Assicurazione di viaggio: un piano su misura
Questa volta ci starò più di un mese, ho fatto il preventivo e per 33 giorni il prezzo non era molto "economico": 206 euro!! Smanettando un pò nel sito ho scoperto che è possibile personalizzare la polizza: ecco qui sotto la schermata di personalizzazione...

[tutti i prezzi s'intendono per un preventivo di 33 giorni di viaggio in Giappone]
- Assistenza Persona: Costa 50,99€: la polizza "Viaggi Nostop Vacanza" prevede le seguenti prestazioni di assistenza:
- Consulenza medica telefonica
- Invio di un medico o di una ambulanza in Italia
- Segnalazione di un medico specialista all'estero
- Rientro sanitario in caso di infortunio o malattia
- Rientro con un compagno di viaggio assicurato qualora non fosse necessaria l'assistenza sanitaria
- Rientro degli altri assicurati qualora non fossero in grado di rientrare con il mezzo inizialmente previsto
- Viaggio di un familiare in caso di ricovero dell'Assicurato superiore a 7 giorni
- Accompagnamento dei minori nel caso in cui l'Assicurato, a causa di infortunio, malattia o causa di forza maggiore, non possa prendersene cura
- Rientro dell'assicurato convalescente
- Prolungamento del soggiorno in caso di infortunio o malattia
- Interprete a disposizione per comunicare con i medici in caso di ricovero all'estero
- Anticipo spese di prima necessità
- Rientro anticipato in aereo o in treno per gravi motivi familiari
- Anticipo cauzione penale
- Segnalazione legale all'estero
Solo in caso di infortunio, sono comprese in garanzia anche le ulteriori spese per le cure ricevute al rientro al luogo di residenza, purchè effettuate nei 45 giorni successivi all'infortunio stesso. Il rimborso viene effettuato per ogni singolo sinistro applicando una franchigia fissa e assoluta di 50€. Di default il sito imposta il massimale a 50.000€ per un costo di 132€: io dopo aver chiesto a Shiho quale tra le opzioni disponibili potesse essere la più adatta al mio viaggio, ho scelto il massimale minimo, di 10.000€ per un costo di 45€. Le altre opzioni disponibili sono un massimale da 25.000€ per un costo di 59€, un massimale di 100.000€ per un costo di 171,01€ e un massimale di 250.000€ per un costo di 240,01€.
- Bagaglio: Di default il sito include l'assistenza per il bagaglio e gli effetti personali in viaggio:
- Qualora l'Assicurato subisse danni materiali e diretti a causa di furto, furto con scasso, rapina, scippo, perdita, smarrimento, avaria del proprio bagaglio e/o dei propri effetti personali, compresi gli abiti indossati, Europ Assistance provvederà al risarcimento in base al valore degli stessi entro il massimale previsto. Per viaggi effettuati in aereo, treno, bus o nave, la garanzia è operante dalla stazione di partenza a quella d'arrivo in Italia, alla conclusione del viaggio.
- Qualora l'Assicurato a seguito della consegna del bagaglio avvenuta con un ritardo superiore alle 12 ore relativamente a voli di linea debitamente confermati, dovesse sostenere spese impreviste per l'acquisto di articoli di toilette e/o dell'abbigliamento necessario, Europ Assistance provvederà al loro rimborso in base al massimale previsto.
- Responsabilità Civile: Verranno risarciti i danni involontariamente cagionati a terzi nel corso del viaggio fino al massimale previsto. La copertura è valida per i fatti della vita privata, esclusi, quindi, i rischi inerenti eventuali attività professionali. Il massimale è impostato di default a 250.000€ per un costo di 13€, e non mi sembra sia possibile modificarlo.
- Infortuni in volo: Qualora l’assicurato subisse un infortunio, in qualità di passeggero, dal momento in cui sale su aeromobili fino al momento in cui ne è disceso, Europ Assistance corrisponderà l’indennizzo per le conseguenze dirette dell’infortunio fino alla concorrenza del massimale previsto. Le opzioni possibili sono:
- Tutta la durata del viaggio: sono assicurati tutti i voli compresi nel viaggio;
- 24 ore: si intendono i voli per il viaggio di sola andata, indipendentemente dal numero di biglietti;
- 24 + 24 ore: si intende un’andata e ritorno in giorni anche non consecutivi, con almeno 1 biglietto di andata e 1 di ritorno;
- 48 ore: si intende 1 solo biglietto di andata e ritorno anche in giorni non consecutivi.
- Infortuni in viaggio: È garantita una copertura a chi dovesse, durante il viaggio, subire un infortunio nello svolgimento di ogni attività che non abbia carattere professionale, come ad esempio escursioni e trekking. La polizza permette di scegliere i massimali assicurati. La garanzia può essere estesa ad alcune attività sportive pericolose, purché a livello amatoriale: pugilato, lotta nelle sue varie forme, arti marziali in genere, atletica pesante, rugby, football americano, speleologia, scalata di roccia o ghiacciaio, arrampicata libera (free climbing), guidoslitta, bob, sci acrobatico, salto dal trampolino con sci o idrosci e immersione con autorespiratore, kite-surfing. Per questa opzione i massimali sono di 25.000€ per un costo di 20€ e di 50.000€ per un costo di 39€. Spuntando l'opzione "sport pericolosi" i costi lievitano a 48€ per il massimale di 25.000€ e a 96,01€ per il massimale di 50.000€.
- Tutela legale: Verrà fornita l'assistenza legale e pagati i relativi oneri fino al massimale previsto, necessari per la tutela dei propri diritti per fatti avvenuti in viaggio. Il massimale unico è di 2500€ per un costo di 13€.
- Rifacimento viaggio: Nel caso di un rientro sanitario o di un rientro anticipato, organizzato dalla Centrale Operativa o di dirottamento dell'aereo in seguito ad atti di pirateria verrà rimborsata la quota del viaggio non goduta. Per l'operatività della garanzia la somma assicurata deve essere pari al valore di acquisto del viaggio. E' necessario, per questa opzione impostare il valore del viaggio, il premio sarà di 3 centesimi per ogni euro dichiarato (per esempio, assicurare un viaggio del valore di 1000€ costerà 30€).
