Per la rubrica: "Il Piatto Del Giorno", un argomento abbastanza vasto per essere trattato in un solo post e che necessiterà di un altro paio di puntate per essere esaurito completamente: il 鉄板焼き(Teppan-yaki). La parola 鉄板焼き(Teppan-yaki) è la composizione di 鉄板(Teppan) che significa "griglia", e 焼き(yaki) che vuol dire "grigliato", quindi "grigliato alla griglia" (LOL), e comprende tutta una serie di cibi che si cucinano al tavolo stesso come la 神戸牛(Kōbe Gyū- carne di Kobe), お好み焼き(Okonomi-yaki), もんじゃ焼き(Monja-yaki), 焼きそば(Yaki-soba), 焼きうどん(Yaki-udon), ホルモン焼き(Horumon-yaki), etc. Oggi mangiamo la 神戸牛(Kōbe Gyū- carne di Kobe).
Siamo a 京都(Kyōto): la via più semplice è sicuramente il bus:
...dalla gigantesca 京都駅(Kyōto-eki - Stazione di Kyoto) prendete uno dei tre bus cittadini mostrati nella foto qui sopra: la 5号系統(go gō-keitō - linea 5) o la 17号系統(jū-nana gō-keitō - linea 17) o la 205号系統(ni-hyaku-go gō-keitō - linea 205) per la 河原町駅(Kawaramachi-eki- stazione di Kawaramachi), la fermata si chiama 四条河原町(Shijō Kawaramachi). Il terreno soprastante la vasta area della suddetta stazione sotterranea si divide tra le circoscrizioni di 御旅町(Otabi-chō); 米屋町(Komeya-chō) e 真町(Shin-chō): purtroppo per me le circoscrizioni di questa zona di 京都(Kyōto) sono estremamente piccole, e visto che questa stazione è unita pure alla 烏丸駅(Karasuma-eki - stazione di Karasuma) e alla 四条駅(Shijō-eki - stazione di Shijo), elencare tutte le circoscrizioni soprastanti l'enorme complesso sarebbe troppo lungo. Siamo nella 下京区(Shimogyō-ku - circoscrizione speciale di Shimogyo).
(Screenshot from Google-Maps) Per l'appunto, la fermata alla quale scenderete si chiama 四条河原町(Shijō Kawaramachi), perchè così si chiama la grande intersezione in cui vi troverete: è l'incrocio tra la 四条通(Shijō-dōri) e la 河原町通(Kawaramachi-dōri) - (siete fortunati: a Kyoto le strade principali hanno spesso un nome...). Nella mappa qui sopra è possibile vedere, nel rettangolo grande il complesso della stazione sotterranea con le relative uscite, e nel rettangolino in alto la posizione del ristorante.
(Screenshot from Google-Maps) Ecco la vista satellitare della stessa zona con gli stessi marker: vi basterà percorrere verso nord la 河原町通(Kawaramachi-dōri) e dopo circa 150 metri troverete il ristorante.
(Screenshot from Google-Maps)Questo luogo è raggiungibile anche via treno, ma nonostante il percorso sia più breve in termini di distanza, sarà necessario camminare un pò di più, quasi un chilometro: dalla 京都駅(Kyōto-eki - Stazione di Kyoto) prendete la 京都市営地下鉄烏丸線(Kyōto-shiei chikatetsu Karasuma-sen - Kyoto municipal subway, Karasuma line)(colore verde) in direzione 国際会館(Kokusai-kaikan), scendete alla seconda fermata, la K09 che si chiama 四条(Shijō), e da qui potete o camminare underground fino a raggiungere l'incrocio 四条河原町(Shijō Kawaramachi), oppure uscire all'aperto e passeggiare sulla 四条通(Shijō-dōri) per circa 800 metri in direzione est e raggiungere il suddetto incrocio.
Ci sono anche dei simpatici trucchetti: ad esempio se siete a 大阪(Ōsaka) è super-facilissimo: andate alla 梅田駅(Umeda eki - stazione di Umeda), nella 北区(Kita-ku - circoscrizione speciale settentrionale), prendete la 京都本線(Kyōto Honsen - Kyoto Main Line), gestita dalla compagnia ferroviaria privata 阪急電鉄株式会(Hankyū Dentetsu kabushiki gaisha - Hankyu Railways corporation), anche un espresso va bene perchè il capolinea sarà proprio la 河原町駅(Kawaramachi-eki - stazione di Kawaramachi). Da lì uscite e seguite lo stesso percorso che ho spiegato per il percorso in autobus.
