インスタントラーメン。カップヌードルシーフードカレー(Tagliolini Istantanei: Cup Noodles Seafood-Curry)
![](https://blogger.googleusercontent.com/img/b/R29vZ2xl/AVvXsEgB4Y6h9yJzGxFKR0Xota3kfJhJr6_1yAJdgm4HiJCOPil9UIl8AQHH1jcYYT5jnswkLGf4hWhVX3Sn6PvMerkO0DO4ZxC2cJCQj72KHDwPU34FsXBeu2CaCgBMOBW5JsZNIMI92ggto5w/s400/P1050661b.jpg)
![](https://blogger.googleusercontent.com/img/b/R29vZ2xl/AVvXsEjRD69VWNvMNO9ELgInhCgTDJGSXGek9aDPOIWjDj2CJqKkE1RS06blRAHJk7Iwa7ysXEdwCJ3ydEsGfrZzEsjcsdRVrc0onSd2ygoqzfC2cmSdPU3_ZcM1GUgQXam4i0ZWhcPjJWzYGD0/s400/P1050659b.jpg)
![](https://blogger.googleusercontent.com/img/b/R29vZ2xl/AVvXsEgAE___XVYGDVamU8VgmG3sd8xcEMDrMzNaGYyAhoC8SdqtZ-sM1XNkry6NarVqxweUEmuIJQ7-qSoWgsFjvLJTD6ydvNwQB6nyLOttM8ENvW3v18OjrhCDz48iZI1wWq-X5OJSJQakups/s400/P1050664b.jpg)
© nicolaingiappone, pubblicato da
nicolacassa
il
20.1.09
Tags: Cibo instantaneo, Cup Noodles, Il piatto del giorno, Recensioni di Tagliolini Istantanei, Tagliolini Istantanei
>> Intro 2009. Se vuoi ingrandire il video, clicca qui!
>> Intro 2008, Atto primo: 速い(Veloce). Se vuoi ingrandire il video, clicca qui! Se vuoi vedere l'intro 2007 clicca qui!
>> Intro 2008, Atto secondo: ホテル(Hotel). Se vuoi ingrandire il video, clicca qui!
>>> 千葉県(Chiba)
>> 千葉県市川市(Ichikawa, prefettura di Chiba) >> 千葉県成田市(Narita, prefettura di Chiba) >>
>>> 福島県(prefettura di Fukushima)
>> 福島県安達太良山(monte Adatara, prefettura di Fukushima) >>
>>> 茨城県(prefettura di Ibaraki)
>>> 神奈川県(prefettura di Kanagawa)
>> 神奈川県鎌倉市(città di Kamakura, prefettura di Kanagawa) >> 神奈川県川崎市(città di Kawasaki, prefettura di Kanagawa) >> 神奈川県鎌倉市小町(Komachi, città di Kamakura, prefettura di Kanagawa) >> 神奈川県鎌倉市長谷(Hase, città di Kamakura, prefettura di Kanagawa) >> 神奈川県鎌倉市西御門(Nishi-Mikado, città di Kamakura, prefettura di Kanagawa) >> 神奈川県大船(Ōfuna, prefettura di Kanagawa) >> 奈川県鎌倉市御成町(Onarimachi, città di Kamakura, prefettura di Kanagawa) >> 神奈川県鎌倉市山ノ内(Yamanouchi, città di Kamakura, prefettura di Kanagawa) >> 神奈川県横浜市(città di Yokohama, prefettura di Kanagawa) >> 神奈川県鎌倉由比ガ浜(Yuigahama, città di Kamakura, prefettura di Kanagawa) >> 神奈川県鎌倉市雪ノ下(Yukinoshita, città di Kamakura, prefettura di Kanagawa) >>
>>> 埼玉県(prefettura di Saitama)
>>> 京都(Kyōto)
>> 京都市中京区(Circoscrizione speciale di Nakagyō, Kyōto) >> 京都市中京区奈良屋町(Naraya-chō, circoscrizione speciale di Nakagyō, Kyōto) >>
>>> 名古屋(Nagoya)
>> 愛知県愛知郡長久手町(Nagakute, città di Nagoya, prefettura di Aichi)
>>> 大阪(Osaka)
>>> 富山(Toyama)
>> 富山県富山市草島(Kusajima, città di Toyama, prefettura di Toyama)
>>>> 四国(Shikoku)
Copyright © 2007-2011 nicolaingiappone > Cose Incredibili In Giappone | all rights reserved unless otherwise specified | tutti i diritti riservati ove non diversamente specificato | Disclaimer
26 commenti:
E quante altre di queste prelibatezze ci sono in quel pacco ^__*?
