Sempre sul piazzale di Hachiko verso sud-ovest, il nostro amico fascista che ci ammorba di teorie nazionaliste, ma a quanto pare nessuno lo considera.
Il palazzo 渋谷駅前ビル(Shibuya-Eki mae biru).
Questa è l'entrata a センター街(Center-gai).
Il Q-Front da vicino, con un dettaglio sullo Starbucks e una delle decine di telecamere a circuito chiuso disseminate per l'incrocio. La pensilina sulla quale è montata la telecamera è una delle dozzine di entrate all'immensa parte sotterranea della stazione di Shibuya.
Ho cinque foto di questa scena, volevo avere una foto in cui si vedeva che "c'ero", poi il mio fotografo me ne ha fatto un'altra vagonata diciamo per backup...
Qui siamo al 25 gennaio 2007, ore 16:28, la luce era diversa, tornavamo a piedi da 恵比寿(Ebisu) e 代官山(Daikanyama). Il cielo era limpido e il sole tramontava e le vetrate lucide del Q-Front davano alla visuale un'idea generale di limpida purezza, come di uno scorcio riprodotto da uno schermo piatto di ultima generazione.
Lo spettacolo dei neon sopra il 渋谷駅前ビル(Shibuya-Eki mae biru) era già cominciato!
109-2 e Marui (OIOI) City, assieme al mega schermo Panasonic sempre gestito dalla Q-Front Media Complex.
Qui potete trovare la prima parte e la terza parte dei post fotografici sul Shibuya Crossing. tutti gli altri post fotografici nella colonna a destra, alla voce "fotografie", o alla tag "Post Fotografici"!
Nella quarta foto sul maxischermo ci sono due simil topo-cane con tanto di aureola...fantastici ^__^
RispondiEliminaCugino sono i cani delle star, tipo Paola Barale, non li conosci??????!!!!!
RispondiElimina