(Screenshot from Google Street-view) Il ristorante 神戸みその(Kōbe-Misono) si trova al quinto piano della TSCタワー(TSC Tawaa- torre TSC), un palazzotto situato nel lato est della 河原町通(Kawaramachi-dōri) un poco più a sud della libreria Maruzen e di Takoyakushi street. Siamo nella circoscrizione di 奈良屋町(Naraya-chō), nella 中京区(Nakagyō-ku - circoscrizione speciale di Nakagyo).
(Picture from Bento.com) Le cene vanno dagli 8000 ai 22000 yen, mentre i pranzi dai 1500 ai 7500 yen. Se proprio volete telefonare chiamate al 0081/75/255-2981 dall'estero, o allo 075/255-2981 dal Giappone.Il ristorante è rinomato ed estremamente caro.
Dalla finestra del ristorante, attraverso i soliti vetri antisismici si può vedere una traversa di 河原町通(Kawaramachi-dōri), è un quartierino molto vivace e pieno di sale giochi e negozi.
Il nostro tavolo, con la piastra per la cottura dei cibi. Notate i giubbotti appesi al contrario dallo stesso personale per evitare si riempiano di cattivo odore (misura, questa, totalmente inutile: come per la maggior parte dei 鉄板焼き(Teppan-yaki) è inevitabile uscire dal locale con un bel profumo di arrosto o di fritto...).
Non aspettatevi forchetta e coltello: la bistecca di Kobe si mangia con le bacchette! Misono è una catena di ristoranti, branca dei famosi Kobe restaurants. I fondatori di questa catena hanno loro stessi introdotto questo tipo di cucina nel 1945. Il 鉄板焼き(Teppan-yaki) è stato poi pure esportato negli Stati Uniti col nome di "Hibachi". Nei ristoranti di Hibachi i cuochi mettono in scena un piccolo show davanti agli avventori del locale.
Il personale del ristorante aveva già predisposto la piastra che si stava scaldando: tutto era pulito ed ordinato in maniera ineccepibile...
Ed ecco la carne! La 神戸牛(Kōbe Gyū- carne di Kobe) è rinomata per la sua morbidezza ed il suo gusto: Deriva dalla macellazione del bestiame 但馬牛(Tajima-ushi), una varietà delle mucche 和牛(Wagyū) giapponesi, di colore nero, allevate nella 兵庫県(Hyogo-ken - prefettura di Hyogo), della quale 神戸(Kōbe) è capitale. La carne di questo bestiame è geneticamente predisposta a svilppare nella sua struttura delle venature di grasso simili come geometria a quelle del marmo, ed è appunto ricca di grassi insaturi. Qualità, queste, accentuate da una particolare dieta alla quale il bestiame viene sottoposto. Alcuni dicono che negli abbeveratoi venga messa della birra e che vengano praticati dei massaggi per far si che il grasso penetri all'interno dei tessuti. Inutile dire quanto sia morbida e succosa questa carne...
Intanto è arrivato il nostro cuoco che con abili mosse e una camicia impeccabilmente stirata si accingeva a preparare il rinomato piatto tipico del Kansai.
Come prima cosa, ha cotto una vagonata di aglio. Ce n'era per tutti...
Sopra il nostro tavolo intanto, delle enormi e rumorose ventole di aspirazione facevano di tutto per eliminare il più possibile l'odore di arrosto...
(Se non riuscite a visualizzare il video in questo blog, cliccate qui.)
Il cuoco taglia la carne come con un bisturi, preciso e deciso: eccolo all'opera in un filmato mooolto amatoriale girato con la mia Panasonic (il primo filmato del canale YouTube di nicolaingiappone!!!)...
Ed ecco il risultato, cioè quello che alla fine puoi mangiare: tanti pezzettini di carne e un mare di aglio, che chiaramente tutti hanno lasciato: io avrei cucinato la carne al sangue e l'avrei lasciata intera! Peccatooo!
Il piatto era accompagnato da un'insalatina sormontata da quella crema gialla che mi hanno detto essere zucca, e una ciotola di riso bianco.
