Visualizzazione dei post in ordine di pertinenza per la query wangan. Ordina per data Mostra tutti i post
Visualizzazione dei post in ordine di pertinenza per la query wangan. Ordina per data Mostra tutti i post

mercoledì 19 novembre 2008

成田から東京へ車で4 (In macchina da Narita a Tokyo, parte quarta): 湾岸線 (La Wangan-sen)



Se non riuscite a vedere il filmato su questo blog, cliccate qui!!

Per la quarta volta è' il 19 gennaio 2007: sono appena arrivato al 東京国際空港成田(Shin-Tōkyō Kokusai Kūkō Narita - Nuovo aeroporto internazionale di Tokyo Narita), nella 千葉(Chiba-ken - prefettura di Chiba), i miei amici sono venuti a prendermi con una Toyota Sienta noleggiata poco prima, e dopo aver guadagnato l'uscita dell'immenso parcheggio multipiano (qui e qui i relativi video-post), abbiamo percorso la 関東自動車道(Higashi Kantō Jidōsha-dō - Autostrada del Kanto orientale)(qui per maggiori info), gestita dalla 東日本高速道路株式会社(Higashi Nippon Kōsoku-dōro Kabushiki Gaisha - East Nippon Expressway Company Limited): quest'autostrada costeggia 成田(Narita), è lunga 74,5km, e corre da 市川(Ichikawa), nella 千葉(Chiba-ken - prefettura di Chiba), a 茨城(Ibaraki) diventando la 関東自動車道(Kita-Kantō Jidōsha-dō - Autostrada del Kanto settentrionale). A Ichikawa, verso Tokyo, diventa una 首都高速道路(Shuto Kōsoku Dōro - Metropolitan expressway). Quarta puntata di cinque, sempre contrassegnate dalla tag "Il Video Automobilista In Giappone" (cliccate sul link per vedere anche le altre!).

(Some signs from Wikipedia) Superata la 市川(Ichikawa-shi - città di Ichikawa), come già anticipato, l'autostrada del Kanto orientale si trasforma in una delle 25 首都高速道路(Shuto Kōsoku Dōro - Metropolitan expressway) di Tokyo (3 circonvallazioni o loop, 14 radiali, 6 Kanagawa route e 2 Saitama route), esattamente la radiale "B" o 首都高速道路湾岸(Shuto Kōsoku dōro Wangan-sen - Metropolitan expressway, direttrice costiera della baia), per gli amici più semplicemente 湾岸(Wangan-sen - direttrice costiera della baia): è gestita dalla 首都高速道路株式会社(Shuto Kōsoku Dōro Kabushiki-gaisha - Metropolitan Expressway Co., Ltd), è lunga 70 kilometri e parte a nord-est dalla zona di Ichikawa nella 千葉(Chiba-ken - prefettura di Chiba) per terminare a sud-ovest nella 横須賀(Yokosuka-shi - città di Yokosuka), 神奈川(Kanagawa-ken - prefettura di Kanagawa). Questa stessa strada è anche contrassegnata come 国道357号(Kokudō 357 gō - strada nazionale 357).

La 湾岸(Wangan-sen - direttrice costiera della baia) è famosissima per la sua spettacolarità, viaggia tra le isole artificiali della baia tra cui la famosissima 台場(Odaiba)...

E proprio questa sua spettacolarità l'ha resa location ideale di manga ed anime basati sulle corse clandestine, come 湾岸ミッドナイト(Wangan Middonaito - Wangan Midnight), una serie scritta da 楠みちはる(Kusunoki Michiharu) e pubblicata dal 1992 sul periodico ヤングマガジン(Yangu Magajin - Young Magazine) edito dalla 株式会社講談社(Kabushiki-gaisha Kōdansha - Kodansha limited).



Se non riuscite a vedere il video su questo blog, cliccate qui!!

L'8 Giugno 2007 iniziò la messa in onda del relativo adattamento ad anime prodotto da OB Planning, sul canale satellitare アニマックス(Animakkusu - Animax), qui sopra un episodio (cose incredibili...)

