C'è scritto: NICOLA (in kanji): il tuo sogno puoi conoscerlo solo tu, il tuo sogno è uno solo, vai diritto per la tua strada.
Siete gelosi del mio bellissimo quadretto personalizzato col mio nome in kanji e la una specie di previsione del futuro? Bene, andate a Kyoto...
Esattamente qui, nel riquadro piccolo rosso, coordinate GPS Google Earth 35° 0'14.64"N 135°46'18.79"E. Non potete sbagliare perchè dall'altra parte della strada c'è un teatro Kabuki abbastanza famoso e grande, evidenziato con il quadrato rosso grande. E' l'incrocio tra 川端通り (Kawabata dori) e 四乗通り (Shijou dori), il ponte si chiama 四乗大橋 (Shijo obashi).
Analizziamo il dipinto: come da tradizione calligrafica Giapponese, meno si capisce quello che c'è scritto, più l'opera è rinomata, poi si utilizzano i pennelli, e gli artisti si firmano con un timbrino rosso (qui ce ne sono due); poi c'è scritto il mio nome in Kanji, che esce cosi:似個羅
Mentre secondo la grammatica Giapponese, il mio nome dovrebbe essere scritto in Katakana, come si fa per tutto ciò che non sia Giapponese, e si scrive così:
ニコラ
Chiaramente scrivere un nome straniero in Kanji è un inutile e narcisistico vezzo, ma pittoresco! Comunque nel resto del dipinto si vede il mio nome scritto in katakana tre volte.
Questo calligrafo/santone, mi sa di furbetto/marpione (te l'ho messa pure in rima ^____^)
RispondiEliminaBuona l'idea di mettere le mappe di google earth con le coordinate
...e si mio cugino Weltall ha proprio ragione...
RispondiEliminae per continuare la rima con santone diciamo che è anche un pò (molto) paraculone....
ciao Nick gigola ^________*
Cugino Miky hai visto che metto foto? Grande! Ma quando torni? Dai che ci facciamo due risate!
RispondiEliminaio lo so scrivere da me il mio nome in giappo ;-)
RispondiEliminacmq in questi giorni sto leggendo proprio un libro che ha come protagonista un calligrafo giapponese...bella coincidenza...
E' troppo bellino! ^^ C'è un artista famoso in Giappone che scrive poesie, molte sembrano pensate da bambini, ma sono veramente carine, e scritte in "corsivo"...http://www.mitsuo.co.jp/museum/profile/collection.html
RispondiEliminaVale grazie per essere passata! Ti piace il blog?
RispondiEliminaE' troppo bello, bravissimo!!! ^^
RispondiEliminaVale se dovessi scrivere qualche cavolata dimmelo che correggo!
RispondiElimina