>Amandale> Devo ringraziare i miei amici giapponesi che mi hanno fatto scoprire questo piatto, anche se tutto spezzettato non andava proprio, meglio intero e sanguinante!
che post interessante! Maledetto mi hai fatto venire una fameeeee Sono veramente curiosa di assaggiare la mitica bisteccona, un giorno o l'altro risparmierò un po' di soldi e andrò direttamente a Kobe ad assaggiarla :P jaa!**
Pensavo che la cottura fosse fatta direttamente dai clienti. In Gourmet di Jiro Taniguchi funzionava così. Però se ricordo bene era un ristorante coreano... In quanto alle mucche tirate su a birra e massaggi, avevo letto per la prima volta questa notizia circa 30 anni fa, nel resoconto di uno dei rarissimi viaggiatori italiani dell'epoca.
ahi ahi ahi ahi mi tocca fare la professoressina... :D Teppanyaki: "teppan" significa piasta di ferro (鉄+板), e il termine yaku 焼く indica generalmente il "cuocere" (si usa anche per il pane, ecc; mentre il riso è 炊くtaku, ma ora non c'entra nulla ^^). Insomma: "cotto alla piasta" ;)
Nei corean barbecue la carne viene cotta su griglie dalle maglie molto strette, che vengono cambiate spesso; la cottura viene effettuata dal cliente, ma stiamo anche parlando di due livelli di prezzo decisamente lontani. In teoria anche la cottura del manzo di Kobe dovrebbe essere a discrezione del cliente, ma dato il prezzo mi aspetterei di essere pure imboccata dallo Chef :D
PS. io la carne la preferisco tagliata a pezzi e grigliata progressivamente, così non si raffredda subito come succede con le nostre bistecche :))) Ciao fratellino carnivoro!!!
Vuoi commentare su ニコラ日本へ行く nicolaingiappone ma non sei iscritto nè vuoi saperne di iscriverti a Blogger? Nella sezione "Scegli un'identità" qui sotto seleziona "Nome/URL", poi scrivi il tuo nome o il tuo nickname nel campo "Nome" e il tuo indirizzo mail, o l'indirizzo del tuo sito, o anche niente nel campo "URL" (^O^)/
Sono stato nel futuro, straniero in una notte senza stelle naturali ma illuminata da galassie elettriche. Sono stato una molecola d'acqua in un fiume impetuoso, e ho scoperto la tranquillità e il silenzio. Ho visto cose incredibili... che anche voi umani potete vedere! 14577 foto, 40 ore di filmati, un database d'informazioni immenso e unico nel suo genere. Il viaggio comincia da qui, Tenetevi forte.
>> Aggiunta la TagL'aspirante macchinista a Tokyo, video girati dal punto di vista dei macchinisti dei treni urbani di Tokyo! >> Visto l'avvicinarsi del prossimo viaggio, il nicolaingiappone trip 2008, ho deciso di aggiungere una tag a tutti i post precedenti (nicolaingiappone trip 2007), per distinguere i due viaggi e quelli (speriamo) a venire! >> Aggiunta la tag: Mezzi Incredibili Giapponesi: post dedicati a qualsiasi mezzo di trasporto giapponese su strada!! >> Aggiunta la tag:Camere d'albergo: un aiuto a rintracciare i post sulle camere d'albergo. >> Aggiunta la nuova funzionanlità "Mappe Interattive", ora le mappe di Google Maps sono inserite nel blog attravero un procedimento di Embed, e sono consultabili dal blog stesso. Inserirò le mappe interattive gradualmente nei post vecchi. >> Aggiunta la rubrica Il Video-Pendolare a Tokyo, post tematici conteneti video girati a bordo di treni a Tokyo! >> Aggiunta la rubrica linee JR di Tokyo, post tematici sulle linee JR-East di Tokyo e dintorni! >> Aggiunta la rubrica Il Video-automobilista in Giappone, video girati da automobili Giapponesi su strade Giapponesi! >> Aggiunta la rubrica: Stili, una piccola trattazione delle sottoculture urbane di Tokyo! >> Aggiunta la rubrica: Video, tutti i video del mio viaggio, 4 ore di filmati divisi in post tematici! >> Aggiunta la rubrica: Post fotografici, post solo di fotografie tematici per argomento o luogo! >> Aggiunta la rubrica: Il piatto del giorno! Un piatto giapponese descritto minuziosamente ad ogni post! >> Aggiunta rubrica: La pianificazione del viaggio! Vi dico per filo e per segno cosa tutto ho fatto per organizzare il viaggio! >> Ho trascritto i diari fotografici giornalieri scritti dal Giappone sul mio blog "shattered Nicola". L'etichetta è "Diari di viaggio scritti in-loco".
