(Picture from Google-earth) Come già detto in precedenza, il tempio si estende in uno spettacolare asse scenico lungo quasi due chilometri, dalla collina sino al mare. La visita canonica a questo luogo di culto infatti prevede la partenza dalla 由比ヶ浜海岸(Yuigahama kaigan - spiaggia di Yuigahama), la percorrenza della 若宮大路(Wakamiya-ōji - grande strada del giovane principe), la strada che compone l'asse della scenografia, lunga circa 1,8 km, al centro della quale c'è una passerella soprelevata chiamata 段葛(Dankazura), ornata da due immensi filari di alberi di ciliegio che in primavera si colorano dei tipici 桜(Sakura), i germogli di ciliegio, di colore rosa. Il tracciato è intervallato da dei 鳥居(Torii), posti come pietre miliari La 若宮大路(Wakamiya-ōji - grande strada del giovane principe) è un tratto cittadino della 神奈川県道21号横浜鎌倉線(Kanagawa-ken dō 21 kō Yokohama-Kamakura sen - strada prefetturale numero 21 di Kanagawa , linea Yokohama-Kamakura), la stessa che partendo dalla 北鎌倉駅(Kita-Kamakura eki - stazione di Kita-Kamakura), nella zona di 北鎌倉(Kita Kamakura - Kamakura nord), circoscrizione di 山ノ内(Yamanouchi), davanti al complesso Zen 円覚寺(Engaku-ji), ci ha portato prima al complesso Zen chiamato 建長寺(Kenchō-ji), sempre nella circoscrizione di 山ノ内(Yamanouchi), e poi passando per il 巨福呂坂洞門(Kobukurozaka dō-mon - tunnel Kobukurozaka), adiacente al passo 巨福呂坂(Kobukurozaka), una delle antiche 鎌倉七口(Kamakura nana guchi - Sette porte di Kamakura) ci ha portato direttamente qui al 鶴岡八幡宮(Tsurugaoka Hachiman-gū).
(Picture by YKita, all rights reserved) La 段葛(Dankazura) è una camminata soprelevata che si trova al centro della sopracitata 若宮大路(Wakamiya-ōji - grande strada del giovane principe), e si estende per 460 metri nel tratto settentrionale della strada...
(Picture from Wikipedia) Parte da qui: due enormi leoni di pietra fanno la guardia agli scalini che segnano l'inizio del percorso, e dietro di loro si erge il 二の鳥居(ni no Torii - secondo Torii), che si trova proprio al centro, tra la 由比ヶ浜海岸(Yuigahama kaigan - spiaggia di Yuigahama) ed il tempio. Siamo a pochi metri a nord-ovest della 鎌倉駅(Kamakura-eki - stazione di Kamakura), e da qui inizia il tragitto percorso da milioni di Giapponesi ogni anno. Anche questo, come il 三の鳥居(San no Torii) che si trova nella piazza 八幡宮前(Hachiman-gū mae - davanti all'Hachiman-gū)(leggi qui) è un 明神鳥居(Miyoujin Torii)(leggi qui per maggiori dettagli).
Il nome 段葛(Dankazura) è composto dagli ideogrammi 段(Dan), un composto di parole come "scalino", "rampa", etc; e 葛(Kazura), che alcuni sostengono essere una parte della parola 葛石(Kazuraishi) , che sono le pietre poste nei muri dei terrapieni per evitare il crollo degli stessi: la 段葛(Dankazura) è un terrapieno alto circa 50 centimetri sopra il livello della strada e largo circa 3 metri, bordato da pietre squadrate. Fu costruito nel 1182 da 源頼朝(Minamoto Yoritomo)(1147-1199), fondatore dello "shogunato Kamakura", quando seppe che sua moglie 北条政子(Hōjō Masako)(1156-1225) era incinta per la terza volta: lo Shogun aveva già due figlie e la situazione per lui si metteva male, infatti secondo le leggi dello shogunato Kamakura, solo eredi di sesso maschile potevano succedere in qualità di Shogun (la stessa regola valeva anche per la famiglia imperiale Giapponese, ma i recenti avvenimenti e la nascita della splendida principessina Aiko, avvenuta nel 2001, scatenarono un acceso dibattito su una regola ormai obsoleta). I due pregarono tanto per la nascita di un maschio, e in onore degli Dei venne costruita questa passerella, progettata sul modello della 都大路(Miyako-ōji - grande strada Miyako), a 京都(Kyōto).
Ai bordi della passerella fioriscono ogni anno 310 alberi di ciliegio, e delle piante di Azalea. Questi alberi, che in aprile formano una pittoresca galleria di Sakura, furono piantati nel 1918, come dono presentato dalla signora Helen Herron Taft (1868-1943) al governatore di Tokyo nel 1912: La signora era la First Lady e moglie del ventisettesimo presidente degli Stati Uniti William Howard Taft (1857-1930), che fu in carica dal 1909 al 1913. Il nome scientifico della specie è Prunus Yedoenis, conosciuto anche come 染井吉野(Somei-yoshino) o Ciliegio Yoshino, la stessa tipologia di ciliegio piantata lungo il fiume Potomac, a Washington D.C.
Una cassetta delle lettere di tipo antico sulla 若宮大路(Wakamiya-ōji - grande strada del giovane principe). Questa strada fu costruita sempre da Yoritomo e da sua moglie Masako al fine di ringraziare gli dei per la grazia ricevuta in seno alla tanto attesa nascita di un erede maschio, che diventerà il secondo Shogun, 源頼家(Minamoto Yoriie)(1182-1204). Recenti scavi hanno rivelato che la strada al tempo del suo completamento era larga 33 metri, e ai suoi lati vi erano dei fossati larghi 3 metri e profondi 1,5 metri. Nonostante pure la strada dalla spiaggia al secondo Torii fosse già segnata sin dalla costruzione del tempio, fu ulteriormente spianata per accogliere il traffico rotabile nel 1878. Si dice che questa fosse stata costruita sul modello della 朱雀大路(Suzaku-ōji - grande strada Suzaku), nell'antica 平安京(Heiankyō), la capitale del 平安時代(Heian jidai - periodo Heian)(794-1185). Tra gli altri, pure 北條時政(Hōjō Tokimasa), il futuro reggente dello Shogunato, partecipò finanziariamente alla costruzione dell'opera, e si dice che Yoritomo in persona supervisionò i lavori.
Foto ricordo con la caratteristica cassetta delle lettere (ci fanno pure gli appendini per i cellulari ad immagine e somiglianza (io ce l'ho...).
Una station Wagon tamarra (Mitsubishi Legnum Viento 2.4 GDI) percorre la strada verso nord...
Pochi metri più a sud della piazza 八幡宮前(Hachiman-gū mae - davanti all'Hachiman-gū)(leggi qui) c'è questo negozio di coltelli e affini che si chiama 八万堂古美術店(Happoudou kobijutsuten): a quanto pare le signore giapponesi apprezzano...
Sempre sulla Wakamiya, un negozio di ceramiche.