skip to main |
skip to sidebar
L'immagine sopra (coordinate Google Earth 35°40'13.30"N 139°42'9.75"E oppure mappa online) mostra le due stazioni del quartiere di Harajuku, situato della 渋谷区(Shibuya-ku - circoscrizione di Shibuya): quella in alto coi binari in vista è la 原宿駅(Harajuku eki - Stazione di Harajuku), quella in diagonale chiaramente invisibile perchè sottoterra è la 明治神宮前駅(Meiji-Jingūmae eki, stazione di Meiji-Jingumae), che prende il nome ad Tempio Meiji situato nel parco di Yoyogi e dall'incrocio tra la 305° strada o 明治道り(Meiji dori) e la 413° strada, chiamato per l'appunto 神宮(Jingu): 前(mae) vuol dire "prima". Dopo 20 post specifici abbiamo concluso il tema "Harajuku". Saprete già come arrivarci dalla superficie dopo gli innumerevoli riferimenti alla 山手線(Yamanote sen - Yamanote line) che serve la 原宿駅(Harajuku eki - Stazione di Harajuku). Questa è la 原宿駅(Harajuku eki - stazione di Harajuku), aperta il 20 ottobre 1906. Prendendo il treno da qui verso sud si raggiunge 渋谷駅(Shibuya eki - stazione di Shibuya) e si prende la linea in senso antiorario per la direzione di 品川(Shinagawa); verso nord quella di 代々木(Yoyogi) per la direzione di 新宿(Shinjuku), 池袋(Ikebukuro), 上野(Ueno): ricordate sempre di scegliere attentamente il binario perchè nelle stazioni non c'è mai "solo" un'opzione per ogni linea, ma almeno due, cioè una per ogni direzione di marcia. Un'altra cosa: se volete da qui raggiungere 東京(Tokyo) oppure 秋葉原(Akihabara), la Yamanote potrebbe non essere la scelta migliore: Raggiungete 新宿(Shinjuku), poi cambiate con la 中央・総武緩行線(Chūō Sōbu Kankō-sen - Chuo-Sobu line), sempre JR, per tagliare diametralmente il cerchio della circolare verde e risparmiare tempo. Potete altrimenti fare due passi ad ovest, seguendo la 413° strada che parte dal ponte di Harajuku e raggiungere 表参道駅(Omotesandō eki - stazione di Omotesandō), 1015 metri di passeggiata, la stazione sta sotto la 青山道り(Aoyama dori) proprio sotto l'incrocio con la 413° (Coordinate Google Earth 35°39'54.78"N 139°42'45.14"E oppure mappa online). Dalla stazione di Omotesandō potete prendere tre linee Tokyo Metro, tra cui l'utilissima 東京地下鉄銀座線(Tōkyō Chikatetsu Ginza-sen - Tokyo Metro, Ginza line), di colore arancione, che porta dalle parti del'enorme 隅田川(Sumida-gawa - Fiume Sumida), cioè 浅草(Asakusa), 銀座(Ginza), e abbastanza vicino ad 秋葉原(Akihabara) da qui raggiungibile in taxi con poca spesa.
