Visualizzazione post con etichetta Camere d'Albergo. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Camere d'Albergo. Mostra tutti i post

domenica 8 novembre 2009

セルリアンタワー東急ホテルインテリア1 (Cerulean Tower Tokyu Hotel: interni, parte prima)


Se non riuscite a vedere il video in questo blog, cliccate qui!!

Siamo al セルリアンタワー東急ホテル(Serurian Tawā Tōkyū hoteru - Cerulean Tower Tokyu Hotel) di 渋谷(Shibuya), l'albergo nel quale ho alloggiato durante le notti dei giorni 20, 21 e 22 agosto 2008 (clicca qui e qui per una piccola intro sull'hotel, qui e qui per i post fotografici, qui per i post video).

In questo video si vede il corridoio del ventunesimo piano: Shiho esce dalla nostra camera, la 2114, e ci dirigiamo verso la hall degli ascensori (ce ne sono 6). Nella pianta qui sopra si può vedere il percorso dalla camera 2114 agli ascensori.

mercoledì 21 ottobre 2009

セルリアンタワー東急ホテル (Cerulean Tower Tokyu Hotel): 2114号室からの日中の眺め (Panorami diurni dalla camera 2114)


Se non riuscite a vedere il video su questo blog, cliccate qui!!

Siamo al セルリアンタワー東急ホテル(Serurian Tawā Tōkyū hoteru - Cerulean Tower Tokyu Hotel) di 渋谷(Shibuya), l'albergo nel quale ho alloggiato durante le notti dei giorni 20, 21 e 22 agosto 2008 (clicca qui e qui per una piccola intro sull'hotel, qui e qui per i post fotografici, qui per i post video).

Riprese diurne dalla finestra della camera 2114 e all'interno della camera. Il panorama è fantastico e si possono vedere molti luoghi d'interesse della città come la 東京タワー(Tōkyō tawā - Torre di Tokyo), nello 芝公園(Shiba Kōen - parco di Shiba), 港(Minato-ku - circoscrizione speciale di Minato); la 六本木ヒルズタワー(Roppongi Hiruzu Mori Tawa - Roppongi Hills Mori Tower), ovvero il quinto edificio più alto di 東京(Tōkyō) coi suoi 54 piani e 238 metri d'altezza e costruzione principale del lussuoso complesso 六本木ヒルズ(Roppongi Hiruzu - Roppongi Hills) nella circoscrizione di 六本木(Roppongi), sempre nella 港(Minato-ku - circoscrizione speciale di Minato); la ruota panoramica dell'isola artificiale di お台場(Odaiba), nella circoscrizione di 台場(Daiba), sempre nella 港(Minato-ku - circoscrizione speciale di Minato) e in generale tutta la spettacolare zona della 渋谷(Shibuya-eki - stazione di Shibuya), con il famoso incrocio 渋谷前(Shibuya-Eki mae), meglio conosciuto come Shibuya Crossing, sovrastato dal palazzo la cui facciata è il secondo schermo a led più grande del mondo, ovvero il Q-Front. A sud della stazione si può vedere il fermento dell'enorme complesso del capolinea della linea ferroviaria 東急東横(Tōkyū-Tōyoko-sen - Tokyu Toyoko line), cioè l'affollata linea che unisce 渋谷(Shibuya) a 横浜(Yokohama), l'enorme citta nella 神奈川(Kanagawa-ken - prefettura di Kanagawa). Se siete incuriositi dal treno che entra dentro il palazzo (circa 3'18" nel video), è un treno della 東京地下鉄銀座(Tōkyō Chikatetsu Ginza-sen - Tokyo Metro Ginza line), che proprio dentro uno di quei palazzi fa il capolinea al terzo piano del centro commerciale Tokyu. Shiho intanto mangia qualunque cosa e si trucca...

Musica del gruppo Giapponese 陰陽座(Onmyouza), la canzone s'intitola 覇道忍法帖(Hadou Ninpouchou - "chi riesce a tradurlo è bravo" ).

venerdì 9 ottobre 2009

セルリアンタワー東急ホテル (Cerulean Tower Tokyu Hotel): 2114号室からの夜景 (Panorami notturni dalla camera 2114)


Se non riuscite a vedere il video su questo blog, cliccate qui!!

Siamo al セルリアンタワー東急ホテル(Serurian Tawā Tōkyū hoteru - Cerulean Tower Tokyu Hotel) di 渋谷(Shibuya), l'albergo nel quale ho alloggiato durante le notti dei giorni 20, 21 e 22 agosto 2008 (clicca qui e qui per una piccola intro sull'hotel, qui e qui per i post fotografici, qui per i post video).

