成田から東京へ車で4 (In macchina da Narita a Tokyo, parte quarta): 湾岸線 (La Wangan-sen)
Se non riuscite a vedere il filmato su questo blog, cliccate qui!!
Per la quarta volta è' il 19 gennaio 2007: sono appena arrivato al 新東京国際空港成田(Shin-Tōkyō Kokusai Kūkō Narita - Nuovo aeroporto internazionale di Tokyo Narita), nella 千葉県(Chiba-ken - prefettura di Chiba), i miei amici sono venuti a prendermi con una Toyota Sienta noleggiata poco prima, e dopo aver guadagnato l'uscita dell'immenso parcheggio multipiano (qui e qui i relativi video-post), abbiamo percorso la 東関東自動車道(Higashi Kantō Jidōsha-dō - Autostrada del Kanto orientale)(qui per maggiori info), gestita dalla 東日本高速道路株式会社(Higashi Nippon Kōsoku-dōro Kabushiki Gaisha - East Nippon Expressway Company Limited): quest'autostrada costeggia 成田(Narita), è lunga 74,5km, e corre da 市川(Ichikawa), nella 千葉県(Chiba-ken - prefettura di Chiba), a 茨城(Ibaraki) diventando la 北関東自動車道(Kita-Kantō Jidōsha-dō - Autostrada del Kanto settentrionale). A Ichikawa, verso Tokyo, diventa una 首都高速道路(Shuto Kōsoku Dōro - Metropolitan expressway). Quarta puntata di cinque, sempre contrassegnate dalla tag "Il Video Automobilista In Giappone" (cliccate sul link per vedere anche le altre!).
(Some signs from Wikipedia) Superata la 市川市(Ichikawa-shi - città di Ichikawa), come già anticipato, l'autostrada del Kanto orientale si trasforma in una delle 25 首都高速道路(Shuto Kōsoku Dōro - Metropolitan expressway) di Tokyo (3 circonvallazioni o loop, 14 radiali, 6 Kanagawa route e 2 Saitama route), esattamente la radiale "B" o 首都高速道路湾岸線(Shuto Kōsoku dōro Wangan-sen - Metropolitan expressway, direttrice costiera della baia), per gli amici più semplicemente 湾岸線(Wangan-sen - direttrice costiera della baia): è gestita dalla 首都高速道路株式会社(Shuto Kōsoku Dōro Kabushiki-gaisha - Metropolitan Expressway Co., Ltd), è lunga 70 kilometri e parte a nord-est dalla zona di Ichikawa nella 千葉県(Chiba-ken - prefettura di Chiba) per terminare a sud-ovest nella 横須賀市(Yokosuka-shi - città di Yokosuka), 神奈川県(Kanagawa-ken - prefettura di Kanagawa). Questa stessa strada è anche contrassegnata come 国道357号(Kokudō 357 gō - strada nazionale 357).
La 湾岸線(Wangan-sen - direttrice costiera della baia) è famosissima per la sua spettacolarità, viaggia tra le isole artificiali della baia tra cui la famosissima お台場(Odaiba)...
E proprio questa sua spettacolarità l'ha resa location ideale di manga ed anime basati sulle corse clandestine, come 湾岸ミッドナイト(Wangan Middonaito - Wangan Midnight), una serie scritta da 楠みちはる(Kusunoki Michiharu) e pubblicata dal 1992 sul periodico ヤングマガジン(Yangu Magajin - Young Magazine) edito dalla 株式会社講談社(Kabushiki-gaisha Kōdansha - Kodansha limited).
Se non riuscite a vedere il video su questo blog, cliccate qui!!
L'8 Giugno 2007 iniziò la messa in onda del relativo adattamento ad anime prodotto da OB Planning, sul canale satellitare アニマックス(Animakkusu - Animax), qui sopra un episodio (cose incredibili...)
E non è finita qui, il mondo dei videogiochi non poteva non dedicare questo tributo alla cattedrale delle autostrade per eccellenza, qui sopra uno dei tanti, 湾岸ミッドナイトマキシマムチューン(Wangan Middonaito Makishimamu Chūn - Wangan Midnight Maximum Tune), un videogioco su base arcade basato sull'anime sopracitato e prodotto dalla Namco...

S-kun e N-chan alla guida (Che ancora ringrazio infinitamente e ai quali devo immensa gratitudine per il resto della mia vita) mi introducono a nuove meraviglie nella prima incredibile ora di Giappone della mia vita. L'isola è situata nella 港区(Minato-ku - circoscrizione speciale di Minato), una delle 23 区(ku) della 東京都(Tōkyō-to - Tokyo capitale), ed è letteralmente farcita di fantastica architettura moderna, della quale il maggiore esponente è il palazzo disegnato da uno dei maggiori architetti giapponesi contemporanei, 丹下健三(Tange Kenzō) dove ha sede principale la 株式会社フジテレビジョン(Kabushiki Gaisha Fuji Terebijon - Fuji Television Network, Inc.), per gli amici più semplicemente フジテレビ(Fuji Terebi - Fuji Television). In questo filmato comunque il palazzo in questione non si vede, dovrete aspettare alla ultima puntata di questa mini serie! Da non perdere la ruota panoramica di Odaiba, si vede sulla sinistra verso la conclusione del filmato. E alla fine squilla il telefono, era mia madre che tentava di chiamarmi mentre ero dentro al mio sogno, la mia prima ora a Tokyo, il sipario si apriva su un mondo nuovo che mai più mi avrebbe lasciato...e non ho risposto a quel telefono, almeno non alla prima delle plurime insistenti chiamate...era come per ricordarmi che non stavo sognando.
Viaggiare in una expressway di notte a Tokyo, vuol dire sfrecciare (anche se nei ristrettissimi limiti di velocità) in piste veramente futuristiche ed affascinanti, circondati da paesaggi incredibili e luci sfavillanti, cose talmente incredibili da essere ispirazione e non concept di famosi videogiochi ed anime. Viaggiare in una expressway di notte a Tokyo vuol dire anche stare dentro ad un videogioco...da pelle d'oca!