三鷹の森ジブリ美術館の「トライホークス」店 (Il negozio "Three Hawks" del museo Ghibli della foresta di Mitaka): Il libro "The Art Of Totoro" (となりのトトロ)
Il sottotitolo parla chiaro, orgogliosamente sottintendendo l'elaborazione di questo libro come descrizione dell'arte del cinema animato in generale. Questo film infatti, a mio parere e non solo, come solo pochi altri nella storia della cinematografia contemporanea ha segnato uno spartiacque artistico ed espressivo, imponendosi quasi come opera definitiva.
L'isteria collettiva per l'apertura della サツキとメイの家(Satsuki to Mei no ie - La Casa di Satsuki e Mei) come padiglione della 2005年日本国際博覧会(2005 Nen Nippon Kokusai Hakurankai - Esposizione universale del Giappone, anno 2005), nella zona di 長久手町(Nagakute-chō - Nagakute), a nord est della città di Nagoya, ne è la prova più evidente. E non a caso, proprio a questa casa è dedicata una buona parte delle tavole.
E chiaramente non possono mancare le maestose tavole ad acquerello del maestro 男鹿和雄(Oga Kazuo), disegnatore Ghibli specializzato in botanica e paesaggi silvestri. Il signor Oga, sull'onda della popolarità del film, ha inaugurato nel 2007 al 東京都現代美術館(Tōkyō-to gendai bijutsukan - Museo D'Arte Contemporanea di Tokyo) una bellissima mostra, con apertura al pubblico dal 21/7 al 30/9, intitolata 男鹿和雄展(Oga Kazuo Ten - La mostra di Kazuo Oga), coi sottotitoli ジブリの絵職人(jiburi no eshokunin - il disegnatore dello Studio Ghibli), トトロの森を描いた人(Totoro no mori wo kaita hito - L'uomo che ha disegnato la foresta di Totoro)...
Il film e queste tavole sono come una celebrazione del tipico paesaggio rurale giapponese, quello che vedi dal treno, fatto di piccole vallate allagate per le coltivazioni del riso circondate da piccolissime e verdissime collinette...
Anche i momenti di pioggia sanno essere evocativi di una natura mai violenta che si rigenera di stagione in stagione, secondo un ritmo secolare, quasi sacro...
Ho voluto fotografate questa pagina in particolare perchè proprio qui (nel rettangolo rosso) si vede la base del pilastro del patio, assai rovinata e riparata alla buona tramite un asse precario: questo "difetto" di vecchiaia è stato riprodotto anche nella casa ricostruita a Nagoya, dimostrando in pieno la follia di chi l'ha ricostruita, e anche una piccola disattenzione: nella casa in celluloide il pilastro era quello di destra, nella ricostruzione è quello di sinistra...
Il bambù nano ricopre la collinetta che sovrasta l'ospedale...
Ecco una vista in pianta della casa: da qui sono partiti i progettisti della casa ricostruita a Nagoya.
E chi non vorrebbe vivere qui??
E cenni storici di una casa di produzione in espansione, con un Miyazaki giovanissimo!!
Il libro costa 2524 yen senza tasse...
Che diventano 2650 yen (16,31 euro) alla cassa! Una spesa ridicola per un acquisto obbligato!
8 commenti:
Eccone un altro!!!
Anche questo sarebbe da avere senza neanche pensarci su un attimo ^__^
>cuggino> Parole sante!
Il libro è fantastico... ma la cosa che mi fa sciogliere di più è l'header :D
Ciaoo Rob
>Rob> Grande Rob! L'header è una foto scattata alla vetrina della pasticceria dello chef "Kougen" a Toyama, Giappone! Cose dell'altro mondo, tutto fatto a mano!!
non sai quanto ti invidioXD
maruko
Mia moglie ha comprato un artbook di Nana a 1960 yen (circa 11,5 eur all'ott 2007), una vera sciocchezza.
Sono le mie pretese (enormi tomi di Yoshitaka Amano) ad essere un pò più pesantucce...lì si partiva dai 7-8000 yen in su...
>andrea castello> Mi ricordo che di Amano c'era un ottimo assortimento da Mandarake a Shibuya!!
>Maruko> Tu quando ci andrai?? :)
Posta un commento
Vuoi commentare su ニコラ日本へ行く nicolaingiappone ma non sei iscritto nè vuoi saperne di iscriverti a Blogger? Nella sezione "Scegli un'identità" qui sotto seleziona "Nome/URL", poi scrivi il tuo nome o il tuo nickname nel campo "Nome" e il tuo indirizzo mail, o l'indirizzo del tuo sito, o anche niente nel campo "URL" (^O^)/
Ah, e non dimenticare di iscriverti al gruppo "nicolaingiappone > Cose Incredibili In Giappone" su Facebook!! \(^O^)/
[NOVITA']...e se non sopporti Facebook, segui gli aggiornamenti del blog su Twitter, iscriviti cliccando qui!! \\(^O^)//
Nicola