Mezzi incredibili Giapponesi: Moto Tamarre, parte prima
Qui siamo sulla 明治道り(Meiji dōri). Attualmente i maxi-scooter sono le vittime più popolari del tuning, in Giappone: questo è un modello che non è mai arrivato in Italia: il Yamaha マグザム(Maguzamu - Maxam), e ne vedrete molti di questi in questa rubrica! E' un maxi-scooter lunghissimo, impossibile da manovrare, ma assolutamente Sci-fi!! Il proprietario di questo esemplare ha montato un bel marmittone stellare, di quelli che fanno tremare l'asfalto: evidentemente la 日本自動車連盟(Nihon jidōsha renmei - Motorizzazione Civile Giapponese) è molto permissiva in materia di rumore, e di modifiche estreme!! Poi il sedile è artigianale, con un ricamo a quadretti, e le pedane sono custom, con un motivo che riproduce delle fiamme; il manubrio è completamente custom...
Sempre sulla 明治道り(Meiji dōri), a nord dell'incrocio 明治神宮前(Meiji jingu-mae). Questo Maxam è "come mamma Yamaha l'ha fatto"...
Qui siamo a 渋谷(Shibuya), nella parte nord-ovest del quartierino di センター街(Center-gai), nella circoscrizione di 宇田川町(Udagawa-chō). Questo è un Honda フォルツァ(Forutsa - Forza), proprio come quello che c'è anche in Italia, ma opportunamente modificato con super marmitta, delle delicate borchie metalliche sulla fiancata e delle carenature sullo scudo, tanto per farlo sembrare meno pacchiano!! Pure le pedane sono custom. Davanti a questo esemplare è parcheggiata una Vespa! A Tokyo ce ne sono tantissime!!
Sempre nella stessa zona, ecco il master piece di questa puntata: non sono in grado di capire che modello sia, il motore è Yamaha, ma moltissimi pezzi sono adattati, come la sella ad esempio. La forcella posteriore è smisuratamente lunga. La paratia anti-schizzi della ruota posteriore è in condizioni pietose, e la cosa più allarmante sono i freni, entrambi a tamburo, e quello posteriore è collegato al pedale tramite un'asticella che definire "empirica" è un eufemismo! E poi che dire della targa, completamente orizzontale tendente al diagonale verso l'alto? Per ogni necessità, il manubrio è dotato di portaborraccia ciclistico: però che bello dev'essere girare per Tokyo con questa "cosa"!
15 commenti:
Son tanto tamarre quanto bellissimeeeee!!!
Evviva gli scooteroni giapponesi ^___^
Questa tag è spaziale, bravo Nic!!!
Un motore Yamaha sopra un tale accrocco di ferraglie non l'avevo mai visto... Per non parlare della "targa orizzontale tendente al diagonale verso l'alto" :D Una vera perla che trasuda di giapponesità (talmente illeggibile che se non ci fosse sarebbe uguale, ma in Giappone NO, deve esserci ^^)
Ahaahh!
E' vero! Ogni volta che vedevo passare questi mezzi assurdi (quello che riescono a fare con gli scooteroni è pazzesco...) mi cadeva la mascella in terra, non so se per la merviglia o il grado di thrash che comunicavano.
>Cuggino> Sono fantastici!!
>Cla> Grazie sorellona, e devi vedere cosa ho in serbo per te!!
>Cinghius> E ricordi che rumore pazzesco facevano??
Bella la nuova rubrica :) una specie di Pimp My Ride artigianale/giapponese.
Io in partenza odio i maxi-scooter, se poi è un maxi-scooter come quello nella quarta foto svengo. Mi immagino il proprietario :P
Massimo rispetto invece per l'ultimo esemplare.
ho visto le moto...se penso che mio marito tiene la vespetta in cantina come ricordo dei vecchi tempi.....Il design italiano è inimitabile, e pure il gusto. La mamma delle montagne che ti saluta
Ahahaha! Tamarrissime!!!
in Giappone per essere fighi devi rischiare la pelle modificando la tua moto nei modi più assurdi ma spesso pericolosi perché riduci la stabilita e affidabilità del mezzo.
Altra cosa importante e la rumorosità più e' estrema e più sei figo.
Ultimo punto la luminosità, spesso sti tamarri aggiungono un casino di luci.
Come hai notato tutto queste modifiche avvengono quasi solo su mezzi sotto i 400cc perché questi ultimi non hanno la revisione.
Io con il mio skywave li do le pappe spesso a sti sfigati anche perché anche il mio e' modificato ma solo per dare prestazioni mostruose ma ne massimo silenzio e con la minima appariscenza.
Ciao a tutti dal centauro pazzo di Osaka.
Nicola, li ho visti passare "in branco" a Shinjuku e facendo casino come un concerto dei Sepultura :-)
Se vuoi ho una foto fatta ad Akihabara di uno scooterone con sopra "tatuati" degli anime. ^^
>Sarimisar> Se vedessi quelli con le sospensioni pneumatiche...
>Mamma delle montagne> Beh anche io ho la vespa, la uso tutti i giorni, ormai la macchina è dimenticata in garage!!
>Francy> Si da paura!!
>Luca da Osaka> Luca il tuo racconto è fantastico!!! Osaka...ci sono stato, è un casino, tra yakuza, tamarri, pazzi di ogni genere...che posto!!
>Cinghius> hahaha, sono pazzi furiosi!!
>Matteo> Nooo, è fantastico! Voglio vederlo!!
Fratellino quale sorpresa??? Muoio dalla curiosità *_*
>Cla> Ti posso solo dire, "cose incredibili"!!!!
L'ultima somiglia molto al tricker della yamaha. ne ho viste un po' anche qui nell'ultimo periodo... deve essere leggerissima...non è che superata una certa velocità decolla? :D
silvia
..lettrice appassionata ;)
>Silvia> Te ne intendi di moto!! Interessante!! Secondo me quella forcella posteriore l'aiuta a non decollare!! :)
Posta un commento
Vuoi commentare su ニコラ日本へ行く nicolaingiappone ma non sei iscritto nè vuoi saperne di iscriverti a Blogger? Nella sezione "Scegli un'identità" qui sotto seleziona "Nome/URL", poi scrivi il tuo nome o il tuo nickname nel campo "Nome" e il tuo indirizzo mail, o l'indirizzo del tuo sito, o anche niente nel campo "URL" (^O^)/
Ah, e non dimenticare di iscriverti al gruppo "nicolaingiappone > Cose Incredibili In Giappone" su Facebook!! \(^O^)/
[NOVITA']...e se non sopporti Facebook, segui gli aggiornamenti del blog su Twitter, iscriviti cliccando qui!! \\(^O^)//
Nicola