L'aspirante macchinista a Tokyo #2: JR東日本京浜東北線 (JR-East Keihin-Tōhoku line), 大井町駅から大森駅へ (da Ōimachi a Ōmori)
Se non riuscite a vedere il video su questo blog, cliccate qui!!
Secondo post della serie "L'aspirante macchinista": video girati dalla finestrella che si affaccia sulla cabina di guida dei treni cittadini Giapponesi! Siamo a 東京(Tōkyō) sulla 京浜東北線(Keihin Tōhoku-sen - Keihin Tohoku line), nel tratto compreso tra la 大井町駅(Ōimachi-eki - stazione di Oimachi) situata nella 品川区(Shinagawa-ku - circoscrizione speciale di Shinagawa), esattamente nel 一丁目(Icchōme - primo distretto) della circoscrizione di 大井(Ōi), e la 大森駅(Ōmori-eki - stazione di Omori), che si trova nella 大田区(Ōta-ku - circoscrizione speciale di Ota), esattamente nel 一丁目(Icchōme - primo distretto) della circoscrizione di 大森北(Ōmori-kita - Omori nord).
Quello sul quale viaggiamo è un treno elettrico EMU JR東日本209系0番台電車(Jeiaru higashi-nihon ni-hyaku-kyuu kei zero bandai densha - JR-giappone orientale, treno serie 209 sottoserie 0), un modello entrato in servizio nel 1993 con la 京浜東北線(Keihin Tōhoku-sen - Keihin Tohoku line) in convogli da 10 carrozze e con la 南武線(Nanbu-sen - Nanbu line) in convogli da 6 carrozze. Inizialmente le carrozze avevano tutte 4 porte: dal 1996 al 1997 furono installate le carrozze サハ208形(Saha ni-hyaku-hachi katachi - "Saha" tipo 208) con 6 porte per lato, nella quantità di una o due carrozze per ogni convoglio. Più tardi la Keihin ricevette i convogli EMU JR東日本209系500番台電車(Jeiaru higashi-nihon ni-hyaku-kyuu kei go-hyaku bandai densha - JR-giappone orientale, treno serie 209 sottoserie 500), che differiscono dalla serie "0" per la mancanza delle carrozze a 6 porte. Tutte le macchine serie 209 sono prodotte dalla 東急車輛製造(Tokyū Sharyō-seizō - Tokyu Car Corporation) e dalla 川崎重工業株式会社(Kawasaki Jūkōgyō Kabushiki-gaisha - Kawasaki Heavy Industries, Ltd.). I treni di questa serie sono stati i primi 新系列電車(Shin-keiretsu densha - Treni di nuova generazione), apripista delle serie più moderne attualmente presenti sulle linee ferroviarie giapponesi, come ad esempio il modello serie E-231. Al momento la linea si sta rinnovando coi nuovi EMU JR東日本E233系1000番台電車(Jeiaru higashi-nihon i ni-hyaku sanjuu san kei sen bandai densha - JR-giappone orientale, treno serie E233 sottoserie 1000), sempre a 10 carrozze.
Nel video il nostro treno incrocia due convogli che s'incrociano a loro volta: quello che viaggia ella nostra stessa direzione è un treno elettrico EMU 国鉄211系電車2000番台(Kokutetsu ni-hyaku-juu-ichi kei densha ni-sen bandai - Ferrovie nazionali Giapponesi, modello serie 211 sottoserie 2000), con 15 carrozze (13 carrozze con 3 porte per lato e 2 green car a due piani) colorate con la striscia superiore verde e quella inferiore arancione sopra e verde sotto; quello che incrociamo è un treno elettrico EMU JR東日本E231系電車(Jeiaru higashi Nihon i-ni-hyaku sanjuu ichi kei densha - JR-giappone orientale treno serie E231) 近郊タイプ(kinkō taipu - "modello periferia") o 1000番台(sen bandai - sotto-serie 1000), dotato di 15 carrozze (13 carrozze con sei porte per lato e 2 green car a due piani) colorate con la striscia superiore di colore arancione e quella inferiore sempre arancione sopra e verde sotto, ma con la sezione arancione più grande di quella verde, entrambi operati dalla 東海道線(Tōkaidō-sen - Tokaido line).
L'affollamento delle linee ferroviarie a 東京(Tōkyō) ha dell'incredibile, e la loro sincronizzazione, del sovrannaturale, considerando che MAI un treno arriva in ritardo (a meno di gravi imprevisti, la maggior parte delle volte suicidi).