Una volta che avete i vostri contatti o amici Giapponesi, magari vorrete chiamarli qualche volta: chiamare in Giappone è meno costoso di quanto sembri, non essendo comunque economico: recatevi in un tabacchino o internet point, oppure in quegli internet point gestiti da stranieri per stranieri che ormai si trovano un pò dappertutto, e chiedete di una carta telefonica internazionale: la migliore in assoluto per quanto mi riguarda è questa sotto:
La Europa, del costo di 5 euro, consente telefonate verso un cellulare giapponese per circa 47 minuti, e verso un telefono fisso giapponese per oltre 2 ore.
Questa consente quasi le stesse prestazioni della Europa, sempre del costo di 5 euro, ma è leggermente inferiore.
Questa equivale alla Connect Card precedente, sempre a 5 euro.
Se dovessero darvi questa carta: NON PRENDETELA!!! Costa 5 euro, ma si parla solo per 17 minuti verso un cellulare, e la connessione è estremamente instabile! E' la carta prepagata peggiore che vi possa capitare!
Mi è capitato solo una volta di fare una telefonata da Giappone utilizzando un telefono pubblico, perchè i miei compagni di viaggio sono sempre stati così gentili da concedermi l'utilizzo dei loro telefoni domestici Ero a Yokohama ed era il compleanno dellam ia sorellina Eleonora che compiva 2 anni, così sempre i miei compagni di viaggio mi hanno comprato questa carta, la KDDI Super World Card. Spero no costasse 3200 yen da com'è scritto sul dorso!!
E' necessario comporre le serie di numeri indicate sul retro, col codice segreto, e poi il numero da chiamare ricordando che il prefisso per l'Italia dall'estero è 0039. Si può parlare per circa 25 minuti, è estremamente costosa e finisce subito. Quindi consiglio di portare un PC portatile (io l'ho fatto ed è fattibilissimo) ed utilizzare i vari Skype e Messenger, gratis e considerando che TUTTI gli alberghi, almeno che non siano ryokan hanno la connessione internet ADSL gratuita in stanza con LAN cablato o wireless (portate anche un cavo di rete LAN).