Dunque, domenica 21 gennaio 2007, giornata pienissima. La mattina ad Harajuku e Yoyogi, poi a piedi sino a Shibuya. Già ad Harajuku qualcuno sentiva i crampi allo stomaco per la fame, ma stoicamente abbiamo resistito per raggiungere Shibuya dove c'è un'altissima concentrazione, oltrechè di negozi, di ristoranti che trattano cucina di ogni parte del mondo. Allora quale migliore scelta controcorrente di andare in un ristorante Taiwanese??
渋谷区(Shibuya-ku - Circoscrizione speciale di Shibuya), 渋谷(Shibuya), 宇田川町(Udagawa-chō), isolato 31, l'ingresso numero 8 subito dietro la casetta Koban (Le Koban sono delle piccole caserme di polizia di quartiere, oltrechè essere sparse dappertutto sono in ogni stazione), quel triangolino che taglia 井ノ頭通り(Inogashira dōri) in due (coordinate 35°66'11.14"N, 139°69'79.53"E). Proprio dove ho scattato le foto del post precedente (渋谷の道路。宇田川町1(Le strade di Shibuya, Udagawa-Chō, prima parte)! Se arrivate alla stazione di Shibuya, uscite da Hachiko (ハチ公口), attraversate il Shibuya crossing tenendo la destra (per ora non vi faccio entrare in センター街(center-gai), è facile perdersi tra i negozi incredibili e perdere l'incrocio giusto...), camminate sotto il fianco destro del Q-Front fino a che non trovate l'incrocio 井ノ頭通り入口(Inogashira dōri iriguchi - Ingresso di Inogashira dori), prendete 井ノ頭通り(Inogashira dōri). e proseguite fino alla biforcazione: percorso di 409 metri.
La facciata del ristorante...
E alcuni piatti: nel piattino di sinistra una porzione di Ramen Taiwanese (secondo me identico a quello giapponese), nell'altro un misto di verdure saltate, tra tutte spiccano i germogli di soia.
Non ricordo cosa fosse la poltiglia del piattino in fondo a destra, ma ricordo di non aver rinunciato a nulla, era tutto buonissimo: la cucina Taiwanese e quella cinese, che ho provato a Yokohama, sono assolutamente diverse dalla cucina cinese che propinano qui in Italia: innanzitutto quasi niente fritto, ma tonnellate di verdure in tutte le salse, e....
Ravioli alla piastra, buonissimi!!! Pasti dai 700 ai 3000 yen (dai 4 ai 18 euro, non stupitevi, il mangiare in giappone è veramente economico, soprattutto se scegliete 居酒屋(izakaya) e ristorantini non scenosi)
Se non riuscite a vedere il video su questo blog, cliccate qui!! In questo video si può vedere un pò l'ambiente del ristorante, e il modo col quale vengono servite le pietanze, molto simile a quello giapponese: non c'è un piatto per ognuno e delle portate da sporzionare, ma tanti piattini dai quali si attinge a piacere, in ordine sparso e non predefinito. Purtroppo questo sistema, almeno per noi italiani è deleterio perchè porta a mangiare piccole quantità alla volta e lentamente, costringendo a bere molto, e il senso di sazietà non arriva mai! Fantastica la mia lotta coi ravioli alla piastra, molto simili a quelli del film San Geng 2 - Jiaozi di Fruit Chan (Hong-Kong, 2004), dove una stregona cucina dei ravioli cinesi con un ripieno "particolarmente croccante"...come ci divertiamo a ricordare.
Il ristorante ha 70 posti a sedere, apre dalle 11:00 alle 23:30, nei festivi dalle 11:00 a mezzanotte. L'indirizzo è 東京都渋谷区宇田川町31-8 (Tōkyō-to, Shibuya-ku, Udagawa-chō, *31-8)(* Manca il numero del distretto (丁目- chōme) perchè Udagawa cho non è divisa in distretti). Telefono 0081-03-3461-5347.
Ci devo andare assolutamente! Sono d'accordo con te, la cucina cinese "italiana" non ha niente a che vedere con quella autentica, dove i sapori sono ben distinti e le verdure la fanno da padrone. Praticamente sei stato in tutti i posti a me più cari, 中華市 compresa ^^ I gyouza di questo taiwanese sembrano buonissimi... penso che ci andrò prestissimo!!! ;)
mi hai fatto ricordare i piatti mangiati quando sono andato a Taiwan. Naturalmente anch'io ho fotografato tutto, ma non ho preso appunti come hai fatto tu. Un giorno li postero' sul blog.