Riprese notturne dalla finestra della camera 2114. Il panorama è fantastico e si possono vedere molti luoghi d'interesse della città come la 東京タワー(Tōkyō tawā - Torre di Tokyo), nello 芝公園(Shiba Kōen - parco di Shiba), 港(Minato-ku - circoscrizione speciale di Minato); la 六本木ヒルズタワー(Roppongi Hiruzu Mori Tawa - Roppongi Hills Mori Tower), ovvero il quinto edificio più alto di 東京(Tōkyō) coi suoi 54 piani e 238 metri d'altezza e costruzione principale del lussuoso complesso 六本木ヒルズ(Roppongi Hiruzu - Roppongi Hills) nella circoscrizione di 六本木(Roppongi), sempre nella 港(Minato-ku - circoscrizione speciale di Minato); la ruota panoramica dell'isola artificiale di お台場(Odaiba), nella circoscrizione di 台場(Daiba), sempre nella 港(Minato-ku - circoscrizione speciale di Minato) e in generale tutta la spettacolare zona della 渋谷(Shibuya-eki - stazione di Shibuya), con il famoso incrocio 渋谷前(Shibuya-Eki mae), meglio conosciuto come Shibuya Crossing, sovrastato dal palazzo la cui facciata è il secondo schermo a led più grande del mondo, ovvero il Q-Front. A sud della stazione si può vedere il fermento dell'enorme complesso del capolinea della linea ferroviaria 東急東横(Tōkyū-Tōyoko-sen - Tokyu Toyoko line), cioè l'affollata linea che unisce 渋谷(Shibuya) a 横浜(Yokohama), l'enorme citta nella 神奈川(Kanagawa-ken - prefettura di Kanagawa). Se siete incuriositi dal treno che entra dentro il palazzo (circa 3'18" nel video), è un treno della 東京地下鉄銀座(Tōkyō Chikatetsu Ginza-sen - Tokyo Metro Ginza line), che proprio dentro uno di quei palazzi fa il capolinea al terzo piano del centro commerciale Tokyu.

Musica del gruppo Giapponese 陰陽座(Onmyouza), la canzone s'intitola 月(Tsuki-hime - La Principessa della Luna).

giovedì 17 settembre 2009

セルリアンタワー東急ホテル (Cerulean Tower Tokyu Hotel): 2114号部屋の中でのビデオ2。部屋の記述 (Le riprese nella camera 2114, parte seconda: La presentazione della camera)


Se non riuscite a vedere il video su questo blog, cliccate qui!!

Siamo al セルリアンタワー東急ホテル(Serurian Tawā Tōkyū hoteru - Cerulean Tower Tokyu Hotel) di 渋谷(Shibuya), l'albergo nel quale ho alloggiato durante le notti dei giorni 20, 21 e 22 agosto 2008 (clicca qui e qui per una piccola intro sull'hotel, qui e qui per i post fotografici, qui per i post video).

La video presentazione della stanza, la 2114. La stanza è abbastanza grande, divisa in due ambienti: il bagno e la zona da letto. Il bagno a sua volta è diviso in tre ambienti: il WC, sempre separato dal resto nelle case Giapponesi, poi la parte del grande lavabo e l'enorme cabina doccia con pure la vasca da bagno. I letti sono due, a una piazza e mezzo, il doloroso prezzo che abbiamo pagato per poter godere della vista sulla spettacolare zona della 渋谷(Shibuya-eki - stazione di Shibuya), con il famoso incrocio 渋谷前(Shibuya-Eki mae), meglio conosciuto come Shibuya Crossing, e sovrastato dall'enorme palazzo-schermo Q-Front. Sotto la セルリアンタワー(Serurian Tawā - Cerulean Tower) corrono due enormi strade: la 首都高速道路3渋谷(Shuto Kōsoku Dōro 3 Shibuya-sen - Linea Expressway metropolitana "Shibuya 3"), soprelevata, e la 国道246(Kokudō 246- - Strada statale 246)(Eccole qui).

giovedì 10 settembre 2009

セルリアンタワー東急ホテル (Cerulean Tower Tokyu Hotel): 2114号部屋の中でのビデオ1。テレビの前 (Le riprese nella camera 2114, parte prima: Davanti alla TV...)


Se non riuscite a vedere il video su questo blog, cliccate qui!!

Siamo al セルリアンタワー東急ホテル(Serurian Tawā Tōkyū hoteru - Cerulean Tower Tokyu Hotel) di 渋谷(Shibuya), l'albergo nel quale ho alloggiato durante le notti dei giorni 20, 21 e 22 agosto 2008 (clicca qui e qui per una piccola intro sull'hotel, qui e qui per i post fotografici, qui per i post video).