E non è finita qui, il mondo dei videogiochi non poteva non dedicare questo tributo alla cattedrale delle autostrade per eccellenza, qui sopra uno dei tanti, 湾岸ミッドナイトマキシマムチューン(Wangan Middonaito Makishimamu Chūn - Wangan Midnight Maximum Tune), un videogioco su base arcade basato sull'anime sopracitato e prodotto dalla Namco...

Anche l'home gaming ha visto battaglie sulla Wangan-sen, questo è uno screenshot da 首都高バトル(Shutoku batoru - Tokyo Extreme racer), sviluppato su diverse piattaforme casalinghe e portatili...

S-kun e N-chan alla guida (Che ancora ringrazio infinitamente e ai quali devo immensa gratitudine per il resto della mia vita) mi introducono a nuove meraviglie nella prima incredibile ora di Giappone della mia vita. L'isola è situata nella 港(Minato-ku - circoscrizione speciale di Minato), una delle 23 区(ku) della 東京(Tōkyō-to - Tokyo capitale), ed è letteralmente farcita di fantastica architettura moderna, della quale il maggiore esponente è il palazzo disegnato da uno dei maggiori architetti giapponesi contemporanei, 丹下健三(Tange Kenzō) dove ha sede principale la 株式会社フジテレビジョン(Kabushiki Gaisha Fuji Terebijon - Fuji Television Network, Inc.), per gli amici più semplicemente フジテレビ(Fuji Terebi - Fuji Television). In questo filmato comunque il palazzo in questione non si vede, dovrete aspettare alla ultima puntata di questa mini serie! Da non perdere la ruota panoramica di Odaiba, si vede sulla sinistra verso la conclusione del filmato. E alla fine squilla il telefono, era mia madre che tentava di chiamarmi mentre ero dentro al mio sogno, la mia prima ora a Tokyo, il sipario si apriva su un mondo nuovo che mai più mi avrebbe lasciato...e non ho risposto a quel telefono, almeno non alla prima delle plurime insistenti chiamate...era come per ricordarmi che non stavo sognando.

Viaggiare in una expressway di notte a Tokyo, vuol dire sfrecciare (anche se nei ristrettissimi limiti di velocità) in piste veramente futuristiche ed affascinanti, circondati da paesaggi incredibili e luci sfavillanti, cose talmente incredibili da essere ispirazione e non concept di famosi videogiochi ed anime. Viaggiare in una expressway di notte a Tokyo vuol dire anche stare dentro ad un videogioco...da pelle d'oca!

domenica 7 dicembre 2008

成田から東京へ車で5 (In macchina da Narita a Tokyo, parte quinta): フジテレビと東京港トンネル(La Fuji Television e il tunnel del porto di Tokyo)


Se non riuscite a vedere il video su questo blog, cliccate qui!!

Per la quinta volta è' il 19 gennaio 2007: sono appena arrivato al 東京国際空港成田(Shin-Tōkyō Kokusai Kūkō Narita - Nuovo aeroporto internazionale di Tokyo Narita), nella 千葉(Chiba-ken - prefettura di Chiba), i miei amici sono venuti a prendermi con una Toyota Sienta noleggiata poco prima, e dopo aver guadagnato l'uscita dell'immenso parcheggio multipiano (qui e qui i relativi video-post), abbiamo percorso la 関東自動車道(Higashi Kantō Jidōsha-dō - Autostrada del Kanto orientale)(qui per maggiori info), gestita dalla 東日本高速道路株式会社(Higashi Nippon Kōsoku-dōro Kabushiki Gaisha - East Nippon Expressway Company Limited): quest'autostrada costeggia 成田(Narita), è lunga 74,5km, e corre da 市川(Ichikawa), nella 千葉(Chiba-ken - prefettura di Chiba), a 茨城(Ibaraki) diventando la 関東自動車道(Kita-Kantō Jidōsha-dō - Autostrada del Kanto settentrionale). A Ichikawa, verso Tokyo, diventa una 首都高速道路(Shuto Kōsoku Dōro - Metropolitan expressway). Quarta puntata di cinque, sempre contrassegnate dalla tag "Il Video Automobilista In Giappone" (cliccate sul link per vedere anche le altre!).