>Cla> Ci vengo anche io!! >Cuggino> Davvero non mi ricordo! hehe >Sirtommy> Aspetta di vedere il post di chinatown a Yokohama! >SirDic> Wow dev'essere bella Taiwan! >Elisabetta> Eh si, condivido!
Il tuo sito è incredibile!!! Non so se guardare per argomenti, per cronologia… (e le foto? Sugoiiiiiiiii!!!) veramente molto bello. Sono stato 3 volte in Giappone e come te ho una passione profonda e viscerale per questo paese. Mi piace anche il cinema giapponese ma ho difficoltà a trovare titoli in lingua originale con sottotitoli in italiano che non siano manga. Sai consigliarmi qualche negozio online discretamente fornito? Grazie.
>Mimmo> Grazie! Per quanto riguarda i titoli giapponesi sottotitolati, l'unica speranza è recuperare i titoli distribuiti sul mercato italiano, oppure consultare questo sito:
Vuoi commentare su ニコラ日本へ行く nicolaingiappone ma non sei iscritto nè vuoi saperne di iscriverti a Blogger? Nella sezione "Scegli un'identità" qui sotto seleziona "Nome/URL", poi scrivi il tuo nome o il tuo nickname nel campo "Nome" e il tuo indirizzo mail, o l'indirizzo del tuo sito, o anche niente nel campo "URL" (^O^)/
Sono stato nel futuro, straniero in una notte senza stelle naturali ma illuminata da galassie elettriche. Sono stato una molecola d'acqua in un fiume impetuoso, e ho scoperto la tranquillità e il silenzio. Ho visto cose incredibili... che anche voi umani potete vedere! 14577 foto, 40 ore di filmati, un database d'informazioni immenso e unico nel suo genere. Il viaggio comincia da qui, Tenetevi forte.
>> Aggiunta la TagL'aspirante macchinista a Tokyo, video girati dal punto di vista dei macchinisti dei treni urbani di Tokyo! >> Visto l'avvicinarsi del prossimo viaggio, il nicolaingiappone trip 2008, ho deciso di aggiungere una tag a tutti i post precedenti (nicolaingiappone trip 2007), per distinguere i due viaggi e quelli (speriamo) a venire! >> Aggiunta la tag: Mezzi Incredibili Giapponesi: post dedicati a qualsiasi mezzo di trasporto giapponese su strada!! >> Aggiunta la tag:Camere d'albergo: un aiuto a rintracciare i post sulle camere d'albergo. >> Aggiunta la nuova funzionanlità "Mappe Interattive", ora le mappe di Google Maps sono inserite nel blog attravero un procedimento di Embed, e sono consultabili dal blog stesso. Inserirò le mappe interattive gradualmente nei post vecchi. >> Aggiunta la rubrica Il Video-Pendolare a Tokyo, post tematici conteneti video girati a bordo di treni a Tokyo! >> Aggiunta la rubrica linee JR di Tokyo, post tematici sulle linee JR-East di Tokyo e dintorni! >> Aggiunta la rubrica Il Video-automobilista in Giappone, video girati da automobili Giapponesi su strade Giapponesi! >> Aggiunta la rubrica: Stili, una piccola trattazione delle sottoculture urbane di Tokyo! >> Aggiunta la rubrica: Video, tutti i video del mio viaggio, 4 ore di filmati divisi in post tematici! >> Aggiunta la rubrica: Post fotografici, post solo di fotografie tematici per argomento o luogo! >> Aggiunta la rubrica: Il piatto del giorno! Un piatto giapponese descritto minuziosamente ad ogni post! >> Aggiunta rubrica: La pianificazione del viaggio! Vi dico per filo e per segno cosa tutto ho fatto per organizzare il viaggio! >> Ho trascritto i diari fotografici giornalieri scritti dal Giappone sul mio blog "shattered Nicola". L'etichetta è "Diari di viaggio scritti in-loco".
