Questo piccolo filmato è stato girato il 25 settembre 2009: questa foto mi riprende proprio nel momento in cui stavo girando. Come già spiegato (e come si vede da questa, questa, questa e questa foto), l'unico accesso alla banchina del binario 1 che serve i treni diretti verso 藤沢(Fujisawa) passa per l'attraversamento pedonale dei binari: il filmato riprende l'attesa della partenza del treno dal quale siamo appena scesi, l'attraversamento dei binari e l'uscita attraverso i tornelli tramite carta SUICA.
Il treno dal quale siamo appena scesi è formato in tutto da quattro carrozze, come spesso accade per i treni di questa linea: sono in realtà due convogli distinti: il primo è un 路面電車(Romen-densha - tram) modello 江ノ島電鉄1100形電車(Enoshima Dentetsu sen-hyaku gata densha - Treno della Linea Elettrica Enoshima serie 1100)(clicca qui per vedere tutti i modelli attualmente installati sulla linea), prodotto dalla 東急車輛製造株式会社(Tōkyū Sharyō Seizō kabushiki gaisha - Tokyu Car Corporation): in particolare, per essere esatti l'esemplare è il "1101F" (set di 2 carrozze coi codici "1101" e "1151"). Il secondo è un modello 江ノ島電鉄2000形電車(Enoshima Dentetsu ni-sen gata densha - Treno della Linea Elettrica Enoshima serie 2000), prodotto sempre dalla 東急車輛製造株式会社(Tōkyū Sharyō Seizō kabushiki gaisha - Tokyu Car Corporation). In particolare l'esemplare in questione è il "2001F" (2 carrozze coi codici "2001" e "2051"), che in quel periodo portava i colori del cioccolato Meiji (in questa foto, scattata solo cinque giorni prima delle riprese di questo filmato e della mia visita a 鎌倉(Kamakura), è possibile vedere bene lo schema di colorazione). Il convoglio e il macchinista sono gli stessi che appaiono nei video #7, #8 e #9 della serie "L'aspirante macchinista".
Vuoi commentare su ニコラ日本へ行く nicolaingiappone ma non sei iscritto nè vuoi saperne di iscriverti a Blogger? Nella sezione "Scegli un'identità" qui sotto seleziona "Nome/URL", poi scrivi il tuo nome o il tuo nickname nel campo "Nome" e il tuo indirizzo mail, o l'indirizzo del tuo sito, o anche niente nel campo "URL" (^O^)/
Mitica la Suica! Penso di farla anch'io quando vado in Giappone..
RispondiEliminaBelle le immagini sul treno!
>Stila> Si la SUICA è assolutamente un must!!
RispondiElimina