(Signs from Wikipedia) Continuano le meraviglie della metropolitan expressway radiale "B" o 首都高速道路湾岸(Shuto Kōsoku dōro Wangan-sen - Metropolitan expressway, direttrice costiera della baia), per gli amici più semplicemente 湾岸(Wangan-sen - direttrice costiera della baia), contrassegnata anche come 国道357号(Kokudō 357 gō - strada nazionale 357). Alla nostra destra sfila il palazzo della 株式会社フジテレビジョン(Kabushiki Gaisha Fuji Terebijon - Fuji Television Network, Inc.), per gli amici più semplicemente フジテレビ(Fuji Terebi - Fuji Television), un'opera architettonica di altissimo livello progettata da 丹下健三(Tange Kenzō)...

Geograficamente parlando, l'isola di 台場(Odaiba) è divisa da tre 区(Ku - circoscrizioni speciali): la 港(Minato-ku - circoscrizione speciale di Minato); la 江東(Kōtō-ku - circoscrizione speciale di Koto) e la 品川(Shinagawa-ku - circoscrizione speciale di Shinagawa). Il tratto di strada pecorso in questo video e il palazzo della フジテレビ(Fuji Terebi - Fuji Television) si trovano interamente nella 港(Minato-ku - circoscrizione speciale di Minato), nella circoscrizione di 台場(Daiba), e la Wangan-sen fa da confine con la Koto-ku: superato il ponte della 交通ゆりかもめ(Shinkōtsū Yurikamome - Nuovo transito Yurikamome line) subito prima del tunnel, entriamo nella 品川(Shinagawa-ku - circoscrizione speciale di Shinagawa), esattamente nella circoscrizione di 東八潮(Higashi-yashio)

Il telefono intanto squillava già dal filmato precedente, e tra lo stordimento di 12 ore di rumore di jet nel cervello, le mille luci della mia prima Tokyo e con la mano destra intenta a riprendere in tutta fretta il palazzo della フジテレビ(Fuji Terebi - Fuji Television) che si era materializzato a destra troppo in fretta perchè potessi riprenderlo in maniera decente, con la sinistra rispondevo al telefono. Critico sempre mia madre perchè urla al telefono quando parla con persone geograficamente "lontane", ora che mi rivedo, anzi mi "risento", urlo anche io! La connessione era pessima anche perchè mia madre mi chiamava dall'Italia con il suo diavolo di telefono connesso con Tele-2 che rovina anche le telefonate più chiare. Ecco, se voi foste in quella situazione cosa direste a vostra madre che vi chiama insistentemente e vi sgrida perchè era "tutta la mattina" che tentava di chiamarvi? Potreste dirle che "forse" eravate dentro un aereo, poi "forse" eravate dentro uno degli aeroporti più grandi e sterminati del mondo tentando di trovare la strada giusta verso l'uscita, poi di compilare i moduli di sbarco, poi di convincere un doganiere invadente del fatto che la vostra valigia era pulita; potreste dirle che eravate dentro una macchina giapponese, con dei giapponesi dentro, su una strada giapponese con mille cose incredibili intorno...ma forse la cosa migliore è la furbata che ho scelto di attuare, che spiegherò dopo...

Non sono mai stato alla フジテレビ(Fuji Terebi - Fuji Television), e in attesa di andarci in futuro vi mostro alcune foto che Shiho ha scattato a fine maggio 2008 durante una visita...

