渋谷駅前1(Shibuya Crossing, prima parte)
Questo è il Q-Front, e finalmente ho capito come funziona...! Sotto il famosissimo Starbucks di Shibuya, dove devi aspettare diverse decine di minuti per sederti (ma almeno riesci a far raffreddare il tuo caffè ad una temperatura "umana")...
Una piccola parte del complesso della stazione di Shibuya, la parte nord-ovest col centro commerciale Tokyu, in cima al quale sulla destra c'è l'Adidas Football Park Shibuya.
La strada che parte da ovest dell'incrocio, chiamata 道玄坂(Dōgenzaka), proprio come la circoscrizione che la ospita, famosa per la presenza di night-club e Love-hotels. In fondo si vede la torre del famosissimo centro commerciale Shibuya 109, chiamato イチマルキュー(Ichi-maru-kyuu) dai giapponesi.
L'incrocio nella sua diagonale lunga, il Q-Front e le insegne pubblicitarie: In mezzo l'ingresso di センター街(Center-gai). Eravamo a fine gennaio ma non faceva freddo, basta vedere l'abbigliamento dei passanti: Le ragazze non fanno testo, perchè a Shibuya si spogliano comunque...
L'ingresso di 道玄坂(Dōgenzaka), con una coppia di ragazzi su un T-Max che ha cambiato idea sulla strada da prendere. Chi riesce a individuare l'insegna con scritto もんじゃ(Monja)??
Di nuovo il Q-Front. Proprio in questo punto si svolge una scena del film The Fast And The Furious Tokyo Drift.
Qui trovate la seconda parte e la terza parte dei post fotografici sul Shibuya Crossing. tutti gli altri post fotografici nella colonna a destra, alla voce "fotografie", o alla tag "Post Fotografici"!
8 commenti:
Shibuya. Il nostro angolo di mondo preferito... ^^
PS. la scritta もんじゃ、nonostante risponda perfettamente ai migliori parametri di leggibilità (nero su bianco), risulta illeggibile in mezzo a quella giungla di insegne :D
PS2. Sai che per girare le scene di Tokyo Drift hanno ricostruito tutto? Sarebbe stato impossibile fare quel tipo di riprese a Shibuya. In ogni caso, il risultato è ottimo!
>Cla> Per questo è difficile cercarla! Davvero hanno ricostruito tutto? Incredibile!!!
Credo negli studi in California o in Nevada (ho visto i contenuti speciali nel DVD, qualcosa di incredibile!!!).
Tante foto!
Da tanto tempo non vado a shibuya, guardavo spesso l'incrocio affollato da Yamanotesen. Che nostargia..
Lana
Cugino!!! Ma come funziona il Q-front? Non è che l'hai scritto da qualche parte e me lo sono perso?
Per quel che riguarda Tokyo Drift, è vero che hanno ricostruito tutto, anche se per un filmetto così è stato solo uno spreco.
Se pensi che neanche Sofia Coppola e Inarritu hanno avuto il permesso di bloccare la strada per fare le riprese...
>Cla> Cose incredibili!!!
>Lana> Wow grazie per aver scritto!! Davvero hai nostalgia del Giappone??
>Cuggino> Scriverò un post sul Q-Front!! Non ho ancora visto Tokyo Drift, se dovessi farlo sarebbe solo per Tokyo!
Per quanto riguarda la scuola di lingue Nova, di che scandalo parli??
>Cri> Per lo scandalo Nova, guarda qui!!
Posta un commento
Vuoi commentare su ニコラ日本へ行く nicolaingiappone ma non sei iscritto nè vuoi saperne di iscriverti a Blogger? Nella sezione "Scegli un'identità" qui sotto seleziona "Nome/URL", poi scrivi il tuo nome o il tuo nickname nel campo "Nome" e il tuo indirizzo mail, o l'indirizzo del tuo sito, o anche niente nel campo "URL" (^O^)/
Ah, e non dimenticare di iscriverti al gruppo "nicolaingiappone > Cose Incredibili In Giappone" su Facebook!! \(^O^)/
[NOVITA']...e se non sopporti Facebook, segui gli aggiornamenti del blog su Twitter, iscriviti cliccando qui!! \\(^O^)//
Nicola