Qualche Facebook-novità su nicolaingiappone...
Qualche mese fa Facebook-Developers ha rilasciato delle nuove piattaforme per dare la possibilità agli autori di siti e blog di creare delle vere e proprie applicazioni e tramite queste integrare l'utenza Facebook alle loro pagine: io ho trovato parecchio interessante il comments-box, che consente di commentare nella pagina in cui il plugin è installato utilizzando il cookie del proprio account Facebook (a mio parere molto più stabile di tutti gli altri cookies).
Ma vediamo in dettaglio la novità che d'ora in poi troverete alla fine di ogni post:
2) Avendo un cookie di login a Facebook attivo (lo capirete perchè vedrete la foto del vostro profilo Facebook affianco al form dei commenti e la scritta all'interno del form che riporta "accesso eseguito come [utente Facebook]") sarà possibile cliccare sul pulsante Facebook "mi piace": il counter dei "mi piace" sarà interno al post del blog e ogni utente che cliccherà questa opzione vedrà apparire nel suo profilo facebook questo piccolo post di attività recente...
Sempre avendo un cookie di login di Facebook attivo potrete lasciare un commento al post. Di default, per ogni commento inserito nell'articolo del blog apparirà il seguente post da parte dell'applicazione "nicolaingiappone > Cose Incredibili In Giappone" sulla bacheca del profilo dell'utente Facebook che commenta...
Nel comments box di Facebook non sono consentiti i commenti da parte di utenti esterni a Facebook: non posso ricevere alcuna notifica di un commento anonimo su questo plugin quindi chiunque non avesse un account Facebook può commentare nei commenti del blog cliccando su "commenti" alla fine del post.
Per gli allergici a Facebook poi nella sidebar c'è un nuovo live box dello streaming dell'account Twitter collegato a nicolaingiappone, un modo comodo e pratico di seguire gli aggiornamenti del blog utilizzando Twitter come news-feed.
Nulla di tutto ciò sarebbe stato possibile senza l'impagabile aiuto di Gil Goldshlager, l'ingegnere di Facebook Developers che ha scritto tutti i tutorial per l'implementazione nei blog e nei siti dei codici di queste applicazioni, e che mi ha personalmente aiutato (facendo le ore piccole come stanotte) a implementare il codice e ha scritto un file PHP personalizzato per l'invio delle notifiche che si adattasse al mio blog. THANK YOU Gil!!! Ringrazio anche Onibaka per essersi prestato a fare il beta testing!!
Per chi fosse interessato a implementare queste funzionalità nel proprio blog o nel proprio sito, ecco i link per i tutorial (dovete conoscere l'inglese):
- Tutorial per l'implementazione del like-button nei siti e nei blog.
- Tutorial per l'implementazione del bundle comments-box e like-button nei siti e nei blog.
- Tutorial per l'implementazione del bundle comments-box e like-button nei blog Blogger.
- Tutorial per l'attivazione del servizio di notifiche per il comments-box nei siti e nei blog.
- Tutorial per l'attivazione del servizio di notifiche per il comments box nei blog Blogger.
Mettiamo alla frusta questo comments-box!!
2 commenti:
Mi sembra ottimo! Appena evolvo a Blogger 2.0 ci faccio un pensierino ^__^
>Cuggino> Penso che funzioni tranquillamente anche sul tuo blog, dovrei vedere un pò il codice HTML. Se vuoi lo installo anche a te!
Posta un commento
Vuoi commentare su ニコラ日本へ行く nicolaingiappone ma non sei iscritto nè vuoi saperne di iscriverti a Blogger? Nella sezione "Scegli un'identità" qui sotto seleziona "Nome/URL", poi scrivi il tuo nome o il tuo nickname nel campo "Nome" e il tuo indirizzo mail, o l'indirizzo del tuo sito, o anche niente nel campo "URL" (^O^)/
Ah, e non dimenticare di iscriverti al gruppo "nicolaingiappone > Cose Incredibili In Giappone" su Facebook!! \(^O^)/
[NOVITA']...e se non sopporti Facebook, segui gli aggiornamenti del blog su Twitter, iscriviti cliccando qui!! \\(^O^)//
Nicola