Una volta qui a Milano ne ho provato una coppa. Erano noodles cinesi o comunque provenienti dalla Cina a giudicare dai caratteri. In un certo senso mi sentivo un pò Zenigata ed era interessantissimo prepararsi un piatto del genere, tuttavia il gusto non era uno dei migliori (non era una ricetta Giapponese) e ciononostante ho preso in un'altra occasione un'altra coppa, forse quest'ultima ai frutti di mare. Forse i prodotti Giapponesi sono migliori o forse, più semplicemente, i cibi importati, per di più dalla Cina, non sono della più alta qualità.
Spero ad ogni modo di poter assaggiare i Cup noodles o il ramen quando prima o poi andrò in Giappone. A presto, Francesco.
I Cup noodle della nissin! Ottimi ma senza esagerare nel mangiarne troppi :-)
Poco distante da Osaka c'è la possibilità di andare al museo della Nissin e prepararsi i cup noodle con gli ingredienti che si desiderano (fino a 5 scelte se non sbaglio oltre a quelli standard).
Al curry poi sono proprio buoni, specialmente in inverno.
Purtroppo il curry è una cosa che non sopporto, ma immagino ci siano anche altri gusti! ^^
Mi sembrano gli stessi che prendo in centro a Cagliari. A me piacciono tantissimo^^
Prima o poi sono assolutamente da provare. Per quanto non mi piaccia il curry!!
>Cuggino> Tutta roba istantanea, ma purtroppo il pacco è piccolo, costava troppo spedirne uno poiù grande!
>Tsukidesign> Anche io a Milano sono andato alla ricerca di un negozio che li vendesse, e sono finito in zona Paolo Sarpi, un negozio consigliatomi da Mario di Japan Loverz, si chiama "Cathay" o roba simile, lì vendono la versione cinese dei Cup Noodles, cioè prodotti su licenza in Cina ma con la stessa ricetta, carne esclusa. Sono abbastanza buoni!!
>Rob> Si ogni volta che ne mangio uno mi spunta un brufolo (e io non ho mai avuto brufoli..). Sapevo di quel museo di Osaka, ci vorrei andare! Quest'estate però quando ero a Tokyo ho visto in treno una signora con un bambino che tenevano in mano delle buste uguali a quelle del museo di Osaka, gonfie d'aria e sigillate, con dentro un cup: o erano di ritorno da Osaka oppure ce n'è uno anche a Tokyo!! Devo indagare...
>Francy> C'è una galassia di gusti!! :)
>Giu> E dove li prendi?? In via Napoli a Suq? Sono curiosissimo!!
>Taro> Se non ti piace il Curry ci sono tantissimi gusti! PEr me sono l'equivalente Giapponese del Mc.Donalds, sai che ti fa male ma non puoi farne a meno!!
L'ultima volta che sono andata al Suq ce n'erano tanti e di diversi gusti ma mi hanno detto che vanno a ruba e li finiscono subito!
Comunque vado a prepararmi una bella scodella di Ramen... mi hai fatto venire voglia!
So che esulo un po' dall'argomento Tagliolini Istantanei, ma se capitate a Firenze andate a mangiare un bel ramen da Banki Ramen, in Via dei banchi, 14/r. Freschi son tutt'altra cosa. Per me è un passaggio obbligato.
Ha anche gyoza e altre cose ed è sempre pieno di giapponesi, perchè è economico.
Tzukidesign, in quel negozietto di cui ti ho parlato di copponi ne troverai a iosa... io, francamente, ancora non ho avuto il coraggio di buttarmi nel precotto e/o disidratato (che, d'altronde, snobbo anche se targato "Italia").
Quanto mi piace il ramen istantaneo!!! :D
>Anna> Ramen? Che buono!!!
>Paocin> Cavoli, eravamo a Firenze qualche giorno fa con Shiho e cercavamo un buon ristorante giapponese!! Beh, alla prossima!
>Elisabetta> Ciao eh!! Mi trascuri!! :)) Voglio sapere anche io di quel negozietto!!
