Visualizzazione post con etichetta Lafore. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Lafore. Mostra tutti i post

domenica 23 settembre 2007

ラフォレ原宿デパート3(Il centro commerciale Laforet, Harajuku, terza parte)


Se non riuscite a vedere il video su questo blog, cliccate qui!

Mentre Sato sceglie gli occhiali all'ultima moda, tra improponibili strilloni riusciamo a guadagnare l'uscita, sulla 305°. C'è uno strano assembramento di ragazzine ma non ricordo cosa succedesse. Vorrei farvi notare il rumore e la sovrapposizione impressionante di suoni che c'è all'esterno del centro commerciale, tutti strillano, musica a palla e come se non bastasse la classica moto truccata giapponese che fa una bella accelerata. Bentornati a Tokyo!

lunedì 17 settembre 2007

ラフォレ原宿デパート2(Il centro commerciale Laforet, Harajuku, seconda parte)


Se non riuscite a vedere il filmato su questo blog, cliccate qui!

Rieccoci nel budello infernale di Laforet Harajuku. Gli strilloni dei negozi cercano di attirare i clienti per la caccia all'ultimo capo scontato, mentre Noriko cerca di trovare l'uscita...ce la faremo??

lunedì 10 settembre 2007

ラフォレ原宿デパート1(Il centro commerciale Laforet, Harajuku, prima parte)

Dopo aver visitato il ponte, abbiamo imboccato il soprapassaggio pedonale che porta ad est e siamo entrati nelle vie interne del quartiere di Harajuku: solo casette e qualche ristorantino. Fino a che non siamo giunti ad un mostro che fagocitava giovani urlanti ed allegri: era il centro commerciale ラフォレ原宿(Lafore Harajuku, coordinate Google Earth 35°40'8.60"N 139°42'19.91"E, oppure mappa online), in caratteri occidentali "Laforet". Normalmente questi centri commerciali si sviluppano su più piani, e all'interno ci sono tanti piccoli negozietti. Questo in particolare era dedicato per il 99% all'abbigliamento giovanile dai 15 ai 25 anni, il target di Harajuku. L'entrata ovest era soprelevata rispetto all'uscita, ciò significa che il nostro percorso da ovest ad est era in discesa di almeno due piani. La 山手線(Yamanote-sen, Linea Yamanote), che nella foto sopra segue il margine sinitro, è situata in una posizione soprelevata rispetto al territorio che cinge, infatti 山手(Yamanote/Yamate, infatti la pronuncia corretta sarebbe Yamate, ma si usa comunemente il termine Yamanote pur senza l'utilizzo nella scrittura del Kana の"no") è la composizione dei due kanji 山(Yama, montagna) e 手(Te, mano), e significa "la mano della montagna", è un termine utilizzato in molte località Giapponesi per indicare le zone collinari delle città, contrapposte invece alle zone sottostanti chiamate 下町(Shitamachi, downtown o zone inferiori). Il terreno quindi declina ad est dei binari.


Se non riuscite a vedere il filmato su questo blog, cliccate qui!!
Il centro commerciale è un budello rumoroso ed affollato, i negozi sono disposti senza una soluzione di continuità architettonica, e questo contribuiva ad infondere una sensazione di divertente smarrimento. Inutile dirlo, la componente principale degli avventori erano ragazzine che si muovevano in branchi emettendo miliardi di ideogrammi con le loro vocine. A tutto questo si aggiungevano i saldi e il giorno festivo, domenica, quindi tutti ad Harajuku, e tutti al Laforet!

sabato 8 settembre 2007

原宿の道路2(Le strade di Harajuku, seconda parte)

Si avvicinava l'ora di pranzo. E' incredibile constatare quanti giapponesi mangino fuori casa per pranzo: ecco qui una fila "polilobata" (o a tornanti) di ordinati aspiranti avventori di un ristorante di Harajuku.

L'uscita sud dell'enorme centro commerciale ラフォレ原宿(Lafore Harajuku), coordinate Google Earth 35°40'8.60"N 139°42'19.91"E, oppure mappa online), che si estendeva oltrechè per diversi piani in altezza, anche sotto terra: Ho girato diversi video lì dentro, è un girone infernale di commesse e commessi urlanti e ragazzine in cerca dell'offerta migliore, essendo il 21 gennaio era tempo di saldi anche in Giappone, e la frenesia era la stessa!

Notate la stravaganza dell'abbigliamento di questa ragazza! La strada, la 305°, era semichiusa per lavori in corso. Sono rimasto stupito dalla pavimentazione di questa strada: era composta da pannelli modulari facilmente asportabili per permettere la manutenzione dei sottoservizi senza scavare. Ottimo!

Stessa strada, rivolgiamo lo sguardo a sud-ovest, una delle tante piazze con mega schermo pubblicitario (coordinate Google Earth 35°40'6.61"N 139°42'19.45"E, oppure mappa online)! Se si gira a destra si raggiunge la strada della stazione di Harajuku, dritti verso il ponte; se andate dritti arrivate direttamente a Shibuya da nord!

Un'altra fila: qui si vendono crèpes, il target è più giovanile.

Ma chi è quel 外国人(Gaikokujin, o 外人, Gaijin, "straniero")???

Classica "seconda foto", grazie Nori-chan!

Proseguiamo verso nord-ovest, sulla 305°. Nei marciapiedi una marea umana! E' incredibile come ognuno abbia un suo stile, e non sia anonimo!