Se non riuscite a visualizzare il video su questo blog, cliccate qui.
Una piccola spiegazione delle funzionalità del controller del PTV Magic 2, estraibile con un cavo a riavvolgimento automatico dal bracciolo destro della vostra poltrona.
Se non riuscite a visualizzare il video su questo blog, cliccate qui. Avevo già dedicato un post, questo, alla pianificazione di un volo intercontinentale abbastanza serio come quello da Roma a Tokyo, della durata di 12 ore. Nel suddetto post parlavo della sindrome da classe economica, cioè quella "malattia" che sopraggiunge soprattutto in soggetti predisposti nel caso di una lunga permanenza in posizione seduta. La Japan Airlines ha a cuore la vostra salute, e durante il volo, alla fine della "notte virtuale" ricreata dalle assistenti di volo abbassando le tendine dei finestrini, c'è un bel risveglio con ginnastica guidata, pensa un pò, dal vostro fedele PTV che proietta il filmato di una ragazza che esegue gli esercizi. E' divertentissimo vedere gli schizzinosissimi turisti giapponesi di ritorno dalla loro vacanza in Italia eseguire attentamente gli esercizi, tutti assieme! Fantastico!
Se non riuscite a visualizzare il video su questo blog, cliccate qui. Terza puntata sul PTV di JAL. Ora siamo vicini a Vladivostok, per chi non lo sapesse è una città russa che si affaccia sul mar del Giappone, base della flotta Russa del Pacifico, ormai in rovina. Noi passeremo qualche centinaio di chilometri più a nord. Il PTV ha una bellissima caratteristica, soprattutto in decollo ed atterraggio: le camere esterne. Vi sono una camera puntata verso il basso, con vista zenitale sul suolo, ed una puntata oltre il muso dell'aereo. Qui mostro le viste della Siberia oreintale durante la mattina del mio cortissimo 19 Gennaio 2007 (Viaggiando verso est è come se fossi andato avanti gradualmente nel tempo di 8 ore). Mi chiedo come si possa vivere in un ambiente talmente infinito e desolato, incredibili questi russi!
Se non riuscite a visualizzare il video su questo blog, cliccate qui. Scorriamo le altre funzionalità dell PTV Jal: Abbiamo i film in canali dedicati ahimè non gestibili dall'utente che deve attendere l'inizio del prossimo "spettacolo" e non può mettere in pausa per andare in bagno. Ci sono i canali audio dove c'è ogni genere di musica, principalmente giapponese, i videogiochi, solo grafica 2D per la cronaca, e infine un questionario per sondare la soddisfazione degli utenti....
Se non riuscite a visualizzare il video su questo blog, cliccate qui. I sedili della classe economy o classe Y del Boeing 747-446 Japan Airlines col quale ho volato per 12 ore fino a Tokyo avevano in dotazione il sistema interattivo personale Magic2. Ecco il primo di una carrellata di video che spiegano tutte le funzioni dei PTV JAL
Sono stato nel futuro, straniero in una notte senza stelle naturali ma illuminata da galassie elettriche. Sono stato una molecola d'acqua in un fiume impetuoso, e ho scoperto la tranquillità e il silenzio. Ho visto cose incredibili... che anche voi umani potete vedere! 14577 foto, 40 ore di filmati, un database d'informazioni immenso e unico nel suo genere. Il viaggio comincia da qui, Tenetevi forte.
>> Aggiunta la TagL'aspirante macchinista a Tokyo, video girati dal punto di vista dei macchinisti dei treni urbani di Tokyo! >> Visto l'avvicinarsi del prossimo viaggio, il nicolaingiappone trip 2008, ho deciso di aggiungere una tag a tutti i post precedenti (nicolaingiappone trip 2007), per distinguere i due viaggi e quelli (speriamo) a venire! >> Aggiunta la tag: Mezzi Incredibili Giapponesi: post dedicati a qualsiasi mezzo di trasporto giapponese su strada!! >> Aggiunta la tag:Camere d'albergo: un aiuto a rintracciare i post sulle camere d'albergo. >> Aggiunta la nuova funzionanlità "Mappe Interattive", ora le mappe di Google Maps sono inserite nel blog attravero un procedimento di Embed, e sono consultabili dal blog stesso. Inserirò le mappe interattive gradualmente nei post vecchi. >> Aggiunta la rubrica Il Video-Pendolare a Tokyo, post tematici conteneti video girati a bordo di treni a Tokyo! >> Aggiunta la rubrica linee JR di Tokyo, post tematici sulle linee JR-East di Tokyo e dintorni! >> Aggiunta la rubrica Il Video-automobilista in Giappone, video girati da automobili Giapponesi su strade Giapponesi! >> Aggiunta la rubrica: Stili, una piccola trattazione delle sottoculture urbane di Tokyo! >> Aggiunta la rubrica: Video, tutti i video del mio viaggio, 4 ore di filmati divisi in post tematici! >> Aggiunta la rubrica: Post fotografici, post solo di fotografie tematici per argomento o luogo! >> Aggiunta la rubrica: Il piatto del giorno! Un piatto giapponese descritto minuziosamente ad ogni post! >> Aggiunta rubrica: La pianificazione del viaggio! Vi dico per filo e per segno cosa tutto ho fatto per organizzare il viaggio! >> Ho trascritto i diari fotografici giornalieri scritti dal Giappone sul mio blog "shattered Nicola". L'etichetta è "Diari di viaggio scritti in-loco".
>about
>> Metto in pratica la promessa che mi ero fatto prima di partire per il mio primo viaggio in Giappone (2007): aprire un blog tematico-video-fotografico sulle mie incredibili esperienze di andata e ritorno all'altra parte del pianeta, dove tutti sono diversi e tutto è diverso. Una piattaforma digitale che accolga il database delle 14577 foto che ho scattato, e delle 40 ore di filmati digitali, oltre a tutto ciò che si possa raccontare di un'esperienza vicina al paranormale. Prima di partire avevo sempre cercato un sito o un blog che raccontassero praticamente come funzionasse un gabinetto elettronico giapponese, o come si facesse a comprare un biglietto per il treno a Tokyo, o che differenza ci fosse tra Shibuya e Shinjuku: lo farò io adesso, e chiunque voglia pormi delle domande specifiche riguardo il tema "Giappone" può farlo scrivendo nei commenti o nella tagboard a lato. Spero vi piaccia!