Shibuya è magia elettrica di luci e suoni, è folle oceaniche amichevoli che non sgomitano nè ti pestano i piedi; è una grande madre che ti accoglie amorevolmente chiunque tu sia; è una piccola metropoli che non ti permetterà mai di perderti in essa, e un posto dove puoi trovare tutto, e tutto si fa magicamente trovare velocemente. Se conti qualcosa, a Tokyo, passi per forza a Shibuya, se non conti nulla Shibuya te lo fa credere.
Per molti Shibuya è Tokyo, la maggio parte dei documentari e dei filmati su Tokyo passa per forza per lo spaventoso Shibuya crossing, del quale dicono sia l'incrocio più popolato del mondo, anche quelli di The Fast and The Furious ci hanno sgommato sopra. Per anni poi mi sono chiesto come faccia a funzionare il Q-Front, l'enorme palazzo-schermo su Shibuya crossing. E poi quel cane, Hachiko, leggendario e quasi venerato come un dio, alla guardia della stazione: se vuoi in contrare qualcuno a Tokyo, digli che ci si vede da Hachiko, capirà subito senza nessuna spiegazione. Ci sono tantissimi argomenti da trattare in questa serie dedicata a Shibuya, e dire che vi spiegherò "dove mettere i piedi" non è un'esagerazione! Questo video è il mio tributo personale a Shibuya. Un montaggio di tutti i video girati, sopra la bellissima "Come" di Namie Amuro, o Amuro-chan, idolo delle Shibuya girls per eccellenza. Buona visione!
Ciao, è da pochi giorni che seguo il tuo blog, è lo trovo fantastico, veramente superlativo e dettagliato.
RispondiEliminaNon vedo l'ora dei prossimi post. Dire che sono appassionato è poco, sono osessionato dal giappone, e fra non molto vorrei anchio visitare la mitica Tokyo. Grazie a te ho scoperto cose molto utili, nonostante abbia visto e letto di tutto. Ho deciso di complimentarmi con te dopo la visione di Shibuja, è per ora il video tra i più belli.
Ciao.
Kabukimono
>Kabukimono> Hai visto questo?
RispondiEliminahttp://nicolaingiappone.blogspot.com/2007/05/blog-intro.html
Tra i due non so ancora scegliere!
Continua a seguirci ne vedrai delle belle!!
Grande cugino che dimostra ottima padronanza con l'editor per i filmati ^___^
RispondiEliminaMi chiedo una cosa però: a Tokyo ci sono milioni di abitanti. Se tutti si danno appuntamento da Hachiko...ma ti immagini il casino da quel povero cane ^___*?
Questo post mi piace un sacco non è descrittivo ma x me è molto evocativo (anch'io incontravo da hachiko le mie compagne di stage ^_^)
RispondiEliminaLù
Forse mi perdo qualcosa, ma ti dico la verita' non mi piace per niente Shibuya. Secondo me, oltre a non avere nulla di particolare come citta', e' troppo affollata, ci sono tanti stranieri con l'aria di essere li' solo per abbordare ragazze, altri invece cercano di fermarti ogni 100 metri rivolgendosi a te in inglese forse per cercare di imbrogliarti, c'e' tanta gente losca ed e' l'unico posto finora dove una tossicodipendente(!) mi ha chiesto MONETEEEE :O
RispondiEliminaMa ammetto anche che non l'ho girata tanto, quindi sono in attesa di sorprese!
>Cuggino> haha, diciamo che non c'era tutta Tokyo, ma c'era un bel casino da Hachiko!
RispondiElimina>Lù> Bei ricordi!
>Ale> Tu ci vivi, quindi avrai avuto un'esperienza più completa della mia! Devo dire che anche a me è capitato che una signora mi chiedesse monete, ma è così normale in Italia che non ci ho fatto neanche caso!
L'ho visto si... in pochi giorni mi sono visto tutto il blog e i vari post. Purtroppo non ci sono ancora stato, e non posso dire nulla ma da quello che sento dire da chi c'è stato Shibuja, e Akihabara sono i quartieri più frequentati.
RispondiEliminaKabukimono
Il tuo video è un tuffo al cuore... Bellissima anche la musica, me la sono prontamente procurata ;)
RispondiElimina>Kabukimono> Beh diciamo che Tokyo va per tipologie di quartieri: ogni tipo di persona ha il suo quartiere!
RispondiElimina>Cla> Grazie! Mi fa piacere!
Anche a me piace il video di shibuya,
RispondiEliminasoprattutto la musica di namie, non conoscevo questa cantante.
Da quel che ho visto, trovo che tokyo sia una città affascinante, colorata e viva, spero di andarci, chissà...
>Rosa> Tokyo è una città dalle mille caratterizzazioni, ma dallo stile unico!
RispondiElimina