Anzi, in verità sono foto che qualcun altro ha scattato! Qui ci sono (da sinistra) la cugina (che aspetta un bambino!! auguri!!), lei, un coso blu col muso enorme, mia suocera Mii-chan e la zia di Shiho nonchè sorella di mamma e madre di cugina. Ho decine di foto di gruppo del simpatico gruppetto, Shiho mi ha detto che per ogni foto fermavano qualcuno che passava nei paraggi e gli chiedevano la cortesia di scattare la foto per loro! Per noi Italiani è strano, ma per i giapponesi è una cosa abbastanza comune, c'è anche una sorta di galateo del "fotografo su commissione": per esempio, dopo lo scatto di solito il "fotografo su commissione" mostra il display con l'anteprima al proprietario della macchina e gli chiede se la foto va bene, e in caso non andasse bene sarà prontissimo a scattarne un'altra...

Questa foto scattata dal palazzo della フジテレビ(Fuji Terebi - Fuji Television) verso nord-ovest, mostra la 鳥の(Tori no shima - isola dell'uccello), quella di forma allungata divisa in due parti in primo piano dietro Shiho; più dietro c'è la 第台場(dai-roku daiba - daiba numero 6), geograficamente individuata come 東京台場1丁目11(Tōkyō-to, Minato-ku, Daiba icchōme 11 - undicesimo isolato del distretto 1 della circoscrizione di Daiba, Circoscrizione speciale di Minato, Tokyo), di forma triangolare (in questa foto sta prospetticamente sotto il Rainbow Bridge): è una delle isole artificiali originali del 江戸時代(Edo-jidai - periodo Edo)(1603 - 1868) e fungeva da fortificazione marina. In questo piccolo tratto di baia, riparato dalle numerose isole artificiali galleggiano le 屋形船(Yakatabune), qui descritte in maniera come al solito fantasmagorica da Kazu-Zen. Penso che il レインボーブリッジ(Reinbō Burijji - Rainbow Bridge), cioè il ponte più famoso di Tokyo non abbia bisogno di presentazioni...mentre in basso nell'angolo a sinistra si può vedere la riproduzione della statua della Libertà, di solito affiancata al Rainbow Bridge per i panorami "New-Yorkeggianti" di Tokyo...

Non conosco i character dell フジテレビ(Fuji Terebi - Fuji Television), ma in questo museo ci sono delle cose veramente incredibili!!

E per finire "tre amiche" di cui una particolarmente contenta sedute su un divano...con dietro mostri incredibili...

La 湾岸(Wangan-sen - direttrice costiera della baia) prosegue fino alla fine dell'isola, e invece che salire su un ponte, va sotto il mare per raggiungere un'altra isola artificiale verso sud-ovest...

Si chiama 東京港トンネル(Tōkyō-kō tonneru - Tunnel del porto di Tokyo), e consente alla Wangan-sen di passare da Odaiba alla grande isola artificiale a sud-ovest spartita tra le circoscrizioni speciali di Ota e Shinagawa: a nord in questa vista satellitare si possono vedere il Rainbow Bridge e le tre sopracitate isole artificiali che stanno subito sotto di esso...

Ecco la mappa della zona. Il tunnel è esclusivamente stradale ed è lungo in tutto 1900 metri, con una parte sommersa effettiva di 1325 metri. La larghezza totale è di 100 metri e vi sono due carreggiate con 3 corsie ciascuna. La velocità massima attuale è di 70km-h, ridotta di 10km-h dalle specifiche di progettazione a causa dei frequenti incidenti causati soprattutto dai mezzi pesanti che accelerano nella discesa iniziale. Vi sono stati degli incidenti mortali che hanno portato ad un potenziamento del sistema d'illuminazione...

Ecco la mappa dettagliata dell'uscita da Odaiba, nel rettangolo rosso c'è la フジテレビ(Fuji Terebi - Fuji Television)...

E dell'ingresso nella 品川(Shinagawa-ku - circoscrizione speciale di Shinagawa).

