Si avvicinava l'ora di pranzo. E' incredibile constatare quanti giapponesi mangino fuori casa per pranzo: ecco qui una fila "polilobata" (o a tornanti) di ordinati aspiranti avventori di un ristorante di Harajuku.
L'uscita sud dell'enorme centro commerciale ラフォレ原宿(Lafore Harajuku), coordinate Google Earth 35°40'8.60"N 139°42'19.91"E, oppure mappa online), che si estendeva oltrechè per diversi piani in altezza, anche sotto terra: Ho girato diversi video lì dentro, è un girone infernale di commesse e commessi urlanti e ragazzine in cerca dell'offerta migliore, essendo il 21 gennaio era tempo di saldi anche in Giappone, e la frenesia era la stessa!
Notate la stravaganza dell'abbigliamento di questa ragazza! La strada, la 305°, era semichiusa per lavori in corso. Sono rimasto stupito dalla pavimentazione di questa strada: era composta da pannelli modulari facilmente asportabili per permettere la manutenzione dei sottoservizi senza scavare. Ottimo!
Stessa strada, rivolgiamo lo sguardo a sud-ovest, una delle tante piazze con mega schermo pubblicitario (coordinate Google Earth 35°40'6.61"N 139°42'19.45"E, oppure mappa online)! Se si gira a destra si raggiunge la strada della stazione di Harajuku, dritti verso il ponte; se andate dritti arrivate direttamente a Shibuya da nord!
Un'altra fila: qui si vendono crèpes, il target è più giovanile.
Ma chi è quel 外国人(Gaikokujin, o 外人, Gaijin, "straniero")???
Classica "seconda foto", grazie Nori-chan!
Proseguiamo verso nord-ovest, sulla 305°. Nei marciapiedi una marea umana! E' incredibile come ognuno abbia un suo stile, e non sia anonimo!