(Illustrations of the museum by Hayao Miyazaki (©Nibariki) http://www.ghibli-museum.jp/ ©Museo d'Arte Ghibli ©2003 Tokuma Memorial Cultural Foundation for Animation) In uno dei piani inferiori del museo, c'è un piccolo cinema chiamato 映像展示室土星座(Teatro Saturno), con una capienza di 80 posti e un impianto audio DTS. (Picture from asahi.com) Questa è la biglietteria del cinema...
(Picture from asahi.com) E questa è la sala: inconfondibile la cabina di proiezione ispirata alla carrozza frontale di un treno, e voluta dal Miyazaki in persona!Qui dentro è possibile assistere alla proiezione di 6 cortometraggi inediti del maestro Miyazaki: uno di questi è intitolato くじらとり(Kujiratori - La caccia della balena), anno 2001, (Wikipedia e IMDb)... (Picture from Nausicaa.net) Ed è anche quello che ho visto io!!
(Picture from Nausicaa.net) Il film dura 16 minuti, ed è in lingua Giapponese: lo stile è molto scarno e semplice, parla dell'avventura reale-immaginaria di un gruppo di bambini di scuola elementare...
(Picture from Nausicaa.net) Nonostante il giapponese fosse per me per incomprensibile, i dialoghi erano pronunciati in maniera estremamente lenta, rendendo la comprensione più semplice: un ottimo esercizio per un neofita!
(Picture from Nausicaa.net) Altri screenshot del cortometraggio.
Oltre a questo, gli altri cinque sono:
コロの大さんぽ(Koro no dai-sampo - La grande camminata di Koro), anno 2002, durata 14 minuti (Wikipedia e IMDb)
(Picture from Nausicaa.net) I piloni dell'alta tensione di questo titolo mi ricordano lo stile di Akira Toriyama, il disegnatore di Dragonball! Molto evocativi, molto giapponesi!!
(Picture from Nausicaa.net) Il cortometraggio parla di Koro, un cagnolino, che scappa dalla sua padrona e affronta i pericoli del mondo.
(Picture from Nausicaa.net) Qui lo stile di Miyazaki è inconfondibile! (Picture from Nausicaa.net) Alcuni screenshot...(Picture from Nausicaa.net) KORO!!!
Poi c'è めいとこねこバス(Mei to Ko-nekobasu - Mei e il Gatto-bus cucciolo), anno 2003, musica di Joe Hisaishi, durata 13 minuti (wikipedia e IMDb):
(Picture from Nausicaa.net) Dal titolo, non può assolutamente passare inossrevato che si tratta di uno spin-off di となりのトトロ(Tonari no Totoro - Il mio vicino Totoro), uno dei più famosi film di Miyazaki, e proprio per questo avrei voluto vederlo!!
(Picture from Nausicaa.net) Mei, l'adorabile bambina amica di Totoro, cavalca un gatto-bus cucciolo, potremo dire "monoposto"...
(Picture from Nausicaa.net) Facciamo conoscenza di un mega gatto-bus pieno di spiriti simili a Totoro! Abbastanza inquietante ma affascinante!
(Picture from Nausicaa.net) Adoro queste campagne!
(Picture from Nausicaa.net) Altri screenshot.
Il quarto cortometraggio in elenco è 水グモもんもん(Mizugumo Monmon - Monmon il ragno d'acqua), anno 2006, durata 15 minuti. (Wikipedia e IMDb)
Una delle poche immagini disponibili...
Il quinto è やどさがし(Yadosagashi - tradotto come "looking for a home"), anno 2006, durata 12 minuti. (Wikipedia e IMDb)
Questa è l'unica immagine decente che ho potuto trovare di questo cortometraggio, che parla di una ragazzina che decide di cercare una nuova casa.Tutti questi cortometraggi sono opera di Hayao Miyazaki, e vengono proiettati ESCLUSIVAMENTE al Saturn Theater, a rotazione, un mese ognuno. Gli spettacoli sono ad orari prestabiliti ed è impossibile, vista la ferrea vigilanza, portare all'interno macchine fotografiche o videocamere. Andare al museo Ghibli, significa anche poter vedere queste opere, altrimenti impossibili da trovare da nessun'altra parte!!