>about
>> Metto in pratica la promessa che mi ero fatto prima di partire per il mio primo viaggio in Giappone (2007): aprire un blog tematico-video-fotografico sulle mie incredibili esperienze di andata e ritorno all'altra parte del pianeta, dove tutti sono diversi e tutto è diverso. Una piattaforma digitale che accolga il database delle 14577 foto che ho scattato, e delle 40 ore di filmati digitali, oltre a tutto ciò che si possa raccontare di un'esperienza vicina al paranormale. Prima di partire avevo sempre cercato un sito o un blog che raccontassero praticamente come funzionasse un gabinetto elettronico giapponese, o come si facesse a comprare un biglietto per il treno a Tokyo, o che differenza ci fosse tra Shibuya e Shinjuku: lo farò io adesso, e chiunque voglia pormi delle domande specifiche riguardo il tema "Giappone" può farlo scrivendo nei commenti o nella tagboard a lato. Spero vi piaccia!
13 commenti:
Mi piacerebbe assaggiarlo...
Fantastico...certo che dopo tutta quella soba e quel sushi, un po' di carne deve esserti sembrata il paradiso ^_________^
wooooow *____* che stile!!!
hai mangiato anche la carne di Kobe!!!!
ti invidio tantissimooooo XD
>Amandale> Devo ringraziare i miei amici giapponesi che mi hanno fatto scoprire questo piatto, anche se tutto spezzettato non andava proprio, meglio intero e sanguinante!
Come si chiama il ristorante?
>Gaijin> Il ristorante si chiama Kobe Misono, come scritto sulle bacchette in questa foto:
http://bp0.blogger.com/_u_2bEiukskM/RgVJ-oaXiLI/AAAAAAAAAq4/8HDQtmvyv6Q/s1600-h/P1020560.JPG
Vacci ma porta un pò di soldi, è caro!
Oh yeah :-) Magari ci faccio un salto questo finesettimana eheh...
che post interessante! Maledetto mi hai fatto venire una fameeeee
Sono veramente curiosa di assaggiare la mitica bisteccona, un giorno o l'altro risparmierò un po' di soldi e andrò direttamente a Kobe ad assaggiarla :P
jaa!**
Pensavo che la cottura fosse fatta direttamente dai clienti. In Gourmet di Jiro Taniguchi funzionava così. Però se ricordo bene era un ristorante coreano...
In quanto alle mucche tirate su a birra e massaggi, avevo letto per la prima volta questa notizia circa 30 anni fa, nel resoconto di uno dei rarissimi viaggiatori italiani dell'epoca.
>Giovanni> Grande! Fammi sapere!!
>Stila> Vengo anche io!!!
>Emanuele> Si forse quello era uno Yaki-niku, il grill Coreano! Ora cerco qualche filmato su queste mucche...
ahi ahi ahi ahi mi tocca fare la professoressina... :D
Teppanyaki: "teppan" significa piasta di ferro (鉄+板), e il termine yaku 焼く indica generalmente il "cuocere" (si usa anche per il pane, ecc; mentre il riso è 炊くtaku, ma ora non c'entra nulla ^^). Insomma: "cotto alla piasta" ;)
Nei corean barbecue la carne viene cotta su griglie dalle maglie molto strette, che vengono cambiate spesso; la cottura viene effettuata dal cliente, ma stiamo anche parlando di due livelli di prezzo decisamente lontani. In teoria anche la cottura del manzo di Kobe dovrebbe essere a discrezione del cliente, ma dato il prezzo mi aspetterei di essere pure imboccata dallo Chef :D
PS. io la carne la preferisco tagliata a pezzi e grigliata progressivamente, così non si raffredda subito come succede con le nostre bistecche :)))
Ciao fratellino carnivoro!!!
E buonissima!! lo assagiata a Kobe
>Cla> Grazie professoressina! Chissà quanti alunni sono innamorati di te!! :DD
>Vittorio> Si è fantastica! Spero di assaggiarla presto di nuovo!!
Posta un commento
Vuoi commentare su ニコラ日本へ行く nicolaingiappone ma non sei iscritto nè vuoi saperne di iscriverti a Blogger? Nella sezione "Scegli un'identità" qui sotto seleziona "Nome/URL", poi scrivi il tuo nome o il tuo nickname nel campo "Nome" e il tuo indirizzo mail, o l'indirizzo del tuo sito, o anche niente nel campo "URL" (^O^)/
Ah, e non dimenticare di iscriverti al gruppo "nicolaingiappone > Cose Incredibili In Giappone" su Facebook!! \(^O^)/
[NOVITA']...e se non sopporti Facebook, segui gli aggiornamenti del blog su Twitter, iscriviti cliccando qui!! \\(^O^)//
Nicola