Cominciamo con questo una nuova serie di post (ovviamente non consecutivi) chiamata "Il Video-Pendolare a Tokyo". Una serie di video perfettamente inutili girati a bordo dei treni JR. Se volete sapere cosa vede un Giapponese tutti i giorni quando va a lavoro, se siete appassionati di treni o se siete appassionati di Tokyo comunque sarà fantastico!
Questo video è stato girato a bordo di un treno della 京浜東北快速線(Keihin Tōhoku Kaisoku-sen - Linea rapida Keihin-Tohoku) nel tratto compreso tra le stazioni di 品川(Shinagawa) e 田町(Tamachi). Parleremo approfonditamente della Keihin-Tohoku in uno dei prossimi post con tag linee JR di Tokyo. E' interessante notare che da Shinagawa la Keihin-Tohoku corre parallelamente alla Yamanote line. Trovo impressionante l'immenso sistema ferroviario di superficie di Tokyo: in questo video possiamo vedere centinaia se non migliaia di carrozze di riserva parcheggiate, poi Shinkansen che corrono in piena città, una miriade di mezzi di supporto etc. Adoro Tokyo! Se notate a fine video, all'arrivo del convoglio in stazione si sente la musichetta della stazione!
Cugino!!! Fenomenale l'ultima zoomata con dettaglio sulle due figure retoriche nella carrozza!!! Grande ^___^
RispondiEliminaComunque per me sarà una tragedia il giorno in cui andrò a Tokyo... Mi perderò appena scesa dall' aereo!!!!! Troppe linee! Io al massimo me la cavo con una linea sola a/r!
RispondiEliminaお久しぶり〜す!!!!^^
RispondiEliminaComunque non ho abbandonato l'idea di formare un gruppetto per andare in Giappone e visitarlo come si deve...cioè come diciamo NOI!!! Sono aperte le adesioni!!!!!
RispondiElimina>Cuggino> Sono i forzati della Yamanote line!
RispondiElimina>Francy> Come prima cosa leggi il mio blog!
http://nicolaingiappone.blogspot.com/2007/03/come-sbarcare-narita-e-riuscire-con.html
Qui descrivo passo per passo cosa bisogna fare per sbarcare dall'aereo e raggiungere l'uscita del terminal a Narita!
Per quanto riguarda le linee hai molta scelta! Ne possiamo parlare!
>Vale> Se avrò i soldoni ci sarò senz'altro! :)
I tuoi articoli su Tokyo sono stupendi *_* Ogni volta ci fai viaggiare...
RispondiEliminaPS sto cercando di riempire il porcetto salvadanaio per Capodanno, ce la farò???
>Cla> Vorrei venire anche io!!!
RispondiEliminaSe non ci fossi, mi toccherebbe inventarti! Lo sai vero che 6 mesi prima della partenza tu dovrai essere a mia completa disposizione per ogni minima informazione a riguardo????? ^^
RispondiElimina>nihonmania> Ho guardato ma è un dead link, non c'è nulla!
RispondiElimina>Francy> Sono qui per questo! Se poi vuoi nascondermi tra i bagagli così vengo anche io...non sarebbe male!!
ho appena scoperto che la settimana scorsa a Shibuya ha aperto un ristorante di cucina sarda :o
RispondiEliminacomincia a piacermi :)))))
ehm...volevo mettere il commento sul post di shibuya ma ho sbagliato :/
RispondiElimina>Francy, confermo. Le informazioni di Nicola ci sono state utilissime per districarci con i trasporti giapponesi. Se può rinfrancarti, superato lo shock iniziale (tutti quegli ideogrammi incomprensibili ovunque!), scoprirai che muoversi con i mezzi è più semplice di quello che sembra.
RispondiElimina>Francy> Hai ragione l'impatto iniziale è traumatico, ma ci si abitua presto e si capisce che gli ingranaggi sono ben oliati e scorri assieme alla folla senza difficoltà!
RispondiElimina