Visualizzazione post con etichetta Ichikawa. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Ichikawa. Mostra tutti i post

martedì 15 luglio 2008

成田から東京へ車で(In macchina da Narita a Tokyo) 東関東自動車道2(L'autostrada del Kantō orientale, parte seconda)


Se non riuscite a vedere il video su questo blog, cliccate qui!!

E' il 19 gennaio 2007: sono appena arrivato al 東京国際空港成田(Shin-Tōkyō Kokusai Kūkō Narita - Nuovo aeroporto internazionale di Tokyo Narita), nella 千葉(Chiba-ken - prefettura di Chiba), N-chan e Sato sono venuti a prendermi con una Toyota Sienta noleggiata poco prima, e dopo aver guadagnato l'uscita dell'immenso parcheggio multipiano (qui e qui i relativi video-post), stiamo percorrendo la 関東自動車道(Higashi Kantō Jidōsha-dō - Autostrada del Kanto orientale)(qui per maggiori info), gestita dalla 東日本高速道路株式会社(Higashi Nippon Kōsoku-dōro Kabushiki Gaisha - East Nippon Expressway Company Limited): quest'autostrada costeggia 成田(Narita), è lunga 74,5km, e corre da 市川(Ichikawa-shi - Ichikawa), nella 千葉(Chiba-ken - prefettura di Chiba), a 茨城(Ibaraki-machi - Ibaraki) diventando la 関東自動車道(Kita-Kantō Jidōsha-dō - Autostrada del Kanto settentrionale). A Ichikawa, verso Tokyo, diventa una 首都高速道路(Shuto Kōsoku Dōro - Metropolitan expressway. Erano le mie prime ore in Giappone, ed ero preso dallo stupore per qualsiasi cosa vedessi: rivedendo il filmato mi accorgo di esclamare stupefatto "guarda quel cartello" (a circa 27" dall'inizio): era un enorme cartello che riproduceva uno svincolo, alcuni tratti di strada al suo interno erano accesi di giallo o di rosso: penso fosse un indicatore del congestionamento di tale svincolo...cose incredibili!! Poi i più attenti avranno certamente notato che tutte le macchine nella corsia opposta hanno i fari allo xenon, chissà magari sono obbligatori in Giappone! Il navigatore satellitare ci avvisa del fatto che siamo vicini all'uscita per l'aeroporto di Haneda (47" dall'inizio), siamo quasi arrivati a Tokyo, e dice testualmente: まもなく羽田方面です(Mamonaku Haneda hōmen desu - La prossima uscita è Haneda). Un altro video della serie "Il Video Automobilista In Giappone" (cliccate sulla tag per vedere anche gli altri)!

lunedì 26 maggio 2008

成田から東京へ車で(In macchina da Narita a Tokyo) 東関東自動車道1(L'autostrada del Kantō orientale, parte prima)


Se non riuscite a vedere il video su questo blog, cliccate qui!!

Siete mai stati su una macchina che percorre un'autostrada in Giappone? Se la risposta è no, magari questo post, e i successivi quattro (non consecutivi), e magari tutti i post con la tag "Il Video Automobilista In Giappone" vi possono interessare! La storia si svolge il 19 gennaio 2007: sono appena arrivato al 東京国際空港成田(Shin-Tōkyō Kokusai Kūkō Narita- Nuovo aeroporto internazionale di Tokyo Narita), nella 千葉(Chiba-ken - prefettura di Chiba), N-chan e Sato sono venuti a prendermi con una Toyota Sienta noleggiata poco prima, e dopo aver guadagnato l'uscita dell'immenso parcheggio multipiano (qui e qui i relativi video-post), prendiamo la 関東自動車道(Higashi Kantō Jidōsha-dō - Autostrada del Kanto orientale)(qui per maggiori info), gestita dalla 東日本高速道路株式会社(Higashi Nippon Kōsoku-dōro Kabushiki Gaisha - East Nippon Expressway Company Limited).

Quest'autostrada costeggia 成田(Narita), è lunga 74,5km, e corre da 市川(Ichikawa-shi - Ichikawa), nella 千葉県(Chiba-ken - prefettura di Chiba), a 茨城(Ibaraki-machi - Ibaraki) diventando la 関東自動車道(Kita-Kantō Jidōsha-dō - Autostrada del Kanto settentrionale). A Ichikawa, verso Tokyo, diventa una 首都高速道路(Shuto Kōsoku Dōro - Metropolitan expressway).

(Image from Wikipedia) Per chiarirci: visto che in Italia vale il detto "tutte le strade portano a Roma", in Giappone vale lo stesso per Tokyo: nell'immagine qui sopra, le strade verdi sono le expressway che arrivano a Tokyo: la Higashi Kanto è quella più in basso delle due all'estrema destra, e quella è la zona di 市川(Ichikawa) dove la expressway si trasforma in Metropolitan expressway. Le 首都高速道路(Shuto Kōsoku Dōro - Metropolitan expressway), nella foto sopra in rosso, sono autostrade a pagamento che attraversano il territorio cittadino, principalmente su cavalcavia. Tokyo è talmente grande che le metropolitan expressways sono un'assoluta necessità, e attualmente ce ne sono 24 che l'attraversano in lungo e in largo, e sono distinte in 環状(Kanjō-sen - circonvallazioni o "loop lines") e 放射(Hōsha-sen - Radiali). Le analizzeremo meglio nei post successivi!