Spostando lo sguardo a destra possiamo avere una visione globale della gigantesca 渋谷駅(Shibuya-eki - stazione di Shibuya), compreso il terminal delle linee della 東急電鉄(Tōkyū Dentetsu): ad est e ad ovest del complesso della stazione ci sono i piazzali della 渋谷駅西口(Shibuya-eki nishi-guchi - Stazione di Shibuya, uscita ovest) e della 渋谷駅東口(Shibuya-eki higashi-guchi - Stazione di Shibuya, uscita est); guardando più in fondo possiamo vedere la circoscrizione di 北青山(Kita-Aoyama) con la rinomata zona commerciale di 表参道(Omotesandō) e in generale le zone di 青山(Aoyama); 麻布(Azabu) e la zona nord-ovest della 港区(Minato-ku - circoscrizione speciale di Minato).
Sempre nella stessa direzione, guardando verso il basso, ecco la strada soprelevata 首都高速道路3号渋谷線(Shuto Kōsoku Dōro 3 gō Shibuya-sen - Linea Expressway metropolitana "Shibuya 3") che corre parallela alla 玉川通り(Tamagawa-dōri), cioè la 国道246号(Kokudō 246-gō - Strada statale 246), che in questo esatto spot dividono la 桜丘町(Sakuragaoka-chō - circoscrizione di Sakuragaoka), che sta a sud della strada, nella foto a destra, dalla circoscrizione di 道玄坂(Dōgenzaka) che sta a nord della strada, nella foto a sinistra. La corsia nord della expressway è quasi sempre un enorme ingorgo, e anche in questa foto non è da meno.
Sempre guardando in basso, ma spostando lo sguardo a destra, ecco un dettaglio del futuristico budello di stradine e palazzotti "sci-fi" della 桜丘町(Sakuragaoka-chō - circoscrizione di Sakuragaoka): amo follemente queste architetture!
Sempre Sakuragaoka: riuscite a trovare un aereo parcheggiato sul tetto di un palazzo? :)
Risolleviamo lo sguardo e giriamoci ancora più a destra per vedere in lontananza 六本木(Roppongi) con la sua imponente 森タワー(Mori Tawaa - Mori Tower), a destra di essa la 東京タワー(Tōkyō tawā - Tokyo Tower), ...e la 港区(Minato-ku - circoscrizione speciale di Minato) che si perde nella foschia della baia di Tokyo.
Il rumore del traffico è così forte che si può sentire pure attraverso le finestre anti-rumore dell'albergo. Penso sia impossibile stare "veramente in silenzio" a Tokyo...
(Qui la seconda parte...)
Fa sempre un certo effetto vedere a che altezza vi trovavate...soprattutto se si considera che i palazzi sotto non sono proprio bassi ^__*
RispondiEliminaMio Dio, nelle prime tre foto si vede chiaramente lo stemma dell'Amico!
RispondiElimina>Cuggino> Si eravamo alti, comunque il record lo abbiamo raggiunto al Park Hyatt, la camera era in alto più del doppio...
RispondiElimina>Anonimo> Si in quel periodo c'era l'uscita nelle sale del live action movie...