Una piccola panoramica della stanza 2114 e poi si cambia con Shiho che si diverte a guardare uno di quegli impossibili programmi televisivi Giapponesi...

domenica 30 agosto 2009

セルリアンタワー東急ホテルのインテリア (Cerulean Tower Tokyu Hotel: Interni): 2114号部屋 (camera 2114), parte seconda

Siamo al セルリアンタワー東急ホテル(Serurian Tawā Tōkyū hoteru - Cerulean Tower Tokyu Hotel) di 渋谷(Shibuya), l'albergo nel quale ho alloggiato durante le notti dei giorni 20, 21 e 22 agosto 2008 (leggi qui e qui per una piccola intro sull'hotel, qui e qui per i post fotografici, qui per i post video). Nei due post di questa piccola mini-serie ci sono le poche foto che ho scattato al Cerulean: la maggior parte del materiale su questa location è in video...
Questa è la pianta del ventunesimo piano: la torre ha una pianta quadrata fino al diciannovesimo piano, da qui in poi diventa "quasi" triangolare. Questa pianta riporta anche quasi esattamente l'orientamento magnetico dell'edificio, che in realtà risulterebbe ruotato di qualche grado in senso anti-orario (come si vede nella foto satellitare più in basso). Il vano ascensori sta nell'angolo a sud-ovest del pilastro centrale, e le uscite di sicurezza per le scale anti-incendio sono due e sono indicate in rosso.

La camera 2114 è situata in quell'intervallo di piani chiamato シティビューフロア(Shiti byuu furoa - City View Floor)(dal 19° al 24°), la classe si chiama スーペリア(Suuperia - Superior), ed è una ツイン(Tsuin - Twin)(clicca qui per vedere l'elenco delle camere ed il listino prezzi). Una camera con i letti separati (anche se erano comunque entrambi immensi) era l'unica scelta possibile per quella classe di stanza per avere la vista verso est, cioè su 渋谷(Shibuya), con stazione, incrocio etc. La finestra occupava quasi l'intera larghezza della stanza, l'effetto panoramico era strabiliante soprattutto a luci spente...

La freccia rossa indica la direzione della visuale dalla stanza 2114...

L'arredamento nella zona dei letti era abbastanza scarno, bello l'effetto della luce dietro la spalliera...

Vorrei vedere come diavolo fanno le cameriere a rendere la superficie della coperta così liscia... Avevo provato a sistemarle allo stesso modo per le riprese ma non c'ero riuscito...

Il bagno, sempre con il WC separato (in Giappone è d'obbligo...), uno specchio grande quanto una portaerei (se penso alla stanza di quell'albergo a Roma Termini in cui siamo stati a giugno mi vengono i brividi...) e tutti gli accessori da rubare per i turisti Italiani.

Alle spalle del lavabo, c'è praticamente un'altra stanza, chiusa da una parete di vetro, dove ci sono doccia e vasca da bagno: è un immenso box doccia con una vasca al suo interno.

Nei prossimi post vedrete un dettagliatissimo video descrittivo della stanza e set fotografici del panorama che si può ammirare dalla stanza accompagnati da video musicali con lo stesso soggetto...

sabato 29 agosto 2009

セルリアンタワー東急ホテルのインテリア (Cerulean Tower Tokyu Hotel: Interni): 2114号部屋 (camera 2114), parte prima

Siamo al セルリアンタワー東急ホテル(Serurian Tawā Tōkyū hoteru - Cerulean Tower Tokyu Hotel) di 渋谷(Shibuya), l'albergo nel quale ho alloggiato durante le notti dei giorni 20, 21 e 22 agosto 2008 (leggi qui e qui per una piccola intro sull'hotel, qui e qui per i post fotografici, qui per i post video). Nei due post di questa piccola mini-serie ci sono le poche foto che ho scattato al Cerulean: la maggior parte del materiale su questa location è in video...
Una piccolissima parte della hall principale dell'albergo...

Il vano ascensori alla base della torre...

La pulsantiera di uno dei sei enormi ascensori (l'accesso ai piani dal trentatreesimo al trentottesimo era limitato ai possessori della relativa card magnetica)...

Il vano ascensori del ventunesimo piano, quello della nostra camera...

La porta della camera. Gli interni dei piani delle camere non mostravano particolarità di rilievo: una moquette grigia, toni di legno chiaro alle porte e un rivestimento a scacchiera di colore grigio-verde alle pareti.

