbe interessante -
Tu dirai perchè Yattaman ^________^
Core di Otaku!!
>Debris> Davide? Ma per chi era questo commento? Se posso rispondere, Non penso che Sky passerà qualche servizio, Pio ha scritto sulla carta stampata, ci sono paginoni sul Manifesto. Per quanto riguarda i film, Shiho è contentissima! Per Departures, ha pianto come una fontana, e le è piaciuto moltissimo, è davvero un bel film come non se ne vedevano da molto tempo in Giappone. Per Yattaman, al momento in cui scrivo non lìho ancora visto, ma mi interessa per la regia di Takashi Miike :)
RispondiEliminaMa quant'è bello il Teatro Nuovo!!! E che bei posti che abbiamo ^__*
RispondiEliminaOttime le foto ^__^!!!
>Cuggino> Quest'anno siamo stati fantastici coi posti, ormai siamo dei pros!!
RispondiElimina