Visto il successo del comment-box di Facebook riscontrato in occasione degli ultimi affollati post, e visto che Facebook ha modificato il codice da pochissimo rendendo inutilizzabile la vecchia versione, ho implementato un nuovo comment-box con nuove interessanti funzioni che rendono la fruizione e la partecipazione al blog attraverso l'account Facebook ancora più interattiva e attiva, e soprattutto semplice: ora è possibile:
- Cliccare "mi piace" sul post e scrivere un messaggio o un'opinione veloce riguardo il "mi piace" appena cliccato.
- Commentare, come prima, il post.
- Cliccare "mi piace" in ogni singolo commento già esistente.
- Rispondere ai commenti esistenti in forma di discussione.
- Dopo aver commentato, cliccando "mi piace" ai commenti e rispondendo ai commenti si apre un'analoga discussione nel profilo Facebook dell'autore del commento: possiamo così rispondere ai commenti da noi scritti senza doverci collegare al blog, comodamente dal nostro profilo Facebook. Questo accade perchè ho creato un'applicazione di Facebook che si chiama "nicolaingiappone" (che fantasia...) che interagisce con il blog in tempo reale.
- E' possibile evitare che il commento e la relativa discussione appaiano nel proprio profilo eliminando la spunta da "Pubblica su Facebook", nel comment-box.
- Ora se in un post ci sono più di conque commenti, questi non appaiono più in pagine ma in una sola schermata a cascata, nascosti a cinque a cinque.
Ecco un piccolo tutorial visivo...
- Cliccare "mi piace" sul post e scrivere un messaggio o un'opinione veloce riguardo il "mi piace" appena cliccato.
- Commentare, come prima, il post.
- Cliccare "mi piace" in ogni singolo commento già esistente.
- Rispondere ai commenti esistenti in forma di discussione.
- Dopo aver commentato, cliccando "mi piace" ai commenti e rispondendo ai commenti si apre un'analoga discussione nel profilo Facebook dell'autore del commento: possiamo così rispondere ai commenti da noi scritti senza doverci collegare al blog, comodamente dal nostro profilo Facebook. Questo accade perchè ho creato un'applicazione di Facebook che si chiama "nicolaingiappone" (che fantasia...) che interagisce con il blog in tempo reale.
- E' possibile evitare che il commento e la relativa discussione appaiano nel proprio profilo eliminando la spunta da "Pubblica su Facebook", nel comment-box.
- Ora se in un post ci sono più di conque commenti, questi non appaiono più in pagine ma in una sola schermata a cascata, nascosti a cinque a cinque.
Ecco un piccolo tutorial visivo...






L'autore del blog ha a disposizione potenti mezzi di moderazione dei commenti con questo nuovo comment-box: si possono bloccare gli utenti, si può creare una lista personalizzata di "black words", parole proibite, si può attivare persino una correzione grammaticale automatica dei commenti e in casi estremi anche attivare un filtro di moderazione tra l'invio del commento da parte dell'utente e la pubblicazione effettiva dello stesso, lo stesso strumento che hanno i blogger per i loro moduli dei commenti interni al blog.
Se siete interessati e avete voglia di smanettare sull'HTML del vostro blog, vi faccio avere i link dei tutorial per implementare questa tecnologia anche sul vostro blog o sito.
Dai proviamo questo nuovo comment-box!! :)
Non finirò mai di ringraziare Gil Goldshlager del team Facebook Developers per il supporto in questo lungo viaggio nei meandri dell'HTML. Grazie ad Alex Perri per il beta-testing!
Nessun commento:
Posta un commento
Vuoi commentare su ニコラ日本へ行く nicolaingiappone ma non sei iscritto nè vuoi saperne di iscriverti a Blogger? Nella sezione "Scegli un'identità" qui sotto seleziona "Nome/URL", poi scrivi il tuo nome o il tuo nickname nel campo "Nome" e il tuo indirizzo mail, o l'indirizzo del tuo sito, o anche niente nel campo "URL" (^O^)/
Ah, e non dimenticare di iscriverti al gruppo "nicolaingiappone > Cose Incredibili In Giappone" su Facebook!! \(^O^)/
[NOVITA']...e se non sopporti Facebook, segui gli aggiornamenti del blog su Twitter, iscriviti cliccando qui!! \\(^O^)//
Nicola