La nostra camera: la numero 2114 (piano 21, numero 14). Nel prossimo post le foto degli interni.

giovedì 21 febbraio 2008

東京で。ホテルで。僕の部屋2(La mia stanza d'albergo a Tokyo, parte seconda)


Se non riuscite a vedere il filmato su questo blog, cliccate qui!!

Seconda e ultima parte del filmato girato nella piccolissima camera del ホテルアーバイン蒲田(Hoteru Aabain Kamata - Urbain Hotel Kamata), a 蒲田(Kamata), 大田(Ōta-ku - circoscrizione speciale di Ota), 東京(Tōkyō). Divertentissime le bizzarre brochure sui canali televisivi pornografici a pagamento, disponibili semplicemente acquistando una scheda prepagata nelle macchinette automatiche presenti ad ogni piano di tutti gli alberghi di questa categoria. Aprendo la finestra (si apre di pochi centimetri, la videocamera ci passava appena) si vede Tokyo coi suoi rumori da megalopoli (fantastico lo scooterone truccato che accelera proprio in quel momento...). La camera ha tutto il necessario, anche il bollitore per il the e il the (per i Giapponesi è necessario, e non manca MAI in nessun albergo, di qualsiasi categoria esso sia) e l'umidificatore, per il quale ci sarà bisogno di un post apposito in futuro. E arriviamo al mistero di questo video: cosa è quell'aggeggio che appare nel video, accompagnato da un punto interrogativo? Se qualche anima buona potesse svelarmi questo mistero, sarebbe fantastico!! Per poter utilizzare il condizionatore (Daikin, con comandi completamente in Giapponese e per niente intuitivi) ho avuto bisogno dell'aiuto di N-chan: purtroppo la direzione dell'albergo non concedeva a nessuno oltre il proprietario di salire nella stanza (cosa che invece al Park Hyatt era permessa, come fosse un mega condominio..), e abbiamo dovuto supplicare non poco per avere questa gentile concessione! Questa linea di comportamento deriva dal fatto che a Kamata ci sono moltissimi bordelli, e questa politica impedisce alle prostitute di svolgere il proprio lavoro nell'albergo. Che stile Kamata!!

Qui la prima parte del filmato; qui il post fotografico sull'albergo e qui il post sul quartiere di Kamata.

lunedì 18 febbraio 2008

東京で。ホテルで。僕の部屋1(La mia stanza d'albergo a Tokyo, parte prima)


Se non riuscite a vedere il video su questo blog, cliccate qui!!

Ho già fatto un post sul mio albergo a Tokyo, ora è il momento dei video! Si, perchè visto che la sera passavo del tempo senza far niente, mi improvvisavo regista e riprendevo di tutto! Diciamo che l'apice del mio talento si è rivelato al Park Hyatt, del quale ho documenti filmati preziosissimi e rarissimi, ma anche qui ci difendiamo bene! Si comincia con il corridoio, undicesimo piano, la luce rossa dell'estintore, poi la musica rilassante di sottofondo, che però senti solo quando esci dalla stanza e ti da una sensazione strana, come il voler dare una finta sensazione di tranquillità: a me metteva una strana inquietudine. La camera aveva le serrature a schede magnetiche, ed era piccolissima. La prima volta che sono entrato mi sono venuti i capogiri, pensavo di essere in una prigione, ma dopo qualche ora ti rendi conto di avere uno spazio estremamente razionale e ben organizzato, dove "nulla" è sprecato. Il bagno, che si vede in questo filmato, ne è l'esempio: talmente piccolo da non permettere dispersioni di calore, ma grande abbastanza da contenere una vasca, irrinunciabile in qualsiasi bagno Giapponese; il lavandino come nella maggior parte dei bagni d'albergo sta per almeno un quarto della sua estensione in pianta sopra la vasca, condividendone lo scarico. Il WC, poi, è un capolavoro. scriverò un post monografico sui WC giapponesi, ma per ora godetevi questo Inax modello base, ma con tutte le bizzarre "comodità" dei WC elettronici Giapponesi! I bagni domestici, però sono diversi, è estremamente difficile trovare un tale layout in una casa Giapponese, WC escluso: ne parlerò in seguito. Scusate la mia pessima abitudine nel ripetere "incredibile", ma l' avevo questa "incredibile-mania", perchè lì tutto è strano, tutto è diverso...per questo il blog si chiama "Cose Incredibili In Giappone", e se volete farvi delle risate, leggete i post scritti in Giappone, la tag è "diari di viaggio scritti in loco"!! Con questo post iniziamo una nuova serie chiamata "Camere d'Albergo". La prossima puntata vedremo il resto della camera!! A presto!

Qui la seconda parte del filmato; qui il post fotografico sull'albergo e qui il post sul quartiere di Kamata.