Se invece preferite andare sotto terra prendete la 東京地下鉄千代田線(Tokyo Metro Chiyoda Line), di colore verde. La stazione si trova sotto il tratto della 413° strada compreso tra il ponte di Harajuku e l'incrocio tra la 305° strada o 明治道り(Meiji dori) e la 413°, la foto sopra mostra l'ingresso in fondo alla fine della scalinata est del soprapassaggio del ponte di Harajuku. Come detto prima la stazione si chiama 明治神宮前駅(Meiji-Jingūmae eki, stazione di Meiji-Jingumae) e per la Chiyoda line è la "C03", è stata aperta il 20 ottobre 1972. Le stazioni vicine sono ad ovest 代々木公園駅(Yoyogi-koen eki - Stazione del parco di Yoyogi - "C02") per la direzione di 代々木上原駅(Yoyogi-uehara eki - Stazione di Yoyogi-Uehara - "C01") e capolinea con tutte le coincidenze per i treni Odakyu; ad est 表参道駅(Omotesandō eki - stazione di Omotesandō - "C04") per direzione di 赤坂駅(Akasaka eki - stazione di Akasaka - "C06"), 西日暮里駅(Nishi-Nippori eki - stazione di Nishi-Nippori - "C16") e coincidenze JR-east. In costruzione e in passaggio presso questa stazione, come se non bastassero le centinaia di linee presenti, anche la 東京地下鉄副都心線(Tōkyō Chikatetsu Fukutoshin-sen - Fukutoshin line, Tokyo Metro) conosciuta anche come 東京地下鉄13号線(Tōkyō Chikatetsu Jūsangō-sen - Linea 13, Tokyo Metro), della quale un tratto di 3,2 chilometri è già operativo tra la nuova 小竹向原駅(Kotake-Mukaihara eki - stazione di Kotake-Mukaihara) e 池袋駅(Ikebukuro eki - Stazione di Ikebukuro). La linea in costruzione prosegue per Shibuya. Ecco una mappa (fonte 東京メトロ) della stazione di Meiji-Jingumae. Le uscite a sinistra sono più in alto perchè la 413° strada che sovrasta la stazione è in leggera discesa da ovest ad est. Le uscite 3 e 4 sono in corrispondenza dell'incrocio 神宮前(Jingu[mae]) tra la 305° strada o 明治道り(Meiji dori) e la 413° strada che come già detto prodegue per incrociare 青山道り(Aoyama dori) in corrispondenza della stazione metro di Omotesando.
8 commenti:
Sembra un labirinto di stazioni...ma sono sicuro che orientarsi è più facile di quel che sembra ^___^
Ciao Nicola, non ho complimenti abbastanza efficaci per esprimere quanto mi piaccia il tuo blog e lodare tutto l'impegno che ci metti. Sei grande e continuerò a seguirti!
Fabiana
Solo una piccolissima nota: "come andare a ..." è Ikikata senza "piccola tsu". (^_^)/
>Cuggino> é più facile di quel che sembri!
>Fabiana> Hai ragione correggo subito!!! Grazie!
Commento off topic: le foto che metti nell'intestazione del blog sono sempre spettacolari! Hai una buona macchina, o ti intendi di fotografia, o entrambi?
>SirDic> Ho una Panasonic DMC-LX2, non mi intendo molto di fotografia ma i soggetti che ho trovato in Giappone erano talmente belli da far sembrare le mie foto altrettanto belle! La foto attuale (dei taxi) è stata scattata alla stazione di shin-Osaka, a Osaka, sono centinaia di taxi in attesa. Se ti può interessare guarda qui:
http://www.flickr.com/photos/nicolacassa
è il mio photostream su flickr, ci son omolte foto sul giappone!
Beh, 1000 metri sono un chilometro, ed un chilometro si fa in dieci minuti a passo lento, eh!
>panapp> Per come la vedo io, se sei turista, è tutto tempo ben speso, quando cammini per Tokyo ogni passo è una scoperta!
>op.00302企画> Nice to meet you!!
Posta un commento
Vuoi commentare su ニコラ日本へ行く nicolaingiappone ma non sei iscritto nè vuoi saperne di iscriverti a Blogger? Nella sezione "Scegli un'identità" qui sotto seleziona "Nome/URL", poi scrivi il tuo nome o il tuo nickname nel campo "Nome" e il tuo indirizzo mail, o l'indirizzo del tuo sito, o anche niente nel campo "URL" (^O^)/
Ah, e non dimenticare di iscriverti al gruppo "nicolaingiappone > Cose Incredibili In Giappone" su Facebook!! \(^O^)/
[NOVITA']...e se non sopporti Facebook, segui gli aggiornamenti del blog su Twitter, iscriviti cliccando qui!! \\(^O^)//
Nicola