(Picture by MyMapOfJapan, all rights reserved) Questo è un prospetto riguardante il mese di novembre, anno 2007: Sopra la tabella è riportata la data di inizio delle vendite dei biglietti per il mese di dicembre, cioè il 12 novembre alle ore 10:00. Nel prospetto sono indicati i vari orari per tutti i giorni, e la "x" riporta il tutto esaurito per quell'orario: come vedremo dopo, vi sono 4 orari d'entrata ogni giorno, e sono a numero chiuso. E' quindi necessario muoversi per tempo!
(Picture from Lawson, modified and translated by nicolacassa, se non riuscite a vedere le scritte, cliccate sulla foto e avrete una versione ingrandita) Una volta che avete deciso il giorno, avvicinatevi ad una macchina Loppi e cominciate la procedura indicata qui sopra. Gli orari d'entrata sono: 10:00 con limite di ammissione alle 10:30, 12:00 con limite di ammissione alle 12:30, 14:00 con limite di ammissione alle 14:30, e 16:00 con limite di ammissione alle 16:30. I prezzi sono: Bambini dai 4 ai 6 anni: 100 yen (0,62€); bambini dai 7 ai 12 anni: 400 yen (2,50€); ragazzi dai 13 ai 18 anni: 700 yen (4,38€); adulti oltre i 19 anni: 1000 yen (6,25€). Il prezzo è irrisorio, se pensiamo alle botte da 10/15 euro che propinano i più economici musei italiani...
Al termine avrete il biglietto qui sopra, questo è il mio biglietto, con data 22 gennaio 2007, entrata alle ore 12:00, costo: 1000 yen.
Recatevi al museo (leggete qui come arrivarci) e all'ingresso, dopo aver presentato il biglietto stampato da Lawson, riceverete i vostri bellissimi biglietti d'entrata..
Sono fatti di cartoncino abbastanza rigido e contengono un pezzo di pellicola di uno dei film di Miyazaki. Sul retro, cioè la scansione di destra, c'è scritto: 大人・大学生(Otona/Dai-gakusei - Adulti/Studenti universitari), e poi il prezzo del biglietto in yen; sotto il nome del museo e l'indirizzo in Giapponese: 三鷹の森ジブリ美術館 - 東京都三鷹市下連雀1-1-83(Mitaka no mori jiburi bijutsukan / Tōkyō-to Mitaka-shi Shimorenjaku 1-1-83 - Museo Ghibli della foresta di Mitaka / Tokyo capitale, Città di Mitaka, quartiere di Shimorenjaku, distretto 1, isolato 1, numero 83)
Questi due, che ho conservato, contenevano uno spezzone della pellicola di ハウルの動く城(Hauru no Ugoku Shiro - Il Castello Errante Di Howl). Ora siamo veramente pronti per entrare!!
Ah! Ha i fatto benissimo a tradurre le istruzioni per comprare i bilgietti! Bravo Nick ^__*
RispondiEliminaTra l'altro i biglietti sono una vera chicca!!!
Ma che lavoraccio hai fatto per questo post?!!?!
RispondiEliminaComplimenti!!!
Bea
>Cuggino> Grazie! Si i biglietti sono imperdibili, memorabilia incredibili!!
RispondiElimina>Bea> Sapessi che lavoraccio, anche per tutti gli altri post!! Ma è una cosa che mi piace molto fare!!
io non avevo fatto il biglietto prima, ma dopo un po' di lagna ai bigliettai all'ingresso me l'hanno fatto loro al volo :)
RispondiEliminaSalut le ritale !!!
RispondiEliminaConnard d'オタク, va !!
>gecco> Noi Italiani abbiamo mille risorse!!
RispondiElimina>Anonimo> Sarà francese?..
ti adoro per queste indicazioni anche se temo il pietoso aiuto commesso giapponese dovrà aiutarmi dalla a alla z visto quanto conosco bene gli ideogrammi!!!! dannazz
RispondiElimina>Srawberry> Saranno sicuramente gentilissimi con una ragazza straniera!!
RispondiEliminacerto poi devi vedere quando sfodero occhi grandi da cerbiatto e lacrimoni stile cartone animato ^_^
RispondiElimina>strawberry> Gli uomini giapponesi si "zerbinizzano" moltissimo con una ragazza che dimostra di avere le palle!!
RispondiElimina