Se non riuscite a vedere il video su questo blog, cliccate qui!!
Siamo appena sbarcati nella 新宿駅(Shinjuku-eki - stazione di Shinjuku) da un treno della 山手線(Yamanote-sen - Yamanote line) percorrente il 外回り(Soto-mawari - cerchio esterno)(Come già spiegato qui, vista l'evidente rotondità del tracciato di questa linea e di conseguenza la mancanza di un punto di partenza e di arrivo, si è soliti dividere i due sensi di marcia della Yamanote in 外回り(Soto-mawari - cerchio esterno), che è il senso di marcia "orario", e 内回り(Uchi-mawari - cerchio interno) che è il senso di marcia "antiorario"). Dal 18 marzo 2007, nella 新宿駅(Shinjuku-eki - stazione di Shinjuku) i treni della 山手線(Yamanote-sen - Yamanote line) percorrenti il cerchio esterno si fermano al binario 16: i binari 15 e 16 servono la piattaforma 7...
(Station diagram from JR-East official website) Ecco il percorso mostrato nel video: percorriamo il corridoio trasversale nord situato sotto i binari, usciamo dai tornelli del cancello est e imbocchiamo le scale per la 東口(Higashi-guchi - uscita est). Non so se si nota, ma la stazione nella quale stiamo camminando è una delle più grandi stazioni ferroviarie del mondo: per essere esatti il Guinnes dei Primati la cita come la più affollata stazione del mondo in termini di passeggeri transitati in una giornata, cioè 3.859.091 persone (rilevamento del 2008)...
(Screenshot from Google-maps) Ecco all'incirca lo stesso percorso in mappa. Il sottosuolo della 新宿駅(Shinjuku-eki - stazione di Shinjuku) è occupato da una vera e propria città sotterranea con chilometri di corridoi, svariati piani occupati da centri commerciali e altre attività: il complesso sotterraneo della stazione ha più di 200 uscite, e vi assicuro che ci si perde (io mi sono perso e ho impiegato 3 ore ad uscire...).
(Screenshot from Google-maps) Ed ecco la vista satellitare della zona...
(Screenshot from Google-maps) Un particolare del piazzale antistante la porta nord del complesso della 東口(Higashi-guchi - uscita est)...
mamma mia che casino assurdo..interessante il post! Adesso so quale stazione dovrò assolutamente evitare per i primi 2-3 giorni del mio soggiorno :D secondo me ci sono delle persone date per disperse che vagano da anni per la stazione di Shinjuku senza mai trovare l'uscita.... Posso chiederti un piccolo consiglio? Il giorno in cui arriverò a tokyo avrò bisogno di lasciare la valigia in un coin locker durante la giornata..visto che sei un esperto, che stazione mi consigli? ciao^^
Qualsiasi? Ma anche quelle piccole? Ad esempio io devo trovarmi alla stazione di Souka (Tobu line da Kita Senju) dove verrà a prendermi la mia host family..non ho molte alternative, dato che arriverò a Tokyo la mattina e prima delle 5 di sera non avrò un tetto sulla testa :P p.s. scusa se ti invado i commenti con le domande!
noooo sono in host family! La mia mamma viene a prendermi la sera in stazione..beh un coin locker lo trovo da qualche parte, se ci fossero quelli grandi a Soka sarebbe meglio..al massimo la butto a kita senju :P
Ah! Shinjuku! Che bella! La mia uscita era la sud direzione Shinjuku Terrace!Tornare a viaggiare in metropolitana qui a Roma è realmente traumatico! :((
Vuoi commentare su ニコラ日本へ行く nicolaingiappone ma non sei iscritto nè vuoi saperne di iscriverti a Blogger? Nella sezione "Scegli un'identità" qui sotto seleziona "Nome/URL", poi scrivi il tuo nome o il tuo nickname nel campo "Nome" e il tuo indirizzo mail, o l'indirizzo del tuo sito, o anche niente nel campo "URL" (^O^)/
Sono stato nel futuro, straniero in una notte senza stelle naturali ma illuminata da galassie elettriche. Sono stato una molecola d'acqua in un fiume impetuoso, e ho scoperto la tranquillità e il silenzio. Ho visto cose incredibili... che anche voi umani potete vedere! 14577 foto, 40 ore di filmati, un database d'informazioni immenso e unico nel suo genere. Il viaggio comincia da qui, Tenetevi forte.
