鎌倉 小町通り2 (Kamakura: Komachi-dōri, parte seconda)
Proseguiamo il cammino fotografico verso sud lungo la 小町通り(Komachi-dōri) iniziato nella prima parte di questa mini-serie. La qualità e la natura dei negozi qui presenti mi fanno pensare ad una 浅草(Asakusa) in miniatura: i venditori di cianfrusaglie a basso costo per turisti non si contano, e qui c'è un bel negozio di 着物(Kimono) per turisti.
E come ad 浅草(Asakusa), anche qui si cucina davanti agli occhi degli innumerevoli turisti: questo negozio prepara dei croccanti せんべい(Senbei), una specie di cracker croccante prodotto in diversi gusti (dal pesce al the verde.., cose incredibili): è buffo notare che diversi personaggi dei manga hanno questo nome, come Senbei (Dr.Slump) di ドクタースランプ(Dokutaa Suranpu - Doctor Slump), 1980 di 鳥山明(Toriyama Akira) o Senbei di ああっ女神さまっ(Aa Megami-sama - Oh My Goddess), 1988 di 藤島康介(Fujishima Kosuke)...
Ecco i せんべい(Senbei) pronti per la vendita...
...uno scooter parcheggiato a bordo strada...
Sotto il classico groviglio di cavi elettrici il via-vai non si ferma mai: dal cartello appeso al palo in primo piano possiamo constatare che siamo nel secondo distretto della circoscrizione di 小町(Komachi)(per capire il sistema di indirizzi Giapponese clicca qui).
Un negozio di あんみつ(Anmitsu), un dessert Giapponese fatto un gelatina di 寒天(Kanten), conosciuto in Italia come Agar-agar, un gelificante naturale ricavato da alghe rosse di diversi generi. A partire da destra: クリーム小倉白玉(Kuriimu Ogura Shiratama), cioè gelato alla vaniglia e palline di 餅(Mochi), una pasta gommosa fatta di riso glutinoso tritato e pestato, su uno spesso letto di 餡子(Anko), una marmellata di アズキ(Azuki), cioè fagioli di soia rossi: sotto tutto c'è la gelatina di 寒天(Kanten). Costa 750 yen (5,50 euro); 栗ぜんざい(Kuri-zenzai), cioè 餅(Mochi) alla piastra con 栗(Kuri -castagne) bollite con zucchero in un letto di zuppa calda di marmellata di アズキ(Azuki) e gelatina di 寒天(Kanten): costa 730 yen (5,42 euro); 小倉しるこ(Ogura shiruko) che è identico al precedente ma senza le castagne: costa 680 yen (5,05 euro); 白玉クリームあんみつ(Shiratama kuriimu anmitsu), gelato di vaniglia, frutta, palline di 餅(Mochi) sopra la marmellata di アズキ(Azuki) e gelatina di 寒天(Kanten): costa 760 yen (5,64 euro); 抹茶クリームあんみつ(Maccha kuriimu anmitsu) è identico al precedente ma con in gelato al 抹茶(Maccha - the verde) e senza il 餅(Mochi): costa 730 yen (5,42 euro).
Un altro negozio di 着物(Kimono) economici...
Il bellissimo negozio di dolci 鎌倉源吉兆庵(Kamakura Minamoto Kicchōan), della catena 源吉兆庵(Minamoto Kicchōan), che a me ricorda un pò i palazzotti di legno di 京都(Kyōto)...
Una statua di まねき猫(Maneki-neko), il gatto portafortuna: il significato della zampa sinistra o destra (lo si può trovare con una o l'altra zampa sollevata) cambia a seconda dei luoghi: in genere la sinistra porta fortuna per gli affari e per attirare i clienti nel negozio (io c'ero entrato per fare l'imbecille comunque...).
6 commenti:
Anche in Dragon Ball, Toriyama ha mantenuto l'abitudine di dare ai personaggi nomi di cibi o di vegetali ^__^
O di biancheria intima femminile, come bra. XD
Molto bello il negozio di dolci!!
Il gatto, alcune volte l'ho visto raffigurato con un oggetto in oro tenuto da una delle 2 zampe. Presumo che apparte il colore, sia la stessa cosa nella statua raffigurata in foto!?
>Cuggino> Hai ragione!! Vedi ad esempio "Gohan..." :)
>Taro> Penso di si, è una specie di portafortuna in Giappone! :)
Ciao, prima di recuperare i tuoi post più recenti (sono rimasto a quello del matrimonio, che mi aveva spinto a scriverti la mail) volevo comunicarti che ti ho aggiunto fra i miei link.
Senza impegno e senza cambiali, eh! (come dicevano in una vecchia televendita).
Continua cosi, mi raccomando: il tuo blog è davvero una manna per i nippofili come me.
Io in questo momento sono in Spagna per un Leonardo, e sto facendo amicizia con un ragazzo giapponese - che qui però vuole rigorosamente parlare solo in spagnolo, e lo capisco pure-. Gli chiederò se conosce il romanzo o il film di cui mi hai parlato via mail!
Cmq nel mio ultimo post, fra i vari aggiornamenti cinematografici ispanici, trovi anche un aneddoto legato alla visione del film giapponese vincitore dell'Oscar 2009.
Se ti capita di farci un salto... ;)
Sapevo che il Meneki Neko con la zampa sinistra alzata serve per augurare fortuna in denaro, mentre con la destra alzata, augura buona salute. Per poterselo ingraziare bisogna grattare la zampa del gatto... ^__^
Saluti
Rob
Sarò scemo, ma questo cielo giapponese spezzettato dai moltissimi cavi dei pali elettrici mi piace tantissimo... :)
Posta un commento
Vuoi commentare su ニコラ日本へ行く nicolaingiappone ma non sei iscritto nè vuoi saperne di iscriverti a Blogger? Nella sezione "Scegli un'identità" qui sotto seleziona "Nome/URL", poi scrivi il tuo nome o il tuo nickname nel campo "Nome" e il tuo indirizzo mail, o l'indirizzo del tuo sito, o anche niente nel campo "URL" (^O^)/
Ah, e non dimenticare di iscriverti al gruppo "nicolaingiappone > Cose Incredibili In Giappone" su Facebook!! \(^O^)/
[NOVITA']...e se non sopporti Facebook, segui gli aggiornamenti del blog su Twitter, iscriviti cliccando qui!! \\(^O^)//
Nicola