Per quanto riguarda il maledetto cellulare e mia madre, beh, speravo che il tunnel sottomarino chiudesse la comunicazione, ma in quel momento ho scoperto (e lo scoprirete anche voi guardando il filmato) che il cellulare prendeva anche lì, come prende nella metropolitana...quindi ho semplicemente fatto finta di essere nel nostro bel paese sottosviluppato e ho detto che dovevo chiudere perchè ero in un tunnel...si insomma che mai s'immagina che il cellulare possa prendere dentro un tunnel sottomarino? Mamma ti voglio bene ma ti richiamo quando resuscito dalla trance del primo impatto con Tokyo...

domenica 28 novembre 2010

Friendly Airport Limousine Bus 成田空港から渋谷地区へ6。東関東自動車道2 (da Narita a Shibuya, parte sesta: l'autostrada del Kantō orientale, parte seconda)



Se non riuscite a vedere il video su questo blog, cliccate qui!!

Sesto video della sottoserie "Limousine-Bus", con la tag "Il video-automobilista in Giappone". L'unica anomalia per l'associazione con questa tag è che le riprese sono effettuate da un bus anzichè da un'automobile. Siamo partiti dal 成田国際空港(Narita Kokusai Kūkō - Aeroporto internazionale Narita) o com'era conosciuto fino al 2004, 東京国際空港成田(Shin-Tōkyō Kokusai Kūkō Narita - Nuovo aeroporto internazionale di Tokyo Narita)(RJAA/NRT), che si trova nella 千葉(Chiba-ken - prefettura di Chiba) per raggiungere uno degli hotel della 渋谷地区(Shibuya chi-ku - Area di Shibuya) o in inglese "Hotels in Shibuya area" con il servizio Friendly Airport Limousine Bus (qui il sito in inglese) che è forse l'alternativa più valida al treno per raggiungere 東京(Tōkyō) dai suoi aeroporti e viceversa.

Come detto qui sopra, il nostro bus è in servizio verso gli hotel della 渋谷地区(Shibuya chi-ku - Area di Shibuya), in particolare verso il セルリアンタワー東急ホテル(Serurian Tawā Tōkyū Hoteru - Cerulean Tower Tokyu Hotel) nella 桜丘(Sakuragaoka-chō - circoscrizione di Sakuragaoka), 渋谷(Shibuya-ku - circoscrizione speciale di Shibuya)(qui il biglietto scannerizzato, qui maggiori info sull'hotel).

(Sign from Wikipedia, source 道路標識、区画線及び道路標示に関する命令別表第2(国土交通省道路局)- フォント「GD-高速道路ゴシックJA(byぱんかれ)」の提供元, by Broad-Sky in Japan, font Font "GD-HighwayGothicJA" - pumpCurry in Japan) Nel quarto video avevamo lasciato il sedime aeroportuale di Narita per percorrere i quasi quattro chilometri della 新空港自動車道(Shin-Kūkō Jidōsha-dō - New Airport expressway)(wiki) che unisce proprio l'aeroporto con la 関東自動車道(Higashi Kantō Jidōsha-dō - Autostrada del Kanto orientale)(wiki), gestita dalla 東日本高速道路株式会社(Higashi Nippon Kōsoku-dōro Kabushiki Gaisha - East Nippon Expressway Company) conosciuta anche come NEXCO日本,(NEXCO Higashi Nippon - Nexco East Japan). Nel quinto video abbiamo imboccato l'autostrada in corrispondenza del 成田インターチェンジ(Narita intaachenji - Svincolo di Narita) al chilometro 43,9 e ci siamo diretti verso 東京(Tōkyō) fino approssimativamente alla zona della cittadina di 山王(Sannō), nella 佐倉(Sakura-shi - municipalità di Sakura), 千葉(Chiba-ken - prefettura di Chiba)...