>> Aggiunta la TagL'aspirante macchinista a Tokyo, video girati dal punto di vista dei macchinisti dei treni urbani di Tokyo! >> Visto l'avvicinarsi del prossimo viaggio, il nicolaingiappone trip 2008, ho deciso di aggiungere una tag a tutti i post precedenti (nicolaingiappone trip 2007), per distinguere i due viaggi e quelli (speriamo) a venire! >> Aggiunta la tag: Mezzi Incredibili Giapponesi: post dedicati a qualsiasi mezzo di trasporto giapponese su strada!! >> Aggiunta la tag:Camere d'albergo: un aiuto a rintracciare i post sulle camere d'albergo. >> Aggiunta la nuova funzionanlità "Mappe Interattive", ora le mappe di Google Maps sono inserite nel blog attravero un procedimento di Embed, e sono consultabili dal blog stesso. Inserirò le mappe interattive gradualmente nei post vecchi. >> Aggiunta la rubrica Il Video-Pendolare a Tokyo, post tematici conteneti video girati a bordo di treni a Tokyo! >> Aggiunta la rubrica linee JR di Tokyo, post tematici sulle linee JR-East di Tokyo e dintorni! >> Aggiunta la rubrica Il Video-automobilista in Giappone, video girati da automobili Giapponesi su strade Giapponesi! >> Aggiunta la rubrica: Stili, una piccola trattazione delle sottoculture urbane di Tokyo! >> Aggiunta la rubrica: Video, tutti i video del mio viaggio, 4 ore di filmati divisi in post tematici! >> Aggiunta la rubrica: Post fotografici, post solo di fotografie tematici per argomento o luogo! >> Aggiunta la rubrica: Il piatto del giorno! Un piatto giapponese descritto minuziosamente ad ogni post! >> Aggiunta rubrica: La pianificazione del viaggio! Vi dico per filo e per segno cosa tutto ho fatto per organizzare il viaggio! >> Ho trascritto i diari fotografici giornalieri scritti dal Giappone sul mio blog "shattered Nicola". L'etichetta è "Diari di viaggio scritti in-loco".
>about
>> Metto in pratica la promessa che mi ero fatto prima di partire per il mio primo viaggio in Giappone (2007): aprire un blog tematico-video-fotografico sulle mie incredibili esperienze di andata e ritorno all'altra parte del pianeta, dove tutti sono diversi e tutto è diverso. Una piattaforma digitale che accolga il database delle 14577 foto che ho scattato, e delle 40 ore di filmati digitali, oltre a tutto ciò che si possa raccontare di un'esperienza vicina al paranormale. Prima di partire avevo sempre cercato un sito o un blog che raccontassero praticamente come funzionasse un gabinetto elettronico giapponese, o come si facesse a comprare un biglietto per il treno a Tokyo, o che differenza ci fosse tra Shibuya e Shinjuku: lo farò io adesso, e chiunque voglia pormi delle domande specifiche riguardo il tema "Giappone" può farlo scrivendo nei commenti o nella tagboard a lato. Spero vi piaccia!
11 commenti:
mamma mia che casino assurdo..interessante il post! Adesso so quale stazione dovrò assolutamente evitare per i primi 2-3 giorni del mio soggiorno :D secondo me ci sono delle persone date per disperse che vagano da anni per la stazione di Shinjuku senza mai trovare l'uscita....
Posso chiederti un piccolo consiglio? Il giorno in cui arriverò a tokyo avrò bisogno di lasciare la valigia in un coin locker durante la giornata..visto che sei un esperto, che stazione mi consigli?
ciao^^
>Stila> hehe è vero, io non so ancora come ne sono uscito...per il coin locker va bene qualsiasi stazione, ma non hai altre alternative??
Qualsiasi? Ma anche quelle piccole? Ad esempio io devo trovarmi alla stazione di Souka (Tobu line da Kita Senju) dove verrà a prendermi la mia host family..non ho molte alternative, dato che arriverò a Tokyo la mattina e prima delle 5 di sera non avrò un tetto sulla testa :P
p.s. scusa se ti invado i commenti con le domande!
>Stila> Se devi andare in albergo puoi portare la valigia, la puoi lasciare lì anche prima di fare il check-in!!
noooo sono in host family! La mia mamma viene a prendermi la sera in stazione..beh un coin locker lo trovo da qualche parte, se ci fossero quelli grandi a Soka sarebbe meglio..al massimo la butto a kita senju :P
>Stila> Si non ci dovrebbero essere problemi :)
Bravo! al solito sei l'unico in italia (preparato sul giappone) in grado di spiegare una cosa per molti turisti cosi complessa
>G&K> Grazie mille!!!!!! :)
Ah! Shinjuku! Che bella! La mia uscita era la sud direzione Shinjuku Terrace!Tornare a viaggiare in metropolitana qui a Roma è realmente traumatico! :((
>Simona> Eh si, ho visto la metro di Roma, per carità... :(
Thanks for possting this
Posta un commento
Vuoi commentare su ニコラ日本へ行く nicolaingiappone ma non sei iscritto nè vuoi saperne di iscriverti a Blogger? Nella sezione "Scegli un'identità" qui sotto seleziona "Nome/URL", poi scrivi il tuo nome o il tuo nickname nel campo "Nome" e il tuo indirizzo mail, o l'indirizzo del tuo sito, o anche niente nel campo "URL" (^O^)/
Ah, e non dimenticare di iscriverti al gruppo "nicolaingiappone > Cose Incredibili In Giappone" su Facebook!! \(^O^)/
[NOVITA']...e se non sopporti Facebook, segui gli aggiornamenti del blog su Twitter, iscriviti cliccando qui!! \\(^O^)//
Nicola