>about
>> Metto in pratica la promessa che mi ero fatto prima di partire per il mio primo viaggio in Giappone (2007): aprire un blog tematico-video-fotografico sulle mie incredibili esperienze di andata e ritorno all'altra parte del pianeta, dove tutti sono diversi e tutto è diverso. Una piattaforma digitale che accolga il database delle 14577 foto che ho scattato, e delle 40 ore di filmati digitali, oltre a tutto ciò che si possa raccontare di un'esperienza vicina al paranormale. Prima di partire avevo sempre cercato un sito o un blog che raccontassero praticamente come funzionasse un gabinetto elettronico giapponese, o come si facesse a comprare un biglietto per il treno a Tokyo, o che differenza ci fosse tra Shibuya e Shinjuku: lo farò io adesso, e chiunque voglia pormi delle domande specifiche riguardo il tema "Giappone" può farlo scrivendo nei commenti o nella tagboard a lato. Spero vi piaccia!
12 commenti:
Ci devo andare assolutamente! Sono d'accordo con te, la cucina cinese "italiana" non ha niente a che vedere con quella autentica, dove i sapori sono ben distinti e le verdure la fanno da padrone. Praticamente sei stato in tutti i posti a me più cari, 中華市 compresa ^^ I gyouza di questo taiwanese sembrano buonissimi... penso che ci andrò prestissimo!!! ;)
"Non ricordo cosa fosse la poltiglia del piattino in fondo a destra"
Noooooo cuginoooo!!! Così mi rovini tutta la poesia ^____*
Me la sarei aspettata da tuo fratello una frase così ^____*
Mi ispira molto di più questa di cucina cinese, mi da l'idea che sia più buona...
mi hai fatto ricordare i piatti mangiati quando sono andato a Taiwan. Naturalmente anch'io ho fotografato tutto, ma non ho preso appunti come hai fatto tu. Un giorno li postero' sul blog.
... vabbè... però in 'sti blog giapponesi se parla sempre de magna'... Oh: a me va benissimo, eh?
>Cla> Ci vengo anche io!!
>Cuggino> Davvero non mi ricordo! hehe
>Sirtommy> Aspetta di vedere il post di chinatown a Yokohama!
>SirDic> Wow dev'essere bella Taiwan!
>Elisabetta> Eh si, condivido!
Il tuo sito è incredibile!!! Non so se guardare per argomenti, per cronologia… (e le foto? Sugoiiiiiiiii!!!) veramente molto bello. Sono stato 3 volte in Giappone e come te ho una passione profonda e viscerale per questo paese. Mi piace anche il cinema giapponese ma ho difficoltà a trovare titoli in lingua originale con sottotitoli in italiano che non siano manga. Sai consigliarmi qualche negozio online discretamente fornito? Grazie.
>Mimmo> Grazie! Per quanto riguarda i titoli giapponesi sottotitolati, l'unica speranza è recuperare i titoli distribuiti sul mercato italiano, oppure consultare questo sito:
www.asianworld.it
I film devi "procurarteli" dalla rete, i sottotitoli da Asianworld! Guarda l'altro mio blog
Shattered Nicola
oppure
Weltall's World
per vedere un pò di bei filmetti giapponesi da "procurarti"!!
Wow i Ravioli alla piastra!! Io li adoro...sono gli Yaki Gyoza?
>Matte> Non so quale sia il loro nome in Taiwanese, non mi sono interessato più di tanto! Ma in giapponese, sono "Yaki" di sicuro!!
Complimenti quei ravioli sembravano proprio buoni , mè venuta fame!!
E' tanto difficile mangiare con le bachette? ( non so come si chiamano)
>Rosa> Non non è tanto difficile! Soprattutto se sei affamato!! :)
Posta un commento
Vuoi commentare su ニコラ日本へ行く nicolaingiappone ma non sei iscritto nè vuoi saperne di iscriverti a Blogger? Nella sezione "Scegli un'identità" qui sotto seleziona "Nome/URL", poi scrivi il tuo nome o il tuo nickname nel campo "Nome" e il tuo indirizzo mail, o l'indirizzo del tuo sito, o anche niente nel campo "URL" (^O^)/
Ah, e non dimenticare di iscriverti al gruppo "nicolaingiappone > Cose Incredibili In Giappone" su Facebook!! \(^O^)/
[NOVITA']...e se non sopporti Facebook, segui gli aggiornamenti del blog su Twitter, iscriviti cliccando qui!! \\(^O^)//
Nicola