La 西武新宿線(Seibu Shinjuku sen - Seibu Shinjuku line) è una linea appartenente alla compagnia ferroviaria privata 西武鉄道株式会社(Seibu Tetsudō Kabushiki-gaisha - Seibu Railway Company, Ltd.).
(Picture from Seibu-group website) Parte dalla 西武新宿駅(Seibu-Shinjuku-eki - stazione Seibu di Shinjuku), una piccola stazione sotto un enorme grattacielo che sta poche centinaia di metri a nord dell'immensa 新宿駅(Shinjuku-eki - stazione di Shinjuku): i binari di questa linea corrono parallelamente al tracciato JR in uscita dalla 新宿駅(Shinjuku-eki - stazione di Shinjuku) che interessa la 山手線(Yamanote-sen - Yamanote line) e la 埼京線(Saikyō-sen - Saikyo line), per poi deviare repentinamente ad ovest subito dopo la fermata della 高田馬場駅(Takadanobaba-eki - stazione di Takadanobaba), nella circoscrizione di 高田馬場(Takadanobaba), 新宿区(Shinjuku-ku - circoscrizione speciale di Shinjuku), ed entrare in uno stretto tratto ferroviario che serve l'area ad ovest di 新宿(Shinjuku), cioè la 中野区(Nakano-ku - circoscrizione speciale di Nakano), una piccola area a nord della 杉並区(Suginami-ku - circoscrizione speciale di Suginami), la parte meridionale della 練馬区(Nerima-ku - circoscrizione speciale di Nerima) e poi continuare nella 西東京市(Nishi-Tōkyō shi - città di Tokyo-ovest), la 小平市(Kodaira-shi - città di Kodaira), la 東村山市(Higashi-Murayama shi - città di Maruyama-est), abbandonare poi la 東京都(Tōkyō-to - Tokyo metropolitana) per entrare nella sterminata prateria di sobborghi della parte meridionale della 埼玉県(Saitama-ken - prefettura di Saitama), e terminare nella 本川越駅(Honkawagoe-eki - stazione principale di Kawagoe), nella 川越市(Kawagoe-shi - città di Kawagoe), 埼玉県(Saitama-ken - prefettura di Saitama).
La 西武新宿線(Seibu Shinjuku sen - Seibu Shinjuku line) è installata su una grande varietà di tiplogie di servizio: il classico servizio locale 各駅停車(Kaku-eki teisha) che ferma in tutte le stazioni.
Il 準急(Jun-kyū - Semi Express) che ferma alle stazioni di 高田馬場(Takadanobaba); 鷺ノ宮(Saginomiya) e in tutte le stazioni dalla 上石神井駅(Kami-Shakujii eki - stazione di Kami Shakujii) in poi.
Il 急行(Kyū-kō - Express) che è praticamente identico al 準急(Jun-kyū - semi express) ma salta le stazioni di 武蔵関(Musashiseki), 東伏見(Higashi-Fushimi) e 西武柳沢(Seibu-Yagisawa), la prima nella 練馬区(Nerima-ku - circoscrizione speciale di Nerima), le seguenti due nella 西東京市(Nishi-Tōkyō shi - città di Tokyo-ovest).
Il 通勤急行(Tsūkin-kyū-kō - Commuter Express) che nella direzione Kawagoe>Shinjuku ferma in tutte le stazioni, e nella direzione Shinjuku>Kawagoe si comporta come il 急行(Kyū-kō - Express), saltando però le stazioni di 花小金井(Hanakoganei), 小平(Kodaira), 久米川(Kumegawa), 航空公園(Kōkūkōen), 入曽(Iriso), 新狭山(Shin-Sayama) e 南大塚(Minami-Ōtsuka).
Il 快速急行「川越」号(Kaisoku Kyū-kō "Kawagoe" gō - Rapid Express Kawagoe) si ferma solo alle stazioni di 高田馬場(Takadanobaba), 田無(Tanashi), 東村山(Higashi-Murayama), 所沢(Tokorozawa), 新所沢(Shin-Tokorozawa) e 狭山市(Sayama-shi).
Il 特急「小江戸」(Tokkyū "Koedo" - Limited Express "Koedo") si ferma solo alle stazioni di 高田馬場(Takadanobaba), 所沢(Tokorozawa) e 狭山市(Sayama-shi).
La 西武新宿線(Seibu Shinjuku sen - Seibu Shinjuku line) è attrezzata coi seguenti convogli:
(Picture from Wikipedia) Il 西武新101系・301系電車(Seibu Shin 101 kei / 301 kei densha - Modello EMU Seibu nuova serie 101 / EMU Serie 301), in set da 10 carrozze con tre porte ciascuna per lato, in servizio dal 1979.
(Picture from Wikipedia) Il 西武2000系電車(Seibu 2000 kei densha - EMU Seibu Serie 2000), in set da 8 carrozze con quattro porte ciascuna per lato, in servizio dal 1977.
(Picture from Wikipedia) Il 西武3000系電車(Seibu 3000 kei densha - EMU Seibu Serie 3000), in servizio dal 1983, installato in set da 8 carrozze con tre porte ciascuna per lato.
(Picture from Wikipedia) Il 西武6000系電車(Seibu 6000 kei densha - EMU Seibu Serie 6000), in servizio dal 1992, installato in set da 10 carrozze con quattro porte ciascuna per lato.
(Picture from Wikipedia) Il 西武10000系電車(Seibu 10000 kei densha - EMU Seibu Serie 10000), in servizio dal 1993, installato in set da 7 carrozze, attrezzato con poltrone e utilizzato solo per i servizi espressi.
(Picture from Wikipedia) Il 西武20000系電車(Seibu 20000 kei densha - EMU Seibu Serie 20000), in servizio dal 2000, installato in set da 8 o 10 carrozze con quattro porte ciascuna per lato.
(Picture from Wikipedia) Il 西武30000系電車(Seibu 30000 kei densha - EMU Seibu Serie 30000), in servizio dal 2008, installato in set da 8, 2 o 6 carrozze con quattro porte ciascuna per lato.