Visualizzazione post con etichetta Sfiga Giapponese. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Sfiga Giapponese. Mostra tutti i post

martedì 21 dicembre 2010

Nicola e la sfiga Giapponese

Un giorno i vicini comprarono l'auto nuova: una bellissima fiammante Polo blu scuro. Shiho vide l'auto e inorridì. Io le chiesi, stupefatto (ma neanche tanto) e rassegnato, "perchè"?

- "
Porta sfortuna".

Ma torniamo all'inizio di questa storia. Beh, io alla superstizione dei Giapponesi ci ho fatto oramai il callo. Come quando mi venne l'idea di acquistare un'auto usata, e Shiho proferì un secco e perentorio "no". Io, stupefatto chiesi "perchè"?

- "
Perchè quando una persona compra un'auto nuova, ci mette dentro il suo spirito, quindi quando compri un'auto usata, compri un'auto con lo spirito di un'altra persona".

Io, sempre stupefatto e divertito le dissi: "haha, oggi hai dimenticato di prendere la pastiglia per le allucinazioni", ma lei sempre più convinta ed assolutamente seria rispose:

- "
Dico davvero, anzi se davvero decidi di comprare un'auto usata, sarò costretta a dirlo a mia madre, e lei si arrabbierà molto".

Al che naturalmente cominciò l'alterco, io chiaramente impauritissimo le dissi di dire a sua madre di farci avere i soldi per un'auto nuova, visto che disdegnava l'idea di un'auto usata. Ed ecco come scoprii che i Giapponesi sono alquanto superstiziosi, oltrechè ossessionati dai fantasmi, ma questa è un'altra storia.

Ma torniamo all'auto dei vicini: la Polo blu fiammante. Perchè portava sfiga? Era nuova, ed era al suo primo proprietario. Dopo una breve indagine scoprii il perchè: era targata **444** (ometto le vere lettere per ovvi motivi).
Il numero 4 in Giappone porta sfiga.

(Foto da qui) In lingua Giapponese "quattro" si scrive e si legge 四(Yon), ma si legge pure 四(Shi). Quest'ultima lettura è però la stessa dell'ideogramma 死(Shi), che vuol dire "morte". Quindi per questo il numero quattro è sfigato. MAI regalare quattro cose uguali ad un Giapponese.

Ecco perchè quando eravamo nella cittadina di 庵治(Aji), nella 高松(Takamatsu-shi - municipalità di Takamatsu), 香川(Kagawa-ken - prefettura di Kagawa), nell'isola di 四国(Shikoku), Shiho voleva scappare da quel distributore di benzina abbandonato (la foto qui sopra): un bimbo-minchia o un suo equivalente aveva sistemato i numeri della pompa in rovina in modo da formare un bel 444.4...

(Picture from Wikipedia) Ma i Giapponesi sono abbastanza coraggiosi, comunque: la 国道444号(Kokudō Yon-hyaku yon-jū yon gō - strada nazionale 444), che corre per 73,5 chilometri dalla prefettura di Nagasaki alla prefettura di Saga, ne è la prova. Comunque il numero quattro non viene mai omesso, nè nella numerazione dei posti degli aerei di linea, nè delle carrozze ferroviarie.

Ma veniamo all'altro giorno: mi sono comprato uno scooter nuovo. E' il mio
quarto scooter (dopo 3 vespe). L'ultimo giorno di utilizzo dell'ultima Vespa, quella argentata, arrivo in garage, la parcheggio, e guardo il contachilometri: segnava 56.444!!! Mi sono fermato un attimo e ho pensato: e se portasse sfiga? Era tipo l'una di notte, in silenzio ho tirato di nuovo fuori la Vespa dal garage, l'ho accesa e ho fatto il giro dell'isolato, tanto per arrivare a 56.445...

Così andrà bene?? :D

Ultimo capitolo del film dell'orrore: ieri notte il termometro dell'orologio cazzutissimo che ho in camera si è rotto per qualche minuto, e segnava 4.0 gradi!!!!!! Vi giuro non l'ho messo nel freezer per fare la finta, si è davvero bloccato così... porterà sfiga???

E vado a dormire con questo pensiero terrificante. Buonanotte...