(Screenshot from Google Maps) Questo video copre buona parte dei 18 chilometri (linea blu nella mappa qui sopra) che separano la zona della sopracitata cittadina di 山王(Sannō)(punto "A") dal 習志野本線料金所(Narashino hon-sen ryōkinjo - Casello principale di Narashino)(punto "B"), situato nel terzo distretto della circoscrizione di 香澄(Kasumi), nella 習志野(Narashino-shi - municipalità di Narashino), 千葉(Chiba-ken - prefettura di Chiba). Il quadrato rosso circoscrive approssimativamente il sedime aeroportuale di Narita, e a sinistra non è difficile vedere l'enormità della zona urbana di 東京(Tōkyō)...

(Screenshot from Google Maps) La stessa vista dal satellite...

(Screenshot from Google Maps) Una vista un pò più ravvicinata della zona del 習志野本線料金所(Narashino hon-sen ryōkinjo - Casello principale di Narashino): non è una zona particolarmente interessante, anche se a nord oltre quella striscia verde che altro non è che il 香澄公園(Kasumi Kōen - Parco di Kasumi) c'è la cittadina di Kasumi, che in pianta ricorda tantissimo le enormi e anonime cittadine americane fatte di case tutte uguali (anche se qui le case non sono proprio tutte uguali) e di strade tutte uguali.

L'autostrada e affiancata in entrambi i lati (nella mappa è disegnata in giallo) dalla 国道357号(Kokudō 357 dō - strada statale 357), che assieme alla 国道14号(Kokudō 14 dō - strada statale 14) e alla 国道16号(Kokudō 16 dō - strada statale 16) formano il 東京湾岸道路(Tōkyō Wangan Dōro), cioè il sistema di strade statali che affiancano il sistema di expressway che letteralmente circonda la baia di 東京(Tōkyō).

Per la precisione la 国道357号(Kokudō 357 dō - strada statale 357) o 湾岸道路(Wangan dōro - Wangan road) inizia a nord nella zona di 検見川(Kemigawa), 千葉(Chiba-ken - prefettura di Chiba), creando una diramazione dalla 国道14号(Kokudō 14 dō - strada statale 14) che si chiama anche 千葉街道(Chiba kaidō - Chiba Highway): prosegue affiancando la 関東自動車道(Higashi Kantō Jidōsha-dō - Autostrada del Kanto orientale) approssimativamente fino a 高谷(Koya) dove l'autostrada diventa l'expressway 首都高速道路湾岸線(Shuto Kōsoku dōro Wangan-sen - Metropolitan expressway, direttrice costiera della baia) o "Radiale B". La statale prosegue per 70 chilometri fino a 横須賀(Yokosuka).

(Screenshot from Google Maps) Ma ritorniamo al nostro casello di Narashino: a sud della strada passano i binari della 京葉(Keiyō-sen - Keiyo line), il cui servizio 各駅停車(Kakuekiteisha - locale) ferma nella vicina 習志野(Shin-Narashino-eki - stazione di Shin-Narashino). In questa stazione si ferma anche il convoglio in servizio 各駅停車(Kakuekiteisha - locale) della 武蔵野(Musashino-sen - Musashino line) in through service con la 京葉(Keiyō-sen - Keiyo line) dalla 西船橋(Nishi-Funabashi-eki - stazione di Nishi-Funabashi).

(Screenshot from Google Maps) Dando un'occhiata più ravvicinata al casello possiamo scorgere delle corsie blu, che si vedono molto chiaramente anche nel filmato visto che il bus ci passa sopra: sono le corsie dell'ETC, loro lo chiamano "itishii" ed è il "telepass" Giapponese: se mai vi capitasse di noleggiare un'auto in Giappone, quasi di sicuro avrà un trasmettitore ETC installato, se avete pure la tessera, vi basterà passare nelle corsie riservate per i pedaggi autostradali.

Purtroppo una buona parte del filmato è fuori fuoco, la mia videocamera non ha grandissime prestazioni in condizioni di luce scarsa e oltretutto mi sono dimenticato di bloccare l'autofocus... scusate :P

martedì 1 settembre 2009

Friendly Airport Limousine Bus 成田空港から渋谷地区へ3。第1ターミナルから東関東自動車道へ(da Narita a Shibuya, parte terza: dal Terminal 1 all'autostrada del Kantō orientale)


Se non riuscite a vedere il video su questo blog, cliccate qui!!

