渋谷駅前3(Shibuya Crossing, terza parte)
Questa foto è scattata proprio dall'uscita della stazione. La strana costruzione verde che si vede sulla destra dell'immagine è un vagone di una delle prime serie di treni dei quali era equipaggiata la Yamanote line: il vagone-museo è accessibile da chiunque, ed è un comodo riparo per la pioggia oltretutto (di certo nessuno lo utilizzerà come un vespasiano, come in Italia, e nessun vandalo ne farà scempio)...
Il Q-Front, con alla sua sinistra uno degli altri due schermi del complesso gestito dal Q-Front Media Complex.
Un'immagine molto evocativa del tramonto a Shibuya, i vetri del Q-Front sono sempre lucenti, e l'argento del centro commerciale イチマルキュー(Ichi-maru-kyuu) o Shibuya 109 riflette un raro sole invernale (25 gennaio).
Qui siamo all'incrocio 井ノ頭通り入口(Inogashira dōri iriguchi - Ingresso di Inogashira dori), fotocamera puntata a sud verso Shibuya Crossing. Il palazzo "traforato" a destra è l'enorme centro commerciale Seibu.
Proseguendo in direzione sud verso l'incrocio. Si può vedere il lato est del Q-Front, con uno dei tanti ingressi di Tsutaya, ovvero il megastore di elettronica, dvd, anime e libri presente nel palazzo.
Un'altra visuale dell'incrocio, spicca come al solito il palazzo 渋谷駅前ビル(Shibuya-Eki mae biru) con la sua scenografica insegna pubblicitaria Samsung (dev'essere costato molto ai giapponesi concedere uno spazio del genere ai Coreani, e ancor di più ai Coreani riuscire ad averlo...). Nell'angolo inferiore sinistro dell'immagine si vede una Yaris passare, in Giappone la Yaris si chiama "Vitz".
Potete trovare qui la prima parte e la seconda parte dei post fotografici sul Shibuya Crossing, tutti gli altri post fotografici nella colonna a destra, alla voce "fotografie", o alla tag "Post Fotografici"!
6 commenti:
Cugino mi piace molto che hai usato il termine "vespasiano" al posto di "gabinetto", "latrina" o "cesso" ^___*
Interressante il post come sempre!!
Da quel vedo, devo dedurre che che i giapponesi sono un popolo di persone civili almeno, per quanto ne so, per la pulizia nella loro città.
>Cuggino> Beh "vespasiano" dà più l'idea di cesso pubblico puzzolente, capisci??
>Rosa> Si, per Tokyo ho trovato un solo aggettivo: "sterile", mai una sigaretta spenta per terra, o una cartaccia gettata, incredibile!
Scrivo solamente per augurarti Buon Natale Nicola, e buone feste a tutti.
Kabukimono
Grande Nick!!! Ti scrivo dall'iPod touch!!
>Kabukimono> Tantissimi auguri anche a te!!
>Deiv> Grande Deiv!!
Posta un commento
Vuoi commentare su ニコラ日本へ行く nicolaingiappone ma non sei iscritto nè vuoi saperne di iscriverti a Blogger? Nella sezione "Scegli un'identità" qui sotto seleziona "Nome/URL", poi scrivi il tuo nome o il tuo nickname nel campo "Nome" e il tuo indirizzo mail, o l'indirizzo del tuo sito, o anche niente nel campo "URL" (^O^)/
Ah, e non dimenticare di iscriverti al gruppo "nicolaingiappone > Cose Incredibili In Giappone" su Facebook!! \(^O^)/
[NOVITA']...e se non sopporti Facebook, segui gli aggiornamenti del blog su Twitter, iscriviti cliccando qui!! \\(^O^)//
Nicola