Visualizzazione post con etichetta Ofuna. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Ofuna. Mostra tutti i post

venerdì 13 giugno 2008

大船駅(Stazione di Ōfuna)

La 大船(Ōfuna Eki - stazione di Ofuna) è un importante nodo di smistamento della zona a sud di 横浜(Yokohama). Ma più che la stazione, una come qualsiasi altra in giappone, colpisce quello che si vede quando ci si ferma....

...cioè questo: una statua enorme che sbuca dalla montagna ad ovest della stazione...

(Picture from Wikipedia) E' il 大船観音(Ōfuna kannon-ji - Tempio Kannon di Ofuna): la cui costruzione iniziò nel 1929 da parte della setta buddista 曹洞(Sōtō-shū). E' composto tra l'altro di una statua di cemento armato alta 25 metri dedicata al 観音菩薩(Kannon Bosatsu - bodhisattva Kannon), che assolutamente non può passare inosservata, e al suo interno contiene un sacrario di pietre provenienti dagli epicentri di esplosione delle bombe atomiche di 広島(Hiroshima) e 長崎(Nagasaki).

Questa è la vista satellitare della zona della stazione di Ofuna: il tempio Kannon è evidenziato dal quadrato rosso. Come si può vedere, la stazione è abbastanza grande...per essere una stazioncina di provincia...

In una delle piattaforme della stazione, esattamente nel binario 7, i punti di fermata delle porte della prima carrozza dei convogli delle 横須賀(Yokosuka-sen - Yokosuka line), di colore bianco-viola, e della 湘南新宿ライン(Shōnan Shinjuku Rain - Shonan Shinjuku line), do colore verde-arancione.

Il cartello di stazione, scritto in Hiragana, (おおふな - Ōfuna).

La parte JR-East della stazione di Ofuna ha 10 binari così composti:

Binari 1 e 2: 東海道(Tōkaidō-sen - Tokaido line), per le direzioni 横浜(Yokohama), 川崎(Kawasaki), 東京(Tōkyō): nell'ambito della Tokaido line, sia il 各停車(Kaku-eki teisha - Treno locale) che il 快速アクティー(Kaisoku Akutī - Rapido Actii) hanno come fermata successiva la 戸塚(Totsuka-eki - stazione di Totsuka), mentre il 通勤快速(Tsūkin kaisoku - Rapido per pendolari) da questi binari arriva direttamente a 品川(Shinagawa), nell'area cittadina di Tokyo. Questi binari sono utilizzati anche dalla 湘南新宿ライン(Shōnan Shinjuku Rain - Shonan Shinjuku line), nelle direzioni 新宿(Shinjuku), 池袋(Ikebukuro), 大宮(Ōmiya), ad Ōmiya la Shonan diventa 高崎(Takasaki-sen - Takasaki line) per raggiungere 熊谷(Kumagaya) e 高崎(Takasaki). Nell'ambito Shonan, tutti e tre i servizi a disposizione per questa linea, il 普通列車(Futsū-ressha - treno locale), il 快速(Kaisoku - Rapido) e il 特別快速(Tokubetsu Kaisoku - Rapido Speciale), hanno come fermata successiva la 戸塚(Totsuka-eki - stazione di Totsuka).

Binari 3 e 4: 東海道(Tōkaidō-sen - Tokaido line), per le direzioni 小田原(Odawara) e 熱海(Atami). Tutti e tre i servizi Tokaido, cioè il 各停車(Kaku-eki teisha - Treno locale), il 快速アクティー(Kaisoku Akutī - Rapido Actii) e il 通勤快速(Tsūkin kaisoku - Rapido per pendolari) hanno come fermata successiva quella di 藤沢(Fujisawa).

Binari 5 e 6: 横須賀(Yokosuka-sen - Yokosuka line), per le direzioni 品川(Shinagawa) e 東京(Tōkyō), poi il servizio continua come 総武本(Sōbu-honsen - Sobu main line) raggiungendo 千葉(Chiba). Da Chiba si prosegue come 内房(Uchibō-sen - Uchibo line) per 上総湊(Kazusa Minato) e come 外房(Sotobō-sen - Sotobo line) per 勝浦(Katsuura). La fermata successiva per questa linea da questi binari è la 戸塚(Totsuka-eki - stazione di Totsuka). Questi due binari sono utilizzati anche dalla 湘南新宿ライン(Shōnan Shinjuku Rain - Shonan Shinjuku line), nelle direzioni 新宿(Shinjuku), 池袋(Ikebukuro), 大宮(Ōmiya), proseguendo come 宇都宮(Utsunomiya-sen - Utsunomiya line) per 小山(Oyama) e 宇都宮(Utsunomiya). La fermata successiva per tutti e tre i servizi a disposizione per questa linea, il 普通列車(Futsū-ressha - treno locale), il 快速(Kaisoku - Rapido) e il 特別速(Tokubetsu Kaisoku - Rapido Speciale), è la 戸塚(Totsuka-eki - stazione di Totsuka). Da qui passa anche la 成田(Narita-sen - Narita line) che da qui raggiunge l'aeroporto di Narita attraverso il servizio della Yokosuka line, e di qui passa pure il 成田エクスプレス(Narita ekusupuresu - Narita express), un servizio di classe 特急(Tokkyū - limited express) diretto sempre al 新東京国際空港成田(Shin-Tōkyō Kokusai Kūkō Narita - Nuovo aeroporto internazionale di Tokyo Narita), nella 千葉(Chiba-ken - prefettura di Chiba).

Binari 7 e 8: 横須賀(Yokosuka-sen - Yokosuka line), per le direzioni 鎌倉(Kamakura), 逗子(Zushi), 横須賀(Yokosuka), 久里浜(Kurihama). La fermata successiva per questa linea da questi binari è 鎌倉(Kita-Kamakura).

Binari 9 e 10: 根岸(Negishi-sen - Negishi line), cioè il proseguimento della 京浜東北(Keihin-Tōhoku sen - Keihin-Tōhoku Line) che proprio a Ofuna termina. Le direzioni sono tutte le stazioni della Negishi e della Keihin-Tōhoku Line, fino a 大宮(Ōmiya), a Saitama: la fermata successiva da qui per questa linea è 本郷台(Hongōdai). Questi due binari sono utilizzati anche dalla 横浜(Yokohama-sen - Yokohama line) che qui fa il capolinea: le direzioni sono tutte le stazioni della Yokohama line fino a 八王子(Hachiōji). La fermata successiva da qui per questa linea è 桜木(Sakuragi-chō).

Oltre che dalle linee della JR-East, la stazione di Ofuna è servita dalla 湘南モノレール(Shōnan Monorēru - Monorotaia Shonan)...

(Picture from Wikipedia) Un'immagine di un treno della Shonan monorail.

(Picture from Wikipedia) Come si può vedere la struttura è alquanto imponente, la linea si chiama 江の島(Enoshima-sen - Enoshima line), fa il capolinea a Ofuna, e l'altro capo della linea è a 江の島(Enoshima). E' stata ultimata nel 1970, il progetto è della 三菱重工業株式會社(Mitsubishi Jūkōgyō Kabushiki-gaisha - Mitsubishi Heavy Industries, Ltd). Il percorso è di 6,6 km e una tratta dura 13 minuti. I treni partono con una frequenza di 7 o 8 minuti all'incirca. E' la prima monorotaia di questo genere in Giappone, e nonostante la sua evidente inutilità e ai suoi costi esorbitanti se paragonati a quelli di una semplice linea ferrata, è assai importante per gli abitanti del luogo, che vi sono molto affezionati...