セルリアンタワー東急ホテル (Cerulean Tower Tokyu Hotel): 2114号室からの日中の写真2 (Fotografie diurne dalla camera 2114, parte seconda)
Un dettaglio della 首都高速道路3号渋谷線(Shuto Kōsoku Dōro 3 gō Shibuya-sen - Linea Expressway metropolitana "Shibuya 3") che in questo tratto fa da "tetto" alla 玉川通り(Tamagawa-dōri), cioè la 国道246号(Kokudō 246-gō - Strada statale 246). Le due strade sono separate da pilastri alti alcune decine di metri: l'altezza della expressway dal suolo è tale che i binari del terminal JR della 渋谷駅(Shibuya-eki - stazione di Shibuya) prima, e successivamente il grande terminal delle linee della 東急電鉄(Tōkyū Dentetsu) sono interposti verticalmente tra una strada e l'altra. Da questa inquadratura si può ben vedere il soprapassaggio pedonale e ciclistico che serve tutto l'incrocio, permettendo la completa eliminazione dei passaggi pedonali nel ground-level.
Una zoomata su uno dei tanti cartelloni pubblicitari presenti nella zona, frutto di introiti per i fortunati proprietari dei palazzi che li ospitano. Questo in particolare pubblicizza la 日本土地建物株式会社(Nippon Tochi Tatemono kabushiki-gaisha - Nippon Tochi-Tatemono Co., Ltd.), una mega società di real estate con sede legale in un palazzone nel primo distretto della circoscrizione di 霞が関(Kasumigaseki), nella 千代田区(Chiyoda-ku - circoscrizione speciale di Chiyoda). La specialità di questa società è il noleggio di palazzoni pieni di uffici. Il palazzo nero che ospita questo cartellone si chiama NT渋谷ビル(NT Shibuya biru - palazzo NT-Shibuya), sta nel 25° isolato di Sakuragaoka-chō, al numero 18 (clicca qui per sapere di più del sistema di addressing a Tokyo), in parte di proprietà della sopracitata Nittochi. Nel sito riguardante questo palazzo si trovano tutte le info a riguardo, ad esempio si scopre che la Nittochi noleggia una superficie del terzo piano della grandezza di 1318 metri quadri, che il solaio è in grado di sorreggere carichi per 300kg/mq e che la costruzione risale al giugno del 1981.
Un dettaglio del piazzale della 渋谷駅西口(Shibuya-eki nishi-guchi - Stazione di Shibuya, uscita ovest).
Un dettaglio della vista sull'incrocio 渋谷駅前(Shibuya-Eki mae) o Shibuya Crossing: si vede chiaramente la facciata del Q-Front e la circoscrizione di 神南(Jin-nan) con i suoi innumerevoli shopping-mall.
Spiccano dai palazzi le due bianche torri cilindriche dei centri commerciali della catena 株式会社丸井(Kabushiki-gaisha Marui - Marui Co., Ltd), con l'enorme scritta "OIOI". Divertente individuare l'origine di questo logo: il nome della compagnia, in kanji 丸井(Maru-i), è una combinazione dei kanji del nome della compagnia che le è stata predecessore, la 丸二(Maru-ni), dalla quale prende il primo kanji, e del nome del suo presidente che si chiama 青井(Ao-i). Il logo è un derivato di un'errata ma divertente interpretazione di scrittura del nome della compagnia stessa: il "maru" in Giapponese è anche il segno d'interpunzione "。", che facilmente si confonde con la "O" o con lo "0" occidentali, da qui OI(Maru-i). Nel logo la parola marui è ripetuta due volte per assomigliare sia all'indirizzo del sito internet della compagnia (http://www.0101.co.jp/index.html), chiamato "0101", e sia con la parte finale di tutti i numeri di telefono dei department store Marui, che finiscono tutti con "0101".
A sinistra della foto si può notare il fantastico campo da calcetto アディダスフットサルパーク渋谷(Adidasu Futtosaru Paaku Shibuya - Adidas Foofball Park Shibuya) del quale ho abbondantemente parlato qui.
Uno sguardo a nord ovest nell'immensità della 渋谷区(Shibuya-ku - circoscrizione speciale di Shibuya), in particolare vediamo le circoscrizioni di 神宮前(Jingu-mae), 北青山(Kita-Aoyama), 千駄ヶ谷(Sendagaya) etc.
I palazzi davanti al piazzale della 渋谷駅東口(Shibuya-eki higashi-guchi - Stazione di Shibuya, uscita est), che di notte diventano incredibilmente luminosi e pieni di giochi di luce al neon.
(Qui la prima parte...)
Nessun commento:
Posta un commento
Vuoi commentare su ニコラ日本へ行く nicolaingiappone ma non sei iscritto nè vuoi saperne di iscriverti a Blogger? Nella sezione "Scegli un'identità" qui sotto seleziona "Nome/URL", poi scrivi il tuo nome o il tuo nickname nel campo "Nome" e il tuo indirizzo mail, o l'indirizzo del tuo sito, o anche niente nel campo "URL" (^O^)/
Ah, e non dimenticare di iscriverti al gruppo "nicolaingiappone > Cose Incredibili In Giappone" su Facebook!! \(^O^)/
[NOVITA']...e se non sopporti Facebook, segui gli aggiornamenti del blog su Twitter, iscriviti cliccando qui!! \\(^O^)//
Nicola