Terzo video della sottoserie "Limousine-Bus", con la tag "Il video-automobilista in Giappone". L'unica anomalia per l'associazione con questa tag è che le riprese sono effettuate da un bus anzichè da un'automobile. Siamo al 成田国際空港(Narita Kokusai Kūkō - Aeroporto internazionale Narita) o com'era conosciuto fino al 2004, 東京国際空港成田(Shin-Tōkyō Kokusai Kūkō Narita - Nuovo aeroporto internazionale di Tokyo Narita)(RJAA/NRT), che si trova nella 千葉(Chiba-ken - prefettura di Chiba).

(Picture from Friendly Airport Limousine website) Ecco la mappa della strada percorsa in questo video (segnata in rosso): siamo all'interno di una vera e propria città aeroportuale, ci sono pure i semafori! In questo video il bus si sposta dal terminal 1 all'ingresso della 関東自動車道(Higashi Kantō Jidōsha-dō - Autostrada del Kanto orientale)(qui per maggiori info), gestita dalla 東日本高速道路株式会社(Higashi Nippon Kōsoku-dōro Kabushiki Gaisha - East Nippon Expressway Company Limited): quest'autostrada costeggia 成田(Narita), è lunga 74,5km, e corre da 市川(Ichikawa), nella 千葉(Chiba-ken - prefettura di Chiba), a 茨城(Ibaraki) diventando la 関東自動車道(Kita-Kantō Jidōsha-dō - Autostrada del Kanto settentrionale). A Ichikawa, verso Tokyo, diventa una 首都高速道路(Shuto Kōsoku Dōro - Metropolitan expressway)...

(Some signs from Wikipedia) Cioè la 国道357号(Kokudō 357 gō - strada nazionale 357), cioè la radiale "B" o 首都高速道路湾岸(Shuto Kōsoku dōro Wangan-sen - Metropolitan expressway, direttrice costiera della baia), ovvero la famosissima 湾岸(Wangan-sen - direttrice costiera della baia). Per maggiori info sul sistema autostradale del Kantō orientale e sul suo innesto nell'agglomerato urbano di Tokyo cliccate qui...

Qui la prima e la seconda parte...

lunedì 21 settembre 2009

20 / 21 settembre: Cose Incredibili, ...e tre!

Oggi io e il mio amico Shiro (qui nella foto) siamo andati di nuovo in Giappone...
Volo JAL, il solito JL400 comprato come AZ7788, fino a che dura, pace fatta con le assistenti di volo JAL, grazie soprattutto al sorriso della signorina Aoyama: abbiamo voluto a tutti i costi l'upper deck, ma evitate assolutamente la fila 76: sopra c'è uno dei due unici bocchettoni dell'aria condizionata di tutto il ponte, immaginate che freddo!! Ricorderò per sempre con eterno disgusto
quella terrificante homelette ripiena di ketchup e formaggio che hanno osato darci per la colazione, e soprattutto ricorderò di essere stato sbarcato da un 747-400 tramite scaletta e bus intercampo.. (è proprio vero che la JAL è in mutande)...

Higashi-Kanto expressway, Wangan-sen ed expressway, un ottovolante fantasmagorico da cuore in gola e lacrme agli occhi (chiedete a Davide che vedeva tutto ciò per la prima volta...) fino a Shibuya, dove abbiamo preso in affitto un appartamento, ci siamo consolati con questo fantastico sushi, e ora a dormire! Domani vi dirò di più, ci aspettano Shinjuku e Akihabara!
Ringrazio il grande Alessio per la compagnia e l'aiuto che ci ha dato a FCO, Ringrazio Shiho per il sorriso che mi ha fatto ritrovare, ...e posso dire che alla terza volta per le strade di Tokyo mi sembra di essere a casa, dovrò impegnarmi al massimo per non far diminuire il rateo di foto che di solito scatto!
A domani!