>Panapp> Non sai come ti capisco!! ;DD
Si ..di solito vado in Via Napoli :D..è pieno di cibo sfizioso XD
Nicolaaaa ciao sono alessio, una curiosita, sai che tipo di verdure ci sono dentro? O meglio sai se ci sono piselli o fave? In caso me ne faccio portare uno da Yasmine, ma purtroppo io ho il favismo, grazie se non riesci a scoprirlo non fa niente!
Quel curry che hai messo sopra, una e tante più volte l'ho mangiato... Che schifezza!
Molto meglio il curry appena fatto! Mmmh!
L'hai mai mangiato appena fatto?
E poi l'hai già mangiato quello lì in scatola,dovresti provare!
Dentro ci sono le fave e tante altre verdure che potrebbero farti espellere un po' di puzzette!
>Giu> Anche perchè mi sembra che sia l'unico in città, vero!
>Alessio> Anche io sono fabico! Non ci sono nè fave nè piselli, comunque, tutto ok!
>Sabrina> Ciao! Quel curry che ho messo sopra "dove"? Per il curry apppena fatto, concordo! Per quanto riguarda il curry in scatola, lo adoro, ho scritto un post tempo fa a riguardo su questo blog. Per quanto riguarda le fave, non mi sembra ci fossero fave in quello in scatola, ma di quale parli? :)
vedo che anche tu sei un appassionato di tagliolini istantanei...! (in effetti lo avevo già letto, però reitero il concetto xD)
quelli che finora ho trovato più buoni sono i "milk curry"... insuperabili!
a sentirlo così sembra orrendo, ma fidati: se puoi, fattene spedire uno!
^^
ciao,
Marco
Nicola... vieni a Milano e ti ci porto...
Io evito qualsiasi roba precotta o liofilizzata, pena intossicazione istantanea e almeno una settimana per depurare la pelle :(
La prossima volta ti spiego la ricetta del kareraisu, semplicissima ;) BACIII
Ho visto che un ristorante di Corso vittorio fà cucina giapponese durante la settimana...ci sei mai andato?
Mentre nel mercato di San Benedetto c'è un tizio che prepara cibo giapponese.
Hihihi! Ok avrò sbagliato,ma comunque parlavo della foto,hihihi! Ma non avevi proprio capito?... E poi non ci sono fave in quel curry in scatola? Non so come faccia a piacerti,ma i gusti sono gusti,giusto?
>Kazu: Il mio rifiuto per il precotto e il liofilizzato è invece di natura squisitamente ideologica.
>Giu: mercato di quale San Benedetto?
>Ingiappone> Questo si cheè un buon consiglio! :) Vedrò di farmeli spedire!
>Eli> Ma certo che ci vengo!! Contaci!!
>Kazu> Sorellona, mi sa che fai bene ad evitare il liofilizzato! Spetto la ricetta!! :)
>Giu> Si ci sono andato, a pranzo, ma era chiuso! E per quanto riguarda il mercato di San Benedetto, l'ho provato, e non è un granchè: il riso è osceno, lo fa con l'aceto di vino, una cosa che non si può neanche sentire!! Da evitare!!
>Sabrina> Si non ci ho capito proprio nulla sono fuorii!! :)
>Eli> E' il mercato del pesce di Cagliari!
Ah! Mi sembrava strano... avevo pensato ad un altro San Benedetto...
aaaaaaaah i mitici cup noodle della Nissin!
pratici e buoni! come vorrei che esistessero anche quì in Italia... ^_^
>Mike> Qui arrivano quelli di produzione cinese, sono quali uguali, si trovano a Milano da Kathay, ad esempio!
Posta un commento
Vuoi commentare su ニコラ日本へ行く nicolaingiappone ma non sei iscritto nè vuoi saperne di iscriverti a Blogger? Nella sezione "Scegli un'identità" qui sotto seleziona "Nome/URL", poi scrivi il tuo nome o il tuo nickname nel campo "Nome" e il tuo indirizzo mail, o l'indirizzo del tuo sito, o anche niente nel campo "URL" (^O^)/
Ah, e non dimenticare di iscriverti al gruppo "nicolaingiappone > Cose Incredibili In Giappone" su Facebook!! \(^O^)/
[NOVITA']...e se non sopporti Facebook, segui gli aggiornamenti del blog su Twitter, iscriviti cliccando qui!! \\(^O^)//
Nicola