東京近郊の公共交通機関1-2-2. 鉄道 (Il trasporto pubblico su rotaia nell'area metropolitana di Tokyo: trasporti di superficie, piccole compagnie, seconda parte)
(Map by FML, from Kzaral's Flickr.com page) Riporto nuovamente la mappa che include TUTTE le linee dell'area metropolitana di 東京(Tōkyō), che si estende tra 東京(Tōkyō), 川崎(Kawasaki), 横浜(Yokohama), 千葉(Chiba), 埼玉(Saitama) e i territori limitrofi i cui centri urbani si susseguono in un'unica soluzione di continuità e dove circa 35 milioni di persone (censimento del 2008) si servono di 136 linee ferroviarie tra alta velocità, linee di superficie, linee underground, monorotaie, linee automatiche su gomma, linee private, tram etc. I treni si fermano in un indefinibile numero di stazioni, si conta tra le 1000 e le 1200 a seconda della grandezza dell'area che si prende in considerazione. Alcune stazioni underground sono dei veri e propri sistemi sotterranei estesi diversi chilometri, e alcune stazioni sono così grandi da avere più di 200 uscite. A Tokyo ogni giorno i tornelli sono oltrepassati circa 40 milioni di volte da circa 20 milioni di passeggeri e le strade ferrate si estendono per circa 2.578 chilometri.In questa seconda parte (a sua volta divisa in due parti di cui questa è la seconda) elencherò le compagnie private di piccole dimensioni che operano linee di superficie in quest'area.

東京都交通局(Tōkyō Metropolitan Bureau Of Transportation)
山万株式会社(Yamaman Co., Ltd.)
(qui la prima parte della prima parte, qui la prima parte della seconda parte della prima parte)















9 commenti:
Bentornato! Ora mi darò da fare anch'io :)
Dai Ale! Facciamo loro vedere di che pasta siamo fatti!
Bentornato Nicola, ci sei mancato. Tutto a posto?
Grazie! Si tutto a posto!
Dal momento che non conosco praticamente niente delle centinaia di località indicate ho fatto un gioco: ho scelto una compagnia tra quelle che hai indicato, la Kantō Railway che ha i diesel e mi fa tanto vecchi tempi e poi ho scelto una stazione a caso basandomi sul nome che più mi suonava bene e cioè Minamimoriya.
Senza sapere ancora niente del posto ho deciso che andrò a vivere là.
Vienimi a trovare quando tornerai in Giappone :)
@Emanuele - sei un genio :D
@Emanuele - Ecco la stazione di Minami-Moriya http://ja.wikipedia.org/wiki/%E5%8D%97%E5%AE%88%E8%B0%B7%E9%A7%85
Grazie sono giorni che giro su internet e questa tua è l'unica puntuale descrizione di aereo e volo che ho trovato.
Sono decisa a prendere questo tuo stesso volo con Alitalia con partenza il 16 luglio ritorno 15 agosto. Mi sembra di aver capito che il servizio è piuttosto buono... me lo consigli?
Monica
Loved reading this thank yyou
Posta un commento
Vuoi commentare su ニコラ日本へ行く nicolaingiappone ma non sei iscritto nè vuoi saperne di iscriverti a Blogger? Nella sezione "Scegli un'identità" qui sotto seleziona "Nome/URL", poi scrivi il tuo nome o il tuo nickname nel campo "Nome" e il tuo indirizzo mail, o l'indirizzo del tuo sito, o anche niente nel campo "URL" (^O^)/
Ah, e non dimenticare di iscriverti al gruppo "nicolaingiappone > Cose Incredibili In Giappone" su Facebook!! \(^O^)/
[NOVITA']...e se non sopporti Facebook, segui gli aggiornamenti del blog su Twitter, iscriviti cliccando qui!